Argento Colloidale cos’è e a cosa serve? L’argento colloidale è una ricetta terapeutica considerata da molti un antibiotico naturale. Parliamo di una preparazione conosciuta e utilizzata già da Greci e Romani per conservare liquidi e simili lontano da batteri e contaminazioni nocive. Come vedremo, l’argento colloidale puro è un investimento che sempre meno aziende posso permettersi di fare. In commercio ritroviamo più spesso argento colloidale ionico, caratterizzato da una prevalenza di componente ionica.
L’argento colloidale consiste in una preparazione di particelle di argento all’interno di una soluzione pura, positivamente cariche e capaci di contrastare organismi e batteri dannosi per la salute dell’uomo. Le proprietà dell’argento colloidale non si ferma qui, è infatti conosciuto per la sua forte azione anti batterica ma anche anti fungina e anti virale. L’argento colloidale si utilizza anche per mantenere la bellezza della cute, grazie alla sua efficacia cicatrizzante, più veloce rispetto ad altri prodotti in commercio. Non solo, le ferite trattate con questo rimedio tendono a rimanere meno visibili superficialmente.
La preparazione si trova in due formati principali, spray e puro. Nel secondo caso, parliamo di una sospensione di micro particelle di argento puro disperse finemente in un liquido neutro, con una concentrazione variabile tra 10 e 20 parti per milione. L’argento colloidale spray, invece, si vende in un formato più semplice da utilizzare spruzzando direttamente sulla zona da trattare, senza alcun contatto con le mani.
Argento Colloidale: Cos’è?
Argento colloidale, un antibiotico naturale con forte azione contro batteri, virus e funghi. Il vero argento colloidale è un’ottima soluzione anche per dermatiti, ustioni, verruche , ferite, acne ed eczemi come hanno dimostrato numerosi studi dermatologici. Parliamo di un rimedio presente natura e che è stato sfruttato fin dai tempi più antichi, quando non esistevano i moderni farmaci. Partendo dalla conservazione di cibi e sostanze liquide, uno dei pionieri della ricerca relativa all’argento colloidale, il professor Becker, mostrò numerosi utilizzi di questa preparazione. Questa preparazione si ottiene per elettrolisi, attraverso cui si formano micro particelle di argento sospese in acqua distillata.
Il vero argento colloidale presenta diverse dimensioni di particelle d’argento, tenendo presente che l’efficacia contro batteri e sostanze nocive aumenta se le particelle risultano essere più fini. La concentrazione di particelle ideale, definita parti per milione, corrisponde a un numero tra 10 e 20 ppm. L’argento ionico appare quasi trasparente, il vero argento colloidale è caratterizzato da una colorazione più giallognola.
La preparazione rientra a far parte della famiglia di medicine allopatiche. Parliamo di una terapia volta a creare trattamenti con azione contraria rispetto alle cause della malattia e del disturbo. Questo rimedio è capace di interrompere la produzione di energia all’interno delle cellule di batteri, secondo gli studi scientifici presenti in letteratura ad oggi.
L’argento impedisce la respirazione cellulare e, inoltre, influenza gli enzimi presenti nell’ambiente per evitare la prosperazione dei batteri. Nei confronti dei virus invece, li ossida e ne riduce l’efficacia. Riesce, a quanto pare, persino a modificarne il DNA del virus rendendolo non più nocivo per la salute. Non è ancora del tutto chiaro il meccanismo di azione, ma rimane un rimedio naturale dalle mille utilità.
Argento colloidale: a cosa serve?
Argento colloidale serve al trattamento di diverse condizioni, funge da vero e proprio antibiotico naturale. Gli ioni positivi di argento si legano alla parete cellulare di batteri e funghi, neutralizzando la nocività dell’organismo e interrompendo la sua funzione cellulare. Forte l’azione anti batterica, anti virale e anti fungina di questo rimedio.
La prima funzione per la quale questo trattamento fu studiato era la cura e il trattamento delle ustioni, questo permise di riscoprire le tante possibilità di questa preparazione. Parliamo di uno dei migliori strumenti nella terapia di dermatiti, ustioni, ferite, verruche, acne ed eczemi. Si tratta di un rimedio per le infezioni e per risanare i tessuti infiammati, senza alcun tipo di contro indicazioni se non nel caso di allergia all’argento stesso. Questa preparazione velocizza la cicatrizzazione della ferita, minimizzando la presenza di cicatrici sulla pelle dopo la guarigione.
Il vero argento colloidale è un tocca sana anche per la salute della pelle, a partire dalla cura di arrossamenti, pruriti, psoriasi e anche ragadi. In campo cosmetico, viene considerato come anti rughe, da sfruttare su viso e decoltè per le sue proprietà ringiovanenti. Nebulizzato, in forma spray, sulla cute è capace di attenuare visibilmente i primi segni del tempo.
