Sappiamo benissimo che l’agricoltura può essere un’attività redditizia ma necessita sicuramente di molti ettari di terreno per poter coltivare. Non temete se volete guadagnare, ci sono delle soluzioni tecnologicamente avanzate che ci permettono di dedicare alle attività più antiche. Una questione davvero interessante e da considerare se il vostro desiderio è quello di trarre profitto dalle coltivazioni. Si potrebbe partire con una bella creazione di un piccolo orto a casa, per farlo in Italia molte persone hanno adottato il sistema della vertical Farm.
Il sistema vertical farm
Il sistema vertical farm è una delle soluzioni più innovative di sempre, si tratta di veri e propri orti verticali che non hanno bisogno di terra per far crescere ortaggi, frutta e verdura. Si creano degli ambienti controllati, come una sorta di serre biologiche, anche se comunque i prodotti non possono essere considerati biologici perché non sono coltivati nel terreno. Si può ricreare anche il clima ideale in base al tipo di prodotto che scegliamo di coltivare ed utilizzare sistemi di nutrimento privi di pesticidi. Il più grande sistema vertical Farm è stato creato a Milano e si chiama Planet Farm. Questa fattoria produce migliaia di confezioni di insalata ed erbe aromatiche al giorno. Per la loro coltivazione non si utilizzano pesticidi, consumano il 95% di acqua in meno rispetto ad una coltivazione tradizionale e le piante crescono in un ambiente incontaminato. Tutto questo ovviamente non incide in maniera negativa sul gusto.
I parametri delle serre vengono poi controllati da appositi computer che creano il giusto mix di luce, anidride carbonica, calore e altri elementi importanti per la crescita. Possiamo installare queste colture anche a casa nel nostro giardino o sul terrazzo. Sono però necessarie delle mensole concave e belle profonde di circa 15 cm. La verticalità, in questo caso ci consente di coltivare in poco spazio.
Queste serre possono essere dunque posizionate nel nostro giardino o sul terrazzo, in questo modo possiamo utilizzare l’acqua meteorica per l’irrigazione ed il sole per l’illuminazione. Se invece, lo spazio che abbiamo a disposizione è al chiuso potremmo installare delle luci Led che ci consentono ugualmente il processo di fotosintesi clorofilliana. In questo poco spazio che abbiamo possiamo coltivare: erbe aromatiche, aglio, insalata, pomodori, carote, broccoli, zucchine, cavoli e addirittura patate. Naturalmente il sistema di coltivazione realizzato deve essere abbastanza solido così da sostenere il peso dei prodotti scelti.