Super Informati.com
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi
No Result
View All Result
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi
No Result
View All Result
Super Informati.com
No Result
View All Result
Home Salute Estetica & Chirurgia plastica

Infiltrazioni di Acido Ialuronico: Ginocchio, Spalla e Anca

Redazione by Redazione
07/01/2022
in Estetica & Chirurgia plastica
27
Infiltrazioni acido ialuronico

Indice

  • 1 Infiltrazioni di acido ialuronico ginocchio
  • 2 Infiltrazioni di acido ialuronico spalla
  • 3 Infiltrazioni acido ialuronico anca
  • 4 Infiltrazioni di acido ialuronico: Costo
  • 5 Infiltrazioni di acido ialuronico: Benefici
  • 6 Quando è utile la terapia conservativa con infiltrazioni?
  • 7 Posologia e utilizzo di farmaci
  • 8 Infiltrazioni di acido ialuronico ginocchio: come si eseguono?
  • 9 Trapianto di cellule staminali mesenchimali
  • 10 Come si esegue il trattamento
  • 11 FAQ
  • 12 Domande frequenti

Infiltrazioni di acido ialuronico: non solo per il ginocchio ma anche per spalla e anca, come si effettuano? Quelle al ginocchio solitamente si eseguono per il trattamento dell’artrosi, una malattia molto diffusa ed estremamente invalidante che consiste nella degenerazione delle cartilagini che ricoprono la superficie delle ossa nell’articolazione. Quasi otto persone su dieci oltre i 50 anni presentano i segni dell’artrosi, anche se i sintomi vengono precocemente avvertiti solo da una minoranza.

L’artrosi è favorita dal sovrappeso e dalla sedentarietà, ma anche da cause genetiche e da traumi (specialmente per gli sportivi). L’artrosi è una patologia strettamente legata alla produzione di acido ialuronico, produzione che con la vecchiaia si attenua causando la comparsa del processo osteoartrosico. Negli ultimi tempi le terapie a base di acido ialuronico sono molto apprezzate e la scienza ha fatto passi da gigante in questa direzione: vedremo, infatti, anche le infiltrazioni di acido ialuronico spalla o nell’anca e sempre per eliminare il dolore dovuto a diverse patologie. Inoltre, nello specifico, vedremo anche le novità sulle infiltrazioni di acido ialuronico al ginocchio insieme al trapianto delle cellule staminali mesenchimali.

Infiltrazioni di acido ialuronico ginocchio

L’acido ialuronico è un polisaccaride presente in abbondanza nei tessuti del corpo umano e costituito dalla ripetizione di singole unità di N-acetilglucosammina e di acido glicuronico. Altamente viscoso, l’acido ialuronico viene prodotto dai sinoviociti B che compongono la sinovia. L’acido ialuronico infatti è un componente fondamentale del liquido sinoviale che riempie la cavità articolare ed ha funzioni diverse, come:

  • protezione meccanica dagli urti
  • lubrificazione delle superfici in sfregamento
  • idratazione delle cartilagini articolari
  • nutrimento delle superfici

Nei pazienti affetti da artrosi si osservano diversi sintomi legati al consumo della cartilagine, tra cui la diminuzione in quantità e qualità del liquido sinoviale che diventa più liquido e meno abbondante. Da qui, la necessità di rimediare mediante l’iniezione di acido ialuronico (sotto forma di sodio ialuronato) direttamente nella cavità articolare: trattamento, questo, che porta numerosi benefici.

Infiltrazioni acido ialuronico ginocchio

  • Vedi anche: Rinofiller, il filler per il naso senza chirurgia 

Infiltrazioni di acido ialuronico spalla

Così come le infiltrazioni di acido ialuronico al ginocchio, anche quelle alla spalla rappresentano una nuova frontiera delle terapie del dolore. In particolar modo l’iniezione di acido ialuronico nella spalla è scelta per curare patologie differenti: dalla tendinopatia della cuffia dei rotatori alla tendinopatia calcifica. Come nel caso del ginocchio anche in questi casi la terapia intra-articolare a base di acido ialuronico è consigliata a quei pazienti che non hanno tratto beneficio da farmaci FANS, antinfiammatori o sedute di fisioterapia. L’acido ialuronico iniettato nella spalla promette di lubrificare i tessuti, proteggendoli dalla degenerazione, specie se si è affetti da Artrosi. Molto apprezzato è anche l’acido del retinolo, detto anche vitamina A o acido retinoico, per contrastare rughe e invecchiamento cutaneo. 

Alcuni dei pazienti che si sono sottoposti a questo trattamento hanno presentato miglioramenti già alcuni giorni dopo l’infiltrazione. Ovviamente è necessario rimanere a riposo per alcuni giorni durante il ciclo di iniezioni e sospendere qualsiasi attività pressante per il fisico. Il trattamento è consigliato una volta ogni 12 mesi e i costi dipendono dalla clinica a cui ci si rivolge. Se si volessero acquistare fiale già pronte in farmacia il prezzo varia dai 150 ai 200 euro per cinque fiale pre-riempite.

Infiltrazioni acido ialuronico anca

Le infiltrazioni di acido ialuronico all’anca così come al ginocchio dipendono per la maggior parte dai casi dalla presenza di Artrosi. Si tratta di una malattia degenerativa che colpisce molte persone e che può presentarsi anche in maniera aggressiva e invalidante. La terapia intra-articolare a causa dell’Artrosi è consigliata a chi presenta uno stadio iniziale o intermedio dell’avanzamento di questa malattia. Più l’Artrosi avanza più è difficile che l’infiltrazione di acido ialuronico possa migliorare la condizione del paziente. Si tratta di un trattamento molto utile in questi casi, specie per la diminuzione del dolore e per il miglioramento generale della condizione motoria. A seguito della terapia intra-articolare all’anca, infatti, il paziente sarà in grado di effettuare tutte quelle azioni quotidiane che in precedenza non riusciva a portare avanti: dal semplice camminare o abbassarsi a raccogliere qualche oggetto a guidare l’auto.

Infiltrazioni di acido ialuronico: Costo

Le infiltrazioni di acido ialuronico verranno effettuate da un ortopedico che, previo appuntamento, in pochi minuti vi praticherà l’iniezione (non particolarmente fastidiosa) di acido ialuronico. Quale è il prezzo? Prima di tutto: il costo chiamiamolo della “manodopera” dipenderà da ogni singolo ortopedico. Il prodotto da iniettare tuttavia costa poco più di 30 euro a fiala. L’ortopedico al quale ci siamo rivolti noi per l’infiltrazione prendeva altri 30 euro, per cui il prezzo finale è di circa 60 euro a iniezione di acido ialuronico nel ginocchio. Chiaramente se dovete fare entrambe le ginocchia il prezzo va raddoppiato. Fateci sapere nei commenti quanto avete speso voi per ogni iniezione.

Infiltrazioni di acido ialuronico: Benefici

Le infiltrazioni di acido ialuronico apportano enormi benefici alla vita di chi è affetto da patologie degenerative. Sebbene sia consigliata una moderata attività fisica per prevenire l’artrosi, le evidenze scientifiche sostengono anche l’uso di farmaci e ribadiscono i benefici delle infiltrazioni di acido ialuronico direttamente nell’articolazione del ginocchio, la più colpita dalla malattia. Tra i vantaggi che è possibile ottenere con infiltrazioni intra-articolari di acido ialuronico ci sono:

  • attenuazione del dolore
  • miglioramento della mobilità articolare
  • ricostruzione della matrice amorfa sulle superfici articolari
  • diminuzione dell’infiammazione derivante dallo sfregamento
  • aumento della densità dei condrociti

Le infiltrazioni si eseguono da molti decenni come trattamento conservativo dell’artrosi ed una numerosa casistica internazionale, oltre a studi clinici, hanno confermato l’efficacia di tale trattamento specialmente nell’artrosi del ginocchio (gonartrosi) e dell’anca (coxoartrosi). L’efficacia clinica si mantiene per almeno 1 anno dal termine del ciclo di infiltrazioni.

Quando è utile la terapia conservativa con infiltrazioni?

Le infiltrazioni di acido ialuronico sono considerate l’ultima opzione prima di ricorrere all’intervento chirurgico, in quanto controllano efficacemente i sintomi nel medio-lungo termine. I cicli di infiltrazioni di acido ialuronico, se necessario abbinato a cortisonici, aiutano a sfiammare l’articolazione, ridurre il dolore e recuperare la mobilità. Quando il paziente non avverte più i benefici della terapia o inizia a necessitare frequentemente di infiltrazioni, significa che non risponde più al trattamento e che quindi bisogna procedere con l’intervento.

Posologia e utilizzo di farmaci

La comunità scientifica è essenzialmente concorde sull’utilità delle infiltrazioni di acido ialuronico, ma non esiste ancora una cura universale e sempre efficace per l’artrosi. Le opzioni alternative comprendono:

  • l’utilizzo di farmaci antinfiammatori non steroidei
  • analgesici
  • condroprotettori e farmaci antinfiammatori steroidei
  • fisioterapia

Per le infiltrazioni di acido ialuronico non esiste una posologia standard, ma in generale è possibile affermare che lo schema terapeutico più comune prevede infiltrazioni di 20 mg di acido ialuronico ogni settimana per 5 settimane e per 2 volte all’anno. Dopo ogni infiltrazione si può eseguire la fisioterapia. In base alla gravità della patologia, si possono iniettare preparati con caratteristiche diverse: in particolare come per altre molecole è il peso molecolare (P.M.) a determinare le diverse proprietà del farmaco, ad esempio la biodisponibilità, l’attività biologica e la sua efficacia.

Per trattare problemi di lubrificazione si utilizzano preparazioni ad alto peso molecolare, mentre i bassi pesi molecolari possono influenzare le caratteristiche della membrana sinoviale e regolare l’ambiente articolare. L’acido ialuronico a medio peso molecolare è il più indicato per la terapia dell’osteoartrosi: ad esempio per trattare il dolore lieve-moderato si utilizza acido ialuronico di peso 500-700 kDa, mentre per il dolore forte sono necessarie caratteristiche visco-elastiche adeguate.

  • Acido Ialuronico per Viso e Labbra

Infiltrazioni di acido ialuronico ginocchio: come si eseguono?

Dal punto di vista pratico le iniezioni si eseguono in ambulatorio (non è necessario recarsi in ospedale). Il paziente deve essere sdraiato sul lettino con il ginocchio flesso a 90°, oppure supino con la gamba tesa a 180°. In questa posizione è possibile palpare le fossette articolari dall’esterno, individuando i poli della rotula ed inserendo l’ago al di sotto di questa, ai lati del legamento. Prima di procedere all’infiltrazione è necessario rimuovere i peli dalla cute e detergere accuratamente l’area per lavorare in asepsi e senza rischi infettivi.

L’ago va sostituito dopo l’aspirazione del farmaco in quanto anche solo l’ingresso nella gomma del flacone del medicinale può compromettere l’affilatura della siringa. Le infiltrazioni sono ben tollerate anche se possono insorgere dolore ed arrossamento temporanei subito dopo l’iniezione. Le reazioni allergiche in soggetti predisposti sono molto rare. Se il ginocchio è gonfio (presenza di edema) il medico può aspirare i liquidi in eccesso prima di procedere con l’infiltrazione.

Trapianto di cellule staminali mesenchimali

La scienza, per quanto riguarda l’artrosi del ginocchio principalmente, ha fatto passi da gigante. Una delle novità della medicina rigenerativa è sicuramente il trapianto di cellule staminali mesenchimali, attraverso le quali è possibile anche evitare la protesi nei pazienti ad uno stadio avanzato dell’osteoartrosi . Le cellule staminali mesenchimali (MSC) sono diverse cellule disponibili nel nostro corpo che possono trovarsi ne:

  • Midollo osseo principalmente
  • Muscoli
  • Placenta
  • Tessuto adiposo
  • Polpa dentale
  • Tessuto connettivo
  • Pelle
  • Sangue ecc.

Grazie alla loro capacità di autorinnovarsi, la loro azione antinfiammatoria e antigenerativa così come la loro capacità di stimolare la produzione della cartilagine, sono elementi efficaci e innovativi per combattere l’artrosi, in questo caso al ginocchio. Difatti, la medicina rigenerativa si affida principalmente alle cellule staminali mesenchimali per evitare la degenerazione dell’artrosi e la conseguente necessità di affidarsi alle protesi. Per effettuare un trapianto di cellule staminali mesenchimali, solitamente esse si prelevano dallo stesso tessuto adiposo del paziente in anestesia locale.

Come si esegue il trattamento

Il trattamento, dunque, si esegue attraverso una procedura molto semplice:

  • Anestesia Locale
  • Prelievo di cellule staminali mesenchimali dal tessuto adiposo e, quindi, dal grasso del paziente
  • Successivamente si separano le cellule staminali mesenchimali dal prodotto di scarto
  • Infine si procede con l’iniezione del prodotto finito

Questo tipo di trattamento, inoltre, promette di portare diversi benefici al paziente, primo tra tutti quello di poter riuscire a camminare subito dopo l’iniezione! Eventuali gonfiori sono del tutto normali e dovrebbero rientrare in pochi giorni. Ovviamente raccomandiamo gli interessati a rivolgersi ad un medico specializzato che possa chiarire tutti i dubbi in merito, oltre ad informarsi sulle cliniche che effettuano questo tipo di trattamento per l’artrosi alle ginocchia.

FAQ

Domande frequenti

Cosa fa l’acido ialuronico al ginocchio?

Acido ialuronico al ginocchio combatte l’artrosi. È una sostanza che il nostro corpo produce naturalmente, ma che in alcuni casi va integrata tramite infiltrazioni. Il "doc" Massarini spiega come funziona la terapia e quali novità propone Vitalia agli sportivi.

Cosa sono le infiltrazioni di acido ialuronico?

Le infiltrazioni di acido ialuronico sono utilizzate nel trattamento conservativo dell’artrosi. L’iniezione intra-articolare di acido ialuronico è nota anche come viscosupplementazione, in riferimento alle proprietà visco-elastiche di questa sostanza.

Cos’è l’artrosi al ginocchio?

L’artrosi al ginocchio è l’infiammazione cronica del ginocchio, che risulta dalla degenerazione della cartilagine articolare e/o della cartilagine dei menischi. In ambito medico, l’artrosi al ginocchio è la condizione conosciuta anche come gonartrosi od osteoartrite del ginocchio.

A cosa serve l’acido ialuronico?

L’acido ialuronico è uno dei componenti fondamentali dei tessuti connettivi dell’uomo e degli altri mammiferi. Conferisce alla pelle quelle sue particolari proprietà di resistenza e mantenimento della forma. Una sua mancanza determina un indebolimento della pelle promuovendo la formazione di rughe e inestetismi.

Tags: acido ialuronicoancaginocchioinfiltrazioniinfiltrazioni acido ialuronicospalla
Previous Post

Labret Piercing: Cos’è? Orecchio, laterale, centrale, verticale e Costo

Next Post

Piercing: Storia, Tipi e Nomi orecchio, naso e corpo

Next Post
Piercing: Storia, Tipi e Nomi orecchio, naso e corpo

Piercing: Storia, Tipi e Nomi orecchio, naso e corpo

Comments 27

  1. claudio vitelli says:
    4 anni ago

    Buonasera,ho fatto la mia 1 infiltrazione al ginocchio destro perché avevo dolore per una gonartrosi. Tutto bene ho seguito le raccomandazioni del medico,un antinfiammatorio e ghiaccio sopra il ginocchio il farmaco che mi ha iniettato e’:Sinovial forte ad alto peso molecolare .Mi e’ costato euro

  2. claudio vitelli says:
    4 anni ago

    50

  3. maria says:
    4 anni ago

    prezzi esagerati 50 x tutte e due le ginocchia sarebbe gia cosa buona x chi non ha grandi possibilita

  4. Sabina says:
    4 anni ago

    Ho fatto una visita ortopedica a Iseo (bs) mi è stato chiesto 200€ Per un iniezione un furto!!!!

  5. Daniele says:
    4 anni ago

    Io ho fatto due iniezioni a distanza di 15 gg. Costo 200 euro

  6. Antonio says:
    4 anni ago

    Oggi ho fatto la prima infiltrazione a Portogruaro ve. Durerà 5/6 mesi. Costo del farmaco, comprato in farmacia 180,00€ costo ortopedico gratis.( ma costa 30,00€)
    Bravi! Tutto vero l’articolo, provato sulla mia persona.

  7. Annamaria Panarella says:
    4 anni ago

    Mia mamma ha fatto per anni le infiltrazioni di acido ialuronico presso un ortopedico privato (molto bravo e che con lunga esperienza) che prendeva 50 euro tutto compreso.Purtroppo adesso deve farle a casa e abbiamo dovuto cambiare medico: abbastanza bravo,anche se giovane ha chiesto 130 euro o 170 con la ricevuta! E dovrà farne altre tre,almeno! Questi fanno veramente quello che vogliono, approfittando della necessità delle persone….

  8. Lorella Vernizzi says:
    4 anni ago

    mia mamma ha 79 anni e purtroppo è ridotta male …ginocchia entrambe compromesse ….chiedevo se si recupera bene dopo le infiltrazioni …purtroppo però ha la testa dura e non ne vuol sentir parlare …. ormai non esce più di casa …fatica veramente a camminare …. qualcuno mi può dire se ne vale veramente la pena ??? così cerco di convincerla a vivere meglio gli ultimi anni di vita …. grazie ….

  9. contenitore21 says:
    4 anni ago

    con promovia 60 che in farmacia non si trova il costo è 90 a fiala piu l’ortopedico

  10. Carlo says:
    3 anni ago

    Per mio padre 80 enne portato da un luminare mi ha chiesto 250 euro ad iniezione,al ginocchio senza fattura, da fare 2 volte l’anno
    Sinceramente mi è parso una ladrata

  11. Giovanna says:
    3 anni ago

    Molto interessante!
    faccio a. iarulonico medio peso, 50 € tutto compreso dal mio medico curante. per ora non so se è efficace.
    Qualcuno sa il motivo per cui una siringa costa dai 30 € ai , oltre 200€?
    grazie Giovanna

  12. elena says:
    3 anni ago

    ho fatto 3 infiltrazioni al ginocchio presso la asl ed ho pagato solo il ticket di 46,15 . a parte ho acquistato le fiale

  13. Grazia says:
    3 anni ago

    Ho fatto una infiltrazione ad un ginocchio con yalubrix 30, ho pagato da un ortopedico privato, 100,00 euro. Altri 100,00 ho dato per la sola visita, una settimana prima, visita molto superficiale a mio parere, ha toccato il ginocchio, me lo ha fatto piegare per vedere la mobilità, senza referto e senza fattura. Devo fare altre 2 infiltrazioni, quindi 200,00. Alla fine avrò speso 400,00 euro! Secondo me è un vero furto

  14. Anna says:
    3 anni ago

    La visita ortopedica in una strutura privata € 90,00, il farmaco € 38,00, costo a iniezione € 35,00. Saluti

  15. Sebastiano says:
    3 anni ago

    Il mio ortopedico dopo avermi diagnosticato un artrosi di una persona anziana di 80 anni, quindi un importante invecchiamento del ginocchio dx e non vidico come ha giudicato quello che vedeva dalle lastre, secondo lui dovuto ad un intervento eseguito sul legamento crociato posteriore nel lontano 1989, pensavo che a questo punto l’unica strada percorribile fosse l’intervento chirurgico, invece mi ha consigliato di provare delle infiltrazioni con una tipologia nuova di acido ialuronico di 4 generazione, non so quali proprietà miracolose abbia ma mi ha chiesto 160 euro e dovrò farne due a distanza di 15 giorni. Ricercando la marca che mi ha prescritta effettivamente anche su amazon costano un bel po non 160 ma un 120 130 euro, qualcuno conosce le proprietà che hanno queste tipologie di infiltrazioni? come mai tutta questa differenza di prezzo con i costi che leggo in questi post?

  16. Stefi says:
    3 anni ago

    Ciao Sebastiamo, anche noi abbiamo sentito parlare dal nostro ortopedico di un nuovo farmaco “miracoloso” e il prezzo che ci ha chiesto è stato addirittura di 300 euro a iniezione. Cerchemo di informarci meglio così da poter integrare l’articolo con le info. P.s. puoi darci il nome del farmaco che ti ha consigliato?

  17. Rosa says:
    3 anni ago

    Leggiamo che Elena le ha fatte con l’ausl acquistando a parte il farmaco e pagando il ticket.
    Io devo farne tre e domani ho la prima, e pago 80 euro ad iniezione da una fisiatra.

  18. Sandra says:
    3 anni ago

    Visita ortopedica €120.00
    Acido ialuronico €160.00
    Pagato altri €90.00 per le infiltrazioni

  19. Mimmo says:
    3 anni ago

    Fatte tre infiltrazioni presso la Asl , pagando solo il ticket. Il costo delle fiale a mio carico

  20. renato says:
    3 anni ago

    PAGATO 50 EURO FIALA IN FARMATCIA E 70 EURO ORTOPEDICO PER INIEZIONE veramente troppo costoso TOTAle 120 euro

  21. marcello says:
    3 anni ago

    Infiltrazione spalla acido ialuronico e antinfiammatorio e manodopera ortopedico 50 euro

  22. Marisa says:
    3 anni ago

    Sono veramente disorientata! consigliata dal ortopedico ho ordinato direttamente dalla società farmaceutica due siringhe preparate di acido ialuronico al costo di 275 € più costo infiltrazione € 60.

  23. Francesco says:
    3 anni ago

    Fatte 3 infiltrazioni al ginocchio sx di acido ialuronico tipo Halubrix 1,5% in siringhe pre riempite da 30mg/2ml ,costo €120,00 più €80,00 pagati all’ortopedico per ogni puntura per un totale €360,00 con regolare fattura , secondo me è un vero furto , non si può approfittare cosi della povera gente che necessita di curarsi.

  24. Anna says:
    3 anni ago

    Ho letto i vostri commenti e sapete cosa vi dico? Qui qualcuno marcia di brutto sul dolore della gente… Oggi mi è stato consigliato dall’ortopedico di fare infiltrazioni a 180€…e mi sa che non le farò. Provo MSC e poi la dieta ricca di silicio (piedi di pollo, maiale, erba cavallina, e tutto quel del pesce che si buttava..)

  25. LORENZA says:
    3 anni ago

    HO PAGATO € 240,00 + € 6,00 DI MARCA DA BOLLO TOTALE €246,00) PER TRE INFILTRAZIONI AL GINOCCHIO … DURATA DELL'”OPERAZIONE” TRE MINUTI ; IL RESTO DEL TEMPO, IN ATTESA (CIRCA 40 MINUTI). SENZA LA FATTURA AVREI SPESO €60,00 PER INIEZIONE… E’ DAVVERO TROPPO; PURTROPPO PER LA SALUTE SI DEVE SOCCOMBERE A TANTA INGIUSTIZIA …

  26. Michele says:
    3 anni ago

    Io per una infiltrazione di acido ialuronico ho pagato 80 Euro a ginocchio x 2 = 160,00 Euro, ne ho dovuti fare 3 volte x un Totale di E. 480,00 , effettivamente mi è sembrato un po’ caro. Poi dovrò continuare con infiltrazioni di mantenimento… Speriamo almeno di risolvere il dolore al ginocchio.

  27. Alessio Biazzo says:
    2 anni ago

    Buongiorno a tutti, vorrei spiegare ai pazienti che il costo delle infiltrazioni con acido jaluronico purtroppo è alto e variabile in quanto ci sono diversi e forse troppi tipi di acido jaluronico. In media comunque il costo non dovrebbe superare gli 80 euro a infiltrazione, con ciclo da 3 generalmente. Per quanto riguarda invece le cellule staminali, in realtà non è ancora stata dimostrata la loro capacità di far rigenerare la cartilagine nell’uomo. Ho visto che non si è parlato dei costi. Infatti non sono coperte dal sistema sanitario nazionale. Il costo varia tra i 3 e 4 mila euro.
    Dr Biazzo Alessio Chirurgo Ortopedico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

La rinegoziazione del mutuo

16/08/2022

Strumenti finanziari per studenti

16/08/2022

Boom mutui: si riaprono i rubinetti delle banche

16/08/2022

Prestiti Agos Ducato, quali sono e come funzionano

16/08/2022

Neos Finance, una guida a tutti i prodotti disponibili

16/08/2022
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Redazione

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.