in

3 ricette con crema al mascarpone da provare a Natale

Crema al mascarpone: 3 ricette facili e veloci da realizzare per queste feste natalizie.

Dolci di Natale - Foto di Nicole Michalou/ Pexels.com
Dolci di Natale - Foto di Nicole Michalou/ Pexels.com

Manca una settimana a Natale e abbiamo bisogno di pensare ai dolci da presentare a tavola con famiglia e amici. Il panettone, il pandoro, la crostata, le frittelle e i biscotti natalizi sono solo alcuni dei dolci natalizi che ci accompagneranno fino all’Epifania. Ma tra i grandi classici di queste feste c’è senza dubbio la crema al mascarpone. Un dessert che non può assolutamente mancare, si può mangiare da solo o utilizzare come farcita. La crema al mascarpone non è pesante ed è delizioso. In questo articolo andremo a scoprire come preparare una crema al mascarpone in 3 modi diversi e senza uova. 

Dolci di Natale - Foto di Nicole Michalou/ Pexels.com
Dolci di Natale – Foto di Nicole Michalou/ Pexels.com

Crema al mascarpone con il cioccolato

Il primo segreto per una crema al mascarpone perfetta è scegliere un prodotto fresco e di qualità. Dal momento che abbiamo detto che non useremo le uova per queste ricette, sarà il latticino ad assicurare gusto e cremosità. In questo caso quindi, è meglio evitare mascarponi confezionati. La prima ricetta è con il cioccolato fondente. La crema che otteniamo possiamo utilizzarla per farcire un bel pandoro.

Gli ingredienti che ci serviranno sono: mascarpone, zucchero semolato, panna fresca e appunto cioccolato fondente. Andremo ad aggiungere quest’ultimo rigorosamente grattugiato all’interno dell’impasto.

Con gli agrumi

La seconda ricette prevede la realizzazione della crema al mascarpone con gli agrumi. In questo periodo sulle nostre tavole ci saranno sicuro straordinari agrumi, che possiamo appunto sostituirli alle uova per la nostra crema. Gli ingredienti che ci serviranno sono: mascarpone, panna fresca, zucchero e agrumi. Aggiungiamo 70 gr di zucchero a velo e il succo d’arancia nel nostro impasto. Mescoliamo il tutto, montiamo la panna e lavoriamo fino ad ottenere un composto spumoso. Il risultato? Un dessert gustoso e profumato.

Biscotti con crema mascarpone - Foto di EKATERINA BOLOVTSOVA/ Pexels.com
Biscotti con crema mascarpone – Foto di EKATERINA BOLOVTSOVA/ Pexels.com

Crema al caffè

Infine, la terza e ultima ricetta prevede l’utilizzo del caffè. La scienza ha anche dimostrato che questo ingrediente ha effetti benefici sulla salute del cuore. Il caffè è ottimo per aromatizzare la crema di mascarpone.

In primis prepariamo la nostra moka e conserviamo un po’ di polvere di caffè. Mescoliamo il mascarpone con le fruste e aggiungiamo zucchero semolato e zucchero di canna. Non può mancare un cucchiaio di panna fresca liquida. Aggiungiamo poi, una tazza di caffè e un cucchiaio di polvere di caffè. Mescoliamo il tutto fino a quando non si ottiene la crema. La nostra farcitura per il pandoro è pronta.

Scritto da Patty Tiano

Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.