in

Aperture straordinarie nelle festività per i musei!

Interagire con le esposizioni e le informazioni del museo è un modo divertente e coinvolgente per bambini e adulti di partecipare a un'esperienza educativa informale per conoscere meglio la cultura, la tradizione o la storia di un luogo. Ma molti musei elevano le loro missioni educative per includere esperienze di apprendimento più formali.

Donna in visita ad un museo
Donna in visita ad un museo - Foto di Una Laurencic - Pexels.com

Le festività sono sempre ricche di attività e tempo libero da impiegare al meglio. Tra queste, visitare i musei è certamente tra le più culturalmente importanti. Il ministro della cultura ha dichiarato aperture straordinarie in giorni di festa, tradizionalmente impiegati per stare in famiglia, ma che possono tranquillamente essere arricchiti da una bella visita al museo gratuita. Perché non approfittarne, dunque, e passare un natale o un capodanno alternativo?

Il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano ha dichiarato: “il Ministero offre a tutti l’opportunità di godere della bellezza del patrimonio artistico italiano. Ringrazio il personale del MiC impegnato nel garantire queste aperture straordinarie, in particolare per la prima domenica di gennaio, giorno di Capodanno, in cui musei e parchi archeologici saranno visitabili gratuitamente”. Insomma, una occasione che si prospetta davvero più unica che rara per una visitina al museo, che sia quello della tua città oppure della città che andrai a visitare durante questo periodo.

Donna in visita ad un museo
Donna in visita ad un museo – Foto di Una Laurencic – Pexels.com

Le giornate individuate come principali sono a Santo Stefano e Capodanno: si potrà approfittare delle strutture che rimarranno aperte in via straordinaria il 26 Dicembre, l’1 e il 2 gennaio, affrettatevi tutti! Per maggiori informazioni visitare il sito dedicato. Andare al museo è molto importante! I musei insegnano attraverso l’apprendimento informale, un’esperienza educativa non strutturata e spontanea. Questo tipo di apprendimento avviene naturalmente e ogni giorno. Infatti, secondo alcuni rapporti, il 90% della propria istruzione passa attraverso l’apprendimento informale.

Interagire con le esposizioni e le informazioni del museo è un modo divertente e coinvolgente per bambini e adulti di partecipare a un’esperienza educativa informale per conoscere meglio la cultura, la tradizione o la storia di un luogo. Ma molti musei elevano le loro missioni educative per includere esperienze di apprendimento più formali.

Scritto da Luca Petrone

Sono un giornalista pubblicista dal 2021 ed ho conseguito un MA in Journalism alla Birkbeck University di Londra. I miei interessi sono troppo vasti per essere riassunti in una descrizione, ma ogni cosa che faccio inizia dalla scrittura. Attualmente sono web writer ed ho collaborato con svariati siti e testate online. Il mio profilo LinkedIn.