in

Alla scoperta dei Golden Retrievers! Caratteristiche, storia e consigli!

Una profonda immersione nella razza canina più amata al mondo, tra le più famose e ricercate dalle famiglie. Ecco svelato tutti i motivi che rendono questo cane così adorabile!

golden hour-Helena Lopes-Pexels.com

I Golden Retrievers, con il loro distintivo mantello dorato, il pelo morbido, e l’atteggiamento sempre solare, hanno conquistato il cuore degli amanti dei cani in tantissimi paesi, guadagnandosi giustamente il titolo di una delle razze più amate. Non a caso, sono diventati virali anche sui social media!

Selezionati originariamente come abili recuperatori per i cacciatori, questi cuccioli giocosi e amanti dell’acqua si sono evoluti in versatili compagni di famiglia, cani da terapia e affidabili animali da servizio. In questa guida completa, esploriamo le caratteristiche distintive, le personalità affascinanti, le radici storiche e gli aneddoti commoventi che definiscono i Golden Retrievers, aiutandoti a prendere una decisione informata su se questa razza straordinaria sia la scelta giusta per arricchire la tua vita.

Caratteristiche, Misure e Storia

Nonostante il nome suggerisca una tonalità uniforme di oro, (dall’inglese “Golden” che significa dorato) i Golden Retrievers sfoggiano un affascinante spettro di sfumature, dalle tonalità chiare eteree a sfumature dorate più profonde. Il loro mantello, categorizzato come doppio strato, presenta pelo lungo su specifiche aree, contribuendo alla loro eterna apparenza da cucciolo. La muta è inevitabile, richiedendo una spazzolatura regolare, specialmente durante le stagioni di muta. L’iconico mantello dorato non è né ruvido né setoso, e bagni occasionali completano una corretta toelettatura.

Ufficialmente riconosciuti come Golden Retriever, questa razza rientra nella categoria dei cani di taglia grande, con un’altezza compresa tra 53 e 61 centimetri, ed un peso dai 25 e 34 chilogrammi. La loro durata di vita si estende dai 10 ai 12 anni, e manifestano un temperamento amichevole, gentile, socievole, giocoso e a volte caparbio. Conosciuti per la muta frequente, i livelli energetici elevati e l’amore per l’acqua, i Golden Retrievers sono spesso classificati come una razza sportiva.

La storia dei Golden Retrievers risale a un inizio fantasioso quando Dudley Coutts Marjoribanks, in seguito conosciuto come Lord Tweedmouth, incontrò un calzolaio con un cane dal “colore dorato insolito”. Questo incontro ha ispirato la creazione della razza. Il cane originale, chiamato Nous, si è accoppiato con un Tweed Water Spaniel di colore fegato chiamato Belle, dando vita alla fondazione della razza Golden Retriever. I successivi allevatori introdussero Setter Irlandesi e Labrador Retriever gialli nel patrimonio genetico. Riconosciuti dall’AKC nel 1925, la loro popolarità è aumentata dopo la Seconda Guerra Mondiale.

golde retriever sleeping- duygu basoglu-Pexels.com

I Golden Retrievers occupano un posto speciale come una delle razze di cani più affettuose, creando legami forti con i loro proprietari. La loro natura socievole si estende alle interazioni con i membri della famiglia, i nuovi arrivati e gli altri animali senza sforzo. Le famiglie con bambini possono stare tranquille sapendo di aver trovato un compagno leale e giocoso. I Golden Retrievers non sono solo affascinanti; sono anche riconosciuti come una delle razze più intelligenti e addestrabili.

Veloci nell’apprendimento e obbedienti, questi cani cercano con entusiasmo di compiacere i loro proprietari. Naturalmente, ogni rosa ha le sue spine: i Golden Retrievers perdono pelo moderatamente tutto l’anno, con un po’ di più in primavera e autunno. Le esigenze di toelettatura sono moderate, rendendo gestibile mantenere in buone condizioni il loro adorabile doppio mantello. La loro energia inesauribile e la loro gioiosità li rendono una gioia da avere, e fortunatamente non sono noti per abbaiare in modo eccessivo. Nel complesso, il Golden Retriever si distingue come una delle razze più popolari, apprezzate per le sue qualità indiscutibili sia come amato animale domestico che come affidabile cane da servizio.

In sintesi, i Golden Retrievers trascendono il loro ruolo di animali domestici, diventando compagni, guaritori e fonti di gioia incontenibile. La loro storia, il mantello e l’entusiasmo contagioso contribuiscono a un’eredità che si estende ben oltre i confini di una tipica razza di cani. Mentre esplori il mondo dei Golden Retrievers, scoprirai non solo un cane ma un membro prezioso di una comunità globale, diffondendo amore e felicità ovunque le loro zampe d’oro camminino. Che sia come devoto animale domestico o come guaritore canino nei momenti di bisogno, il Golden Retriever si erge come una testimonianza del legame duraturo tra gli esseri umani e i loro amici a quattro zampe.

tre golden retrievers-Barnabas Davoti-Pexels.com

Potenziali Problemi di Salute nei Golden Retriever

Come molti cani di razza, i Golden Retriever possono incontrare specifici problemi di salute nel corso della loro vita. Gli allevamenti spesso forniscono indicazioni sui test necessari per la tua razza e dove effettuarli. Assicurati che i genitori del cucciolo siano stati sottoposti ai necessari controlli sanitari per ridurre il rischio che il cucciolo sia colpito da queste condizioni.

  • Displasia dell’anca: L’articolazione dell’anca non si adatta perfettamente, portando all’artrite. È consigliato uno screening prima dell’accoppiamento.
  • Displasia del gomito: Mancato adattamento perfetto dell’articolazione del gomito, portando all’artrite. Si consiglia uno screening prima dell’accoppiamento.
  • Problemi agli occhi: Esami periodici sono cruciali, soprattutto per la riproduzione. Le condizioni includono cataratta, displasia retinica multifocale, atrofia retinica progressiva generalizzata (GPRA), distrofia epiteliale del pigmento retinico (RPED) e glaucoma.
  • Ittiosi: Una malattia della pelle che provoca ispessimento dei cuscinetti plantari e pelle ruvida con scaglie grasse.

I Golden Retriever, noti per la loro natura gentile, sono meravigliose aggiunte alle famiglie. Tuttavia, sono inclini a specifiche condizioni di salute, richiedendo controlli regolari. Mantenere il loro peso è cruciale per prevenire l’obesità.

Scritto da Luca Petrone

Sono un giornalista pubblicista dal 2021 ed ho conseguito un MA in Journalism alla Birkbeck University di Londra. I miei interessi sono troppo vasti per essere riassunti in una descrizione, ma ogni cosa che faccio inizia dalla scrittura. Attualmente sono web writer ed ho collaborato con svariati siti e testate online. Il mio profilo LinkedIn.