Uso interno dell’argento colloidale, funziona?
Tempo fa era indicato anche per uso interno, nel trattamento di mal di gola, raffreddore, influenza, gengiviti, mal di orecchie, congiuntiviti, vaginiti, candida e cistiti. Anche in Italia le aziende farmaceutiche si sono adeguate consigliando il prodotto solo per uso esterno, nonostante non ci siano vere e proprie contro indicazioni confermate dalla comunità scientifica. Il consiglio è di ricorrere al parere del vostro medico di base, relativamente a posologia e quantità. Una caratteristica importante di questo rimedio da tenere in considerazione è l’interazione con altri tipi di farmaci. Secondo alcune ricerche, potrebbe provocare una alterazione della flora batterica in caso di uso interno e influenzare gli effetti di altri trattamenti farmacologici in contemporanea.
15 usi dell’argento colloidale
L’argento colloidale, in quanto rimedio anti virale naturale, viene preferito da molti ai farmaci attualmente in commercio. Funge da vero e proprio distruttore cellulare, una preparazione efficace contro i ceppi di virus e batteri più comuni. Si ottiene attraverso elettrolisi, senza alcun tipo di ingrediente chimicamente derivato. Non solo, piccole quantità di questa preparazione riescono a contrastare virus e batteri nello stesso modo in cui agiscono farmaci con dosaggi superiori. Forti le capacità anti infiammatorie di questa preparazione, capace di trattare ferite, ustioni, pruriti e arrossamenti in modo veloce e naturale.
Numerose ricerche farmacologiche confermano l’azione efficace contro dolori e fastidi connessi ad artrite ed artrosi. L’argento colloidale è capace di rafforzare anche il sistema immunitario, ideale per aumentare le proprie difese e per combattere i malanni tipici della stagione fredda come raffreddore, tosse e mal di gola. Ottimo rimedio naturale anche per i più piccoli, senza alcun tipo di contro indicazione per l’uso nei bambini. Un ulteriore beneficio connesso all’utilizzo di questa preparazione è la funzione disintossicante e tonica, l’argento colloidale permette di recuperare energie senza ricorrere a farmaci o prodotti chimici. Ultima ma non per importanza è l’azione anti rughe. L’argento colloidale rientra nella cosmetica proprio perché capace di attenuare rughe soprattutto su volto e decolleté.
Eritemi solari
Una minaccia soprattutto per il periodo estivo, la classica scottatura dovuta a una esposizione troppo lunga alla luce solare. Il consiglio è sempre quello di utilizzare la giusta protezione solare e di esporsi nelle ore meno calde. L’eritema consiste nella presenza di vescicole piene d’acqua, prurito, fastidio al contatto, sensazione di caldo e forte arrossamento della pelle. L’argento colloidale, sia puro che spray, applicato sulla zona scottata, ha proprietà rinfrescanti e rigeneranti per gli strati di epidermide danneggiati.
Acne e brufoli
L’acne colpisce soprattutto i più giovani durante il periodo adolescenziale ma i brufoli sono un problema che affligge la maggior parte di noi, di solito con un pessimo tempismo. Le proprietà anti batteriche dell’argento colloidale sono estremamente efficaci. Generalmente viene utilizzato come detergente, capace di raggiungere il follicolo pilifero, ma anche come cicatrizzante per eliminare i segni lasciati sull’acne.
Sintomi influenzali
L’argento colloidale può essere sfruttato anche per uso interno, nonostante non venga riportato nel foglietto illustrativo. Ottima soluzione anche per la prevenzione, in adulti ma anche bambini, nelle stagioni più caratterizzate da disturbi di questo tipo. L’azione di questa preparazione contrasta i sintomi influenzali quali raffreddore, mal di gola e anche tosse.
Anti batterico
La preparazione di argento puro contrasta numerosi tipi di batteri, secondo alcuni studi agisce contro 650 patogeni alla base delle più comuni malattie. Gli ioni positivi di argento colloidale si attaccano alla parete cellulare degli organismi nocivi. Le micro particelle interrompono la respirazione cellulare e la produzione de energia all’interno delle cellule dei batteri. Ottimo rimedio naturale per combattere virus e batteri.
Occhi
Estremamente valida è anche la cura dell’argento colloidale per gli occhi. Nello specifico, l’azione è rivolta contro i batteri che provocano la congiuntivite. Parliamo di una infiammazione delle membrane mucose dell’occhio e della superficie interna delle palpebre. Questo rimedio naturale, a differenza della maggior parte di antibiotici, è capace di attrarre a sé i batteri che provocano l’infiammazione e spostarli nel circolo sanguigno per eliminarli.
Orecchie
Anche la cura e il trattamento delle orecchie rientra nelle capacità dell’argento colloidale. Parliamo soprattutto di otiti e infezioni delle orecchie, provocare anche da funghi. L’efficacia anti batterica di questa preparazione è utile anche in questo caso. La famosa “otite del nuotatore”, tipica anche per i più piccoli, è trattabile con un paio di gocce di prodotto direttamente dentro l’orecchio. L’argento non avvelena i microbi ma li soffoca, riducendone la nocività.
Ferite
L’argento colloidale agisce anche sulle ferite, ideale per adulti e per bambini. Non brucia, anche nella versione spray, velocizza la cicatrizzazione, allontana i batteri e riduce la presenza di segni sulla pelle. La preparazione stimola la crescita dell’epidermide ma anche di tessuti molli, ideale anche nel caso di eczemi e irritazioni di vario tipo.
Cani e animali
Anche il benessere degli animali è centrale nella vita di molti di noi, incredibilmente l’argento colloidale serve anche a loro. Risulta particolarmente utile per combattere malattie della cute, presenza di funghi e disinfezione di ferite nei cani e non solo. Il trattamento è ideale per contrastare abrasioni, dermatiti e ferite di vario tipo. La preparazione serve anche per eliminare odori lasciati dai nostri amici domestici in giro per casa, eliminando eventuali batteri e rendendo sicuro l’ambiente anche per i bambini.
Muffa
Questo potrebbe essere inaspettato per la maggior parte di voi, l’argento colloidale risulta però efficace anche come antimuffa. Parliamo di un vero e proprio rimedio casalingo per muffa e anche muffa nera, che prospera negli ambienti umidi ed è estremamente nociva. L’ideale è utilizzare la preparazione in formato spray, spruzzarla sulla muffa e lasciarla agire per alcuni minuti. Questo trattamento permetterà sia di uccidere tutti i batteri rimasti che di evitare possa tornare la muffa.
Micosi
Abbiamo già parlato dell’azione anti fungina nell’argento colloidale. Le micosi sono infatti proprio provocate dall’attacco della pelle da parte di alcuni funghi nocivi. L’argento colloidale agisce sulle zone dove micosi, verruche e funghi tendono a localizzarli. Un consiglio è quello di spruzzare la preparazione sui piedi e sulle mani, anche di bambini, prima di entrare in ambienti come la piscina, in cui proliferano funghi.
Capelli e cuoio capelluto
Un uso interessante, volto a ridurre la presenza di forfora e a trattare cute secca o grassa. L’argento colloidale agisce da vero e proprio sebo regolatore, capace di riportare il cuoio capelluto a una buona situazione di equilibrio. Usate la preparazione subito dopo lo shampoo!
Polmonite e bronchite
Anche qui torniamo agli usi interni dell’argento colloidale, soprattutto verso polmonite e bronchite sia batteriche che virali. Infatti, a differenza della maggior parte degli antibiotici in commercio, questa preparazione agisce efficacemente in entrambi le situazioni.
Sinusite
La sinusite è definibile come una vera e propria infiammazione delle mucose dei seni paranasali. L’argento colloidale, utilizzato per lavaggi nasali, aiuta a trattare anche questo tipo di disturbo aggiungendo solo qualche goccia del rimedio all’acqua. L’argento agisce anche su allergie che si manifestano con naso chiuso e tappato.
Depilazione
Un momento poco piacevole che, grazie all’argento colloidale, può migliorare. L’azione, anche post depilazione, è fortemente rinfrescante e rigenerante. La pelle arrossata si risolve più velocemente, rimane idratata e disinfettata. Anche dopo la barba!
Punture di zanzara
In ultimo, un disturbo che tocca a molti di noi e che provoca un alto livello di prurito e arrossamento. Usare l’argento colloidale, spray o puro, sulla puntura ancora fresca permette di risolvere più velocemente il fastidio. La pelle sarà subito meno arrossata!
Argento colloidale: Testimonianze
Come abbiamo già avuto modo di scoprire, l’argento colloidale ha numerosi benefici e può essere adoperato per usi diversi e in base a necessità differenti. Vediamo le testimonianze di chi lo utilizza e l’efficacia dell’argento colloidale applicato:
Io lo conosco e uso da almeno 7 anni (quello a 10 Ppm.). Lo adopero sia per me stessa che per i miei familiari, e anche con gli animali di casa. Per gli animali di casa, ne aggiungo un 5-10% nella ciotola dell’acqua (non metallica).
Io grazie l’argento colloidale ho risolto i miei problemi con la Candida e Candidosi. Ho messo ACI-Argento Colloidale Ionico 10 Ppm-parti per milione per tre giorni consecutivi.
L’argento colloidale ionico non è inserito nell’elenco delle sostanze a uso alimentare e integrazionale in Europa, questo non vuol dire che sia vietato… È un oligoelemento e non un metallo pesante e grazie all’argento colloidale ho migliorato notevolmente i miei problemi con la psoriasi.
Ho letto qualcosa sulle guarigioni in altra sede ed è stato abbastanza per convincermi a comