in

I 10 migliori film di Tom Cruise con cui fare una maratona perfetta!

Vediamo insieme 10 tra i migliori film dell’iconico attore

I 10 migliori film di Tom Cruise

Senza perdersi in troppe chiacchiere il seguente articolo mostra al lettore 10 tra i migliori film che vedono come protagonista Tom Cruise. Mettendo da parte le controversie varie che hanno caratterizzato la sua vita, ed un carattere che a molti risulta antipatico, non possiamo non ritenere Cruise uno degli attori più importanti della sua generazione, soprattutto quando di parla di film d’azione, ecco a voi una lista dei suoi migliori lavori.

I film da non perdere per nulla al mondo

Quando si parla di Tom Cruise non possiamo non citare Top Gun, forse primo vero grande lavoro dell’attore. Il film, uscito ormai nel lontano 1986, mostra l’avventura dell’aviatore Pete Maverick Mitchell e del suo fidato primo navigatore Nick Goose Bradshaw, presso la scuola Top Gun, specializzata nei combattimenti aerei. Tutto ciò è ovviamente condito con una intrigante storia d’amore che colpisce il protagonista.

In Eyes Wide Shut del 1999 Tom Cruise recita insieme alla moglie Nicole Kidman (i due divorziarono nel 2001) sotto la direzione di Stanley Kubrick. L’ultimo e complesso capolavoro del regista britannico affronta temi come la sessualità, il desiderio nascosto, e più in generale i rapporti di coppia. Altro straordinario film, del 2003, è “L’ultimo samurai” diretto Edward Zwick. Nella pellicola Cruise interpreta Nathan Algren, un militare vivo per miracolo dopo aver combattuto nella guerra civile americana. Assunto dall’imperatore giapponese per addestrare le sue truppe alla guerra moderna, sarà l’iniziale oppositore di Katsumoto, ultimo grande samurai del tempo. Dal loro incontro, e dall’unione/scontro tra la cultura d’Occidente e d’Oriente, entrambi riscopriranno i valori della lealtà e dell’amicizia.

Collateral

A solo un anno di distanza dalla precedente pellicola, esce Collateral, film del 2004 diretto da Michael Mann. Qui Cruise interpreta Vincent, un sicario che involontariamente coinvolge nelle sue nefaste attività un taxista, Max Durocher. L’intenso ed appassionante lavoro, mostra scene girate esclusivamente di notte, in una Los Angeles che sembra essere lo sfondo perfetto per ciò che accade.

Altri film da non perdere

Nel 1999, Cruise si mostra al cinema per ben due volte, questa volta tocca infatti a Magnolia di Paul Thomas Anderson. Nella pellicola l’attore interpreta il personaggio di Frank, un giovane uomo figlio del magnate della televisione Earl, una figura sostanzialmente negativa a 360 gradi, traditore, maschilista e patriarcale.

Nel 2014 esce Edge of Tomorrow, film atipico per l’attore, in cui la Terra è minacciata dai Mimic, una razza aliena giunta sul nostro pianeta con l’obiettivo di conquistarlo. Per affrontare il nemico apparso improvvisamente, ed evitare l’estinzione del genere umano, Cruise è affiancato da Rita Vrataski, massima esperta di combattimenti alieni.

Mission Impossible

Parlando di Tom Cruise non possiamo non citare Mission Impossible, una delle saghe televisive più celebri della storia. Il primo film risale al 1996, ma da allora è sempre riuscito a reinventarsi, ottenendo sempre più recensioni positive dalla critica. Il lavoro in questione, diretto da Frank de Palma riuscì ad incassare oltre 450 milioni di dollari in tutto il mondo. La saga continua ancora oggi, con due film pronti all’uscita nel 2023 e nel 2024.

Altri 3 grandi classici dell’attore

Rain Man

A due anni dall’immenso successo di Top Gun, e più precisamente nel 1988, Tom Cruise torna sul grande schermo con Rain Man. L’attore ha il compito di interpretate Charlie, un venditore d’auto, che dopo la morte del padre scopre di non essere l’uomo a cui il genitore ha ceduto la propria eredità. Diretto da Oliver Stone, in Nato il quattro luglio, del 1989, Tom Cruise veste i panni di Ron Kovic, un semplice ragazzo che si arruola nei Marines per essere inviato a combattere la sanguinosa guerra del Vietnam.

Nel 1996, esce al cinema Jerry Maguire di Cameron Crowe, il film racconta di un giovanissimo procuratore che si occupa di sport interessato esclusivamente al guadagno. Quando però verrà licenziato dall’azienda per cui lavora gli resterà un solo ed unico cliente, con grande talento, ma senza ancora una vera e propria squadra.

Non ci resta che augurare ai nostri lettori una buona visione.

Scritto da Pasquale Arrichiello

A 24 anni ho conseguito una laurea magistrale in Scienze Storiche alla Federico II di Napoli. Oltre alla storia ed alla filosofia, due delle mie principali passioni, ho da sempre coltivato un profondo amore per la scrittura, ed è proprio questo legame ad avermi condotto nel mondo dei copywriter.