in

7 serie da non perdere su Netflix: una lista di consigli ideali per una serata in compagnia

Osserviamo insieme le serie tv ed i film più famosi presenti su Netflix

7 serie da non perdere su Netflix

L’articolo si pone l’obiettivo di dare al lettore un quadro generale sulle serie televisive più famose della rinomata piattaforma streaming, mostrando inoltre le novità del mese di Maggio. Come saprete la quarta stagione di Stranger Things, una delle serie tv più viste su Netflix ideata dai Duffer Brothers è terminata da non molto, ma l’intera serie, a partire dalla prima stagione, è diventata negli anni un must ed un successo planetario. La serie infatti entra nella speciale classifica dei 10 prodotti televisivi più visti della storia del portale streaming.

L’opera televisiva fece il suo debutto sullo schermo nel 2016, da allora è stata acclamata non solo dal pubblico ma anche dalla critica, ottenendo addirittura 65 riconoscimenti ed almeno 175 candidature a premi particolarmente prestigiosi come gli Emmy, ed i Golden Globe. Candidata addirittura per ben tre volte come miglior serie drammatica dell’anno, la serie Tv dei Duffer ha avuto un successo mondiale, ma non sarebbe giusto parlare solo di Stranger Things, vediamo dunque anche tutti gli altri grandi prodotti presenti sulla piattaforma di streaming.

Stranger Things

Alcune delle serie più famose di Netflix

Tutti avranno sicuramente sentito parlare di Squid Game, serie televisiva coreana che ormai due anni e mezzo fa, in appena due settimane, diventò la serie Netflix più vista di sempre. Il lavoro di Hwang Dong-hyuk scalzò dallo scranno più alto della classifica un altro grande classico, “La Regina degli Scacchi”, demolendo anche i record precedentemente fatti registrare da “Bridgerton”. Poi è stato il turno di “Lupin”, è di pochi giorni fa la notizia che vuole il grande ladro gentiluomo di nuovo in azione dal 5 Ottobre 2023 con la terza stagione della serie.

Squid Game

Navigando nel catalogo Netflix in maniera più approfondita però è davvero facile trovare altri grandi capolavori, entrati nella cultura italiana in maniera davvero forte. Tra queste serie non possiamo non annoverare Peaky Blinders ed ovviamente “La casa di carta”.  La prima serie tv ha come protagonista Cillian Murphy e parla dei fratelli Shelby, circa un anno fa ha visto la nascita di una nuova stagione, che ancora una volta ha arricchito la già famosissima saga televisiva. “La casa di carta” è invece terminata il 3 dicembre 2021, con le vicende del professore e della sua “banda”, che hanno colpito la popolazione mondiale riuscendo a far parlare di temi come libertà ed amore inserendole in una affascinante serie d’azione e di dramma.

La casa di carta

Tutte le novità di Maggio 2023

Vediamo insieme alcune delle novità che Maggio porta con se. “Il sarto” è una serie televisiva turca in uscita il 2 Maggio, diretta da Cem Karci, che racconta la storia di Peyami, un giovane e famoso sarto che continua l’attività del nonno, con forse ancora maggiore qualità e tecnica.

Altra opera molto attesa è la “Regina Cleopatra” in uscita invece il  10 maggio. La serie televisiva è prodotta da  Jada Pinkett Smith, che ha sottolineato la volontà di approfondire e raccontare al grande pubblico le gesta, il carattere, le azioni, di una delle più famose regine dell’Egitto. La prima stagione tratterà ovviamente della figura di Cleopatra, una delle donne di cui si è scritto di più nel corso della storia.

Non pochi sono stati i problemi per la regista nelle ultime settimane, secondo molti infatti un documentario, o comunque una serie che presenta un impianto di tipo “documentaristico”, dovrebbe essere molto attinente alla realtà dei fatti, e poco romanzata. Stando ad alcuni la presenza di una Cleopatra con una pelle particolarmente nera non è un qualcosa di storicamente corretto date le origini greche della regina. Non ci addentriamo ulteriormente in queste questioni ma vi chiediamo, cosa ne pensate della nuova serie televisiva di Netflix?

 

Scritto da Pasquale Arrichiello

A 24 anni ho conseguito una laurea magistrale in Scienze Storiche alla Federico II di Napoli. Oltre alla storia ed alla filosofia, due delle mie principali passioni, ho da sempre coltivato un profondo amore per la scrittura, ed è proprio questo legame ad avermi condotto nel mondo dei copywriter.