in

5 tatuaggi Old School tema mare, idee a cui ispirarti prima di passare dal tatuatore

Dai marinai ai giorni nostri, i simboli più amati tema mare nel mondo dei tatuaggi Old School

Ci siamo tutti immaginati i tatuaggi Old School tema mare, qui ne vedremo qualche esempio andando a descrivere il loro relativo significato. Facciamo però prima un passo indietro. 

I tatuaggi di questo genere hanno letteralmente fatto la storia dei tatuaggi nel mondo occidentale a tal punto da essere definiti tradizionali. Fu proprio a partire da questi che poi vennero sviluppati altri stili di tatuaggio tra cui quelli new school ed in stile realistico. Il pioniere di questo genere di tattoo fu Sailor Jerry, o marinaio Jerry (pseudonimo di Norman Keith Collins) che apprese l’arte dei tatuaggi in Alaska e che, una volta arruolato nella Marina degli Stati Uniti, entrò in contatto con i caratteristici tatuaggi dei marinai creando poi un proprio stile costellato di temi e significati ben precisi. 

I tatuaggi in stile Old School si presentano tratti dal reale (non prevedono soggetti astratti) e con contorni spessi e decisi di colore scuro. Un’altra particolarità di questi soggetti è la scelta dei colori, pieni e caldi, e l’assenza di ombre e sfumature. 

Tra i soggetti più classici tra quelli rappresentati ci sono sicuramente quelli della cultura dei marinari, tra questi sono spesso raffigurate ancore, belle donne, giochi d’azzardo, pugnali e simboli quali la rosa dei venti. 

Ad oggi, anche a causa della loro grande diffusione hanno perso quelli che potrebbero essere i loro veri significati. Andiamo qui a vedere cosa rappresentano tutti quei soggetti tema mare tipici dei tatuaggi Old School. 

Tatuaggi Old School tema mare: il veliero

Il veliero è, senza dubbio, tra i soggetti più popolari e rappresentati. Si tratta di un disegno ricco di simbolismi e il cui significato primario può variare da persona a persona. Vuole rappresentare sicuramente valori come il coraggio, l’onore, il cambiamento, l’avventura, l’essere spirito libero e la determinazione. Chi sceglie questa tipologia di tattoo afferma che vuole affrontare con coraggio le nuove sfide della vita, i cambiamenti e che è alla costante ricerca di avventure. 

Il veliero può essere abbinato anche ad altri disegni, tra questi: la bussola, l’ancora, il faro oppure il timone.

Una delle rappresentazioni più iconiche vede il veliero disegnato all’interno di una bottiglia; in questo caso rappresenta anche pazienza e speranza (spesso i marinai erano soliti costruire questi regali per la propria famiglia).  

Tatuaggi Old School tema mare: l’ancora

Abbiamo appena visto che questo soggetto potrebbe essere abbinato anche al veliero oltre che, ovviamente, essere realizzata da sola. 

L’ancora è, in assoluto, uno dei disegni più popolari nel mondo del tatuaggio ed è anche uno dei simboli più antichi (basti pensare che veniva già utilizzata, nell’Impero Romano, dai cristiani per sostituire il simbolo della croce) e, successivamente, dai marinai. Nel ventesimo secolo, poi, divenne un vero e proprio simbolo di identificazione dei militari e dalla marina. 

Di per sé l’ancora è un simbolo molto versatile e può simboleggiare la fortuna, la stabilità, la speranza, la protezione, la fede e la lealtà. Solitamente nel tatuaggio in stile Old School rappresenta la stabilità e la sicurezza. Può essere abbinato a corde, fiori, nomi e sirene. 

Tatuaggi Old School tema mare: il faro

Il faro evoca nella mente dell’uomo forti e complesse emozioni tra cui la solitudine. 

Tatuarsi un faro è come tatuarsi una guida. Simbolo allo stesso tempo di sicurezza e protezione segnalava la terra alla navi che viaggiavano la notte indicando la via di casa e proteggendole dall’oscurità. Se visto in lontananza era un vero e proprio segno di speranza.

Molto spesso nei tatuaggi il faro può essere rappresentato con il mare in tempesta ed i fulmini, in questo caso assume il significato di voler seguire una direzione anche se questa potrebbe rivelarsi pericolosa mettendo in risalto anche forza di volontà e tenacia. 

Gli altri disegni che spesso accompagnano il faro in un tattoo cono le rose, le rondini, i velieri, le bussole, le ancore e le corde. 

Tatuaggi Old School tema mare: il timone 

Il timone è lo strumento che notoriamente, veniva utilizzato per far cambiare rotta alla barca. Colui che deve stare al timone solitamente prende delle decisioni importanti in quanto sceglie la rotta da seguire ed ha la responsabilità di tenere in salvo tutto l’equipaggio. Il significato di questo tattoo vuole andare a mettere in risalto qualità quali la perseveranza, la voglia di prendere il comando della propria vita, il desiderio ed il coraggio di affrontare il cambiamento, la fermezza nel prendere decisioni ed, ovviamente l’amore per il mare.

Nei tatuaggi Old School può essere rappresentato da solo o, ancora una volta, può essere impreziosito da altri disegni tema mare o molto legati alla tradizione come l’ancora, il veliero, la rosa o la rondine. 

Tatuaggi Old School tema mare: il pirata

Per ultimo, ma non per importanza, c’è il tatuaggio ispirato al pirata (i soggetti vengono rappresentati di sesso maschile o femminile). Questo è notoriamente simbolo di una vita sregolata ma allo stesso tempo anche di fedeltà e del desiderio di raggiungere un obiettivo. Si tratta di una figura sempre imprevedibile e pronta a fare di tutto per la sua crescita e successo personale. 

Il tattoo raffigurante il pirata è ideale per tutti coloro che sentono il richiamo per i viaggi, dei combattenti ed uno spirito particolarmente autonomo. 

Scritto da Vincenzo Tiano

Innovativo, creativo e professionale. Sono un ragazzo molto ambizioso, cerco di raggiungere gli obiettivi prefissati con impegno e dedizione.