Norman Collins, conosciuto in tutto il mondo come Sailor Jerry cambierà la storia dei tatuaggi nel mondo occidentale.
Sailor Jerry nel suo stile unico che ancora oggi è seguito ed imitato dai tatuatori di tutto il mondo e che è conosciuto come Old School. I temi si rifanno alla tradizione dei marinai e per questo motivo i soggetti maggiormente rappresentati sono e saranno rondini, pin up, aquile, rose sei venti, pugnali e bottiglie.
Lo stile Old School è tornato estremamente di moda in questi ultimi anni anche e soprattutto grazie ad una rivisitazione dei soggetti oltre che, ovviamente, per il suo stile forte, deciso ed inconfondibile.
Tra i protagonisti dello stile Old School ci sono anche gli animali e tutta la simbologia a questi associati. Andiamo a vederne cinque esempi.
Tatuaggi Old School e animali: la rondine
Il disegno della rondine rappresenta sicuramente uno dei tatuaggi più classici e tradizionali dello stile Old School ed è da sempre apprezzato ed in voga per la sua storia e per i suoi significati.
Nel momento in cui i marinai, durante la navigazione, avvistavano alle rondini sapevano che stavano navigando vicini alla terra e questo era un grande simbolo di speranza e dimostrava ci fossero grandi possibilità di concludere il loro viaggio, spesso lunghissimo, nel migliore dei modi.
Legata a questo bel significato c’è la tradizione della marina britannica che vede le rondini quasi come fossero dei veri e propri porta fortuna che servivano ad affrontare un viaggio sicuro con la consapevolezza che prima o poi avrebbero fatto ritorno a casa.
Molto bella e simbolica è la leggenda che vuole che un marinaio si potesse tatuare la prima rondine solamente dopo aver attraversato l’equatore e che potesse aggiungerne altre ogni 5000 miglia (non rari erano i marinai che avevano due rondini tatuate).
Questo animale nei tatuaggi diventa simbolo di sicurezza, protezione, libertà, indipendenza, amore e speranza (per questo in molti tattoo è rappresentata con colori vivaci e molto luminosa).
Spesso la rondine era associata anche a simboli come il cuore ed il pugnale per rappresentare una delusione d’amore.
Tatuaggi Old School e animali: il serpente
Da sempre il serpente è uno degli animali più iconici esistenti. Si tratta di un animale temuto ma allo stesso tempo adorato e venerato, da sempre protagonista di storie e leggende in molti popoli e lo stile Old School ne ha fatto uno dei suoi capisaldi.
Il serpente porta con sé diversi simboli e significati anche se moltissimi, soprattutto nella cultura occidentale, lo associano solamente alla Bibbia che lo descrive come una creatura astuta, selvaggia, maligna, subdola e tentatrice.
Al di fuori della rappresentazione biblica il serpente assume però una forma molto positiva tanto da usarlo come simbolo di conoscenza e di erudizione (basti pensare al bastone di Asclepio, il dio greco della medicina). Tatuarsi un serpente, pertanto, significa comunicare valori come la forza, l’adattabilità alle diverse situazioni, l’imprevedibilità, la lealtà, il possesso di risorse segrete (il serpente nel momento in cui deve affrontare i nemici ha a disposizione armi offensive e difensive) e le capacità di rinascita e rinnovamento. A questo ultimo concetto è legata la caratteristica del serpente di fare la muta e, quindi, di cambiare pelle molte volte nel corso della loro vita.
Tatuaggi Old School e animali: la farfalla
La farfalla è simbolo della voglia e della necessità di vivere nel presente (“qui e adesso”) senza rifugiarsi nella speranza di vivere in un futuro migliore e senza perdere così istanti preziosi della propria vita. La farfalla al tempo stesso rappresenta anche un forte simbolo di cambiamento della vita e ci vuole ricordare che è possibile, qualunque sia il punto di partenza, trasformarci in qualcosa di bello e misterioso.
Il tattoo che vede come protagonista la farfalla solitamente è scelto da un pubblico prevalentemente femminile a causa della sua eleganza, anche se lo stile Old School lo rende immediatamente più forte.
Tatuaggi Old School e animali: l’aquila
L’aquila nei tatuaggi è simbolo di amicizia, coraggio, onore ed equilibrio. Si tratta di un animale iconico ed estremamente misterioso che può avere anche un gran significato patriottico.
In un tatuaggio l’aquila può anche assumere significato di libertà e rifiuto di andare a sottostare agli ordini rendendo chi si tatua non solo libero ma anche fermo e deciso sui propri valori e sulle proprie scelte. Anche nello stile Old School l’aquila può assumere moltissime sfaccettature mettendo in luce lati diversi della personalità e di ciascun carattere.
Tatuaggi Old School e animali: il gallo
Il gallo è sicuramente un tatuaggio originale e particolare che vuole rappresentare valori come il coraggio e l’orgoglio.
Nonostante possa sembrare strano scegliere un gallo come protagonista di un tattoo va ricordato che questo splendido animale comincia a cantare all’alba segnando l’inizio di un nuovo giorno (questo è estremamente simbolico).
Il culto del gallo nasce in oriente, in particolare modo in Cina, dove questo animale entra a far parte dello zodiaco cinese. I nati sotto questo segno sono solitamente caratterizzati da grande fascino, orgoglio e forti capacità. In Giappone, diversamente, il canto del gallo è visto come un segno di buon auspicio mandato direttamente dagli dei.
Nonostante si tratti di un animale goffo e presuntuoso era un tatuaggio comunemente scelto dai marinai, solitamente accompagnato dal maiale in quanto questi, insieme, sembravano una essere una combinazione fortunata tanto da proteggere il marinaio stessa da un eventuale annegamento.