Come allenarsi a casa o in palestra in maniera efficace? Lo sport è vitalità, energia e sfida. Se pratichi attività sportiva a buoni livelli e desideri nel profondo del cuore essere un grande atleta, puoi vedere ripagati i tuoi sforzi e aumentare la tua soddisfazione personale attraverso un allenamento preciso e vincente. Lo sport è, prima di tutto, una fondamentale fonte di salute. Perché con la sua pratica il tuo organismo si scopre sano, i muscoli rinnovano la loro tonicità e tutto il corpo diventa attivo ed elastico.
Come allenarsi in maniera efficace: 5 consigli e trucchi efficaci
L‘allenamento si propone come la base fondamentale di ogni disciplina. Come la pratica che permette di ottenere risultati vincenti in ogni gara e competizione. Se anche tu sogni di allenarti come i grandi atleti, ma non ha ancora incontrato la strada giusta questo articolo fa per te! Per allenarti nel modo giusto e ottenere grandi soddisfazioni nella performance è importante capire come si comportano i grandi atleti, quelli che ce l’hanno fatta e che hanno fatto dello sport il loro mestiere e il loro scopo di vita.
Dai tennisti più agili agli instancabili corridori, dagli sciatori che si mangiano a colazione le piste più difficili fino agli atleti che macinano vasche e vasche durante il nuoto. Ognuno di questi atleti segue un allenamento preciso, fatto di regole che lo rendono positivo e vincente. Ecco, quindi, 5 consigli per allenarti come un vero professionista. (Vedi anche: Esercizi e allenamento home fitness).
1. Cerca un bravo e serio allenatore
Se pensi che l’allenamento in autonomia possa dare ottimi frutti ti sbagli. Anche se sei la persona più seria, più impegnata e più disciplinata dell’universo, non puoi fare tutto da solo, perché ti serve una guida che non solo ti indichi gli esercizi e i programmi di allenamento più corretti, ma che diventi una figura di riferimento per la tua strategia di allenamento. Per fare questo hai bisogno di un professionista, di una persona preparata che ti alleni ad alti livelli e che si proponga di raggiungere certi scopi che ti porteranno ad emergere nel mondo dello sport.
Un bravo allenatore sa associare alla pratica fisica un allenamento di natura psicologica, sa informarsi sui trend dello sport che stai praticando e sa guidarti passo dopo passo nei miglioramenti, che arriveranno copiosi e molto veloci! Non è necessario avere un allenatore personale, anche se questa scelta è in assoluto la migliore. Puoi affiliarti ad una società che annovera figure di riferimento e coach che allenano squadre e gruppi. Fidati, i risultati arriveranno in brevissimo tempo! Vedi anche: Integratori e farmaci per dimagrire velocemente.
2- Segui un’alimentazione da vero sportivo
L’alimentazione è la base attiva della salute. Non a caso gli sportivi seguono un piano alimentare creato appositamente per loro da medici nutrizionisti che bilanciano i nutrienti in base allo sforzo fisico giornaliero. Anche in questo caso improvvisare serve a poco e può rivelarsi addirittura controproducente. Chiedi ad un professionista del settore di stillare un piano alimentare adatto alle tue esigenze e scoprirai un altro mondo. Cerca, in ogni caso, di alimentarti in modo sano, equilibrato e completo.
Non dare retta alle diete iperproteiche, che sono vane ed effimere e cerca di bilanciare i pasti in base alle quantità di proteine e di energia che ti servono durante la giornata. Diversifica la dieta il più che puoi e cerca di preferire alimenti riposanti alla sera, quando il tuo corpo ha bisogno di rigenerarsi per dare il meglio nel giorno seguente. Nutriti con prodotti freschi e controllati e scegli sempre alimenti di prima scelta. La regola del mangiare bene è fondamentale per gli sportivi, che in questo modo traggono energia pura e vera da ciò che mangiano. Presta tanta attenzione all’idratazione, prima e dopo la gara. Non affidarti a bibite colorate che promettono magie, ma cerca di bere tanta acqua nel giusto modo, per mantenere il tuo organismo sempre tonico e perfettamente idratato!
3- Studia il tuo sport e saprai affrontarlo con la testa!
I professionisti dello sport sono persone che possiedono una grande intelligenza e che la applicano sia in allenamento che durante le competizioni. Cerca di coltivare questa dote studiando a fondo la tua disciplina, i singoli movimenti e i comportamenti che la definiscono, soprattutto nei dettagli. Se sei un runner medita sui movimenti e sull’analisi dell’appoggio, osservando come si muovono i campioni della disciplina. Imparando i movimenti giusti anche tu potrai esercitarti a provarli durante l’allenamento e quindi risultare vincente nella tua performance. Studia anche come comportanti in gara, come salvaguardare le tue energie, come attuare sprint e accelerate durante lo sport. Se sei preparato potrai sentirti più sicuro e quindi non avere paura di niente, anche di fronte agli imprevisti! Leggi anche la classifica dei 5 sport più efficaci per perdere peso.
4- Cerca di tenere un diario dei tuoi allenamenti
I professionisti annotano ogni singola giornata di allenamento, i cibi e i liquidi che consumano e anche i risultati ottenuti dopo una giornata di duro allenamento. Puoi usare carta e penna se sei un nostalgico, oppure aprire una nota nel tuo smartphone o nel tuo computer per avere i dati sempre a portata di mano. Dopo un certo periodo di allenamento avrai un quadro completo della tua attività, potrai confrontare i comportamenti con i risultati che hai ottenuto, ritoccarli per riuscire più vincente e misurare i tuoi successi. Cerca di avere costanza nel tenere il diario dei tuoi allenamenti e potrai iniziare ad essere un professionista di prim’ordine.
5- Mettici cuore e anima
Come allenarsi? Il concetto di ‘sacrificio‘ è fondamentale per chi desidera praticare sport a livello agonistico. Si tratta di dedicare tanto tempo, tante energie e tante risorse personali allo sport, sia durante gli allenamenti che durante le gare. Metterci il cuore significa allenarsi anche quando non ne hai voglia, quando fuori c’è la neve e quando ci sono 40 gradi all’ombra. Cerca di leggere questa richiesta di energie in modo positivo, come una sfida che tu sai vincere in nome dello sport e della tua grande passione! Metti tanto amore in ogni tuo gesto e questo amore ti sarà reso in modo abbondante, con performance sempre migliori e con risultati vincenti, sia in allenamento che durante le competizioni!