L’arrivo dell’autunno porta con sé la voglia di viaggiare nonostante le difficoltà economiche, che negli ultimi anni sono aumentate. In realtà organizzandosi per tempo e programmando nei minimi dettagli il viaggio, si può sicuramente trovare qualcosa di interessante anche a poco prezzo. Un weekend per conoscere le bellezze nascoste del nostro paese è d’obbligo. Dove andare e quali posti visitare?
La Toscana è una delle regioni da visitare e assolutamente da conoscere poiché si tratta di una meta autunnale. Molte città di questa regione poi sono considerate un po’ come la culla del nostro paese, sia per la lingua che per l’arte. Vengono visitate da ogni parte del mondo, probabilmente più dai turisti stranieri che da quelli italiani. Questa meta è facile da raggiungere sia dal nord che dal sue, su questo territorio poi soprattutto in autunno ci sono tantissime valide soluzioni per godere di momenti di relax. Oggi andremo a presentare e conoscere tutto ciò che ci può offrire un capoluogo come Arezzo, che si trova a meno di un’ora da Firenze. Anche se non è una delle località toscane più rinomate, essa possiede dei capolavori stupendi grazie ad artisti come Piero della Francesca e Cimabue.
Una località ricca di opere d’arte
Arezzo è senza dubbio una località di matrice medioevale ed è stata teatro di alcune scene indimenticabili del film “La vita è bella” di Roberto Benigni, uno dei tanti grandi artisti nati da questi parti. Il simbolo di questa località e indubbiamente Piazza Grande, essa ha una particolare forma a trapezio e da qui si affacciano i palazzi più belli della città. Meravigliosi quelli della Fraternita del Laici con il suo splendido orologio astronomico e il Palazzo delle Logge costruito da Giorgio Vasari. Anche la chiesa di Santa Maria delle Pieve è molto famosa grazie alla sua imponente facciata romanica.
Sempre in questa piazza, ogni weekend del mese, si tiene una fiera antiquaria dove ci sono più di 500 bancarelle che mettono in vendita pezzi e mobili da collezione introvabili ed unici.
Cosa visitare assolutamente
Cosa bisogna assolutamente visitare se ci troviamo ad Arezzo? Senza dubbio, una delle mete deve essere la Basilica di San Francesco, in cui possiamo ammirare una delle opere più celebri di Piero della Francesca “La leggenda della vera croce”, uno dei più grandi capolavori del Rinascimento. Si tratta di una piccola chiesa ma che ospita davvero un tesoro di grandissimo valore.
Passeggiando poi tra le vie del centro storico di Arezzo, possiamo soffermare la nostra attenzione sulla Basilica di San Domenico. Al suo interno è possibile ammirare una grande croce alta tre metri e fu una delle prime opere di Cimabue, il maestro di Giotto. Tra i musei da visitare invece, abbiamo la casa del Vasari, con collezioni e opere d’arte di epoca medioevale. Un vero e proprio gioiello nascosto assolutamente da conoscere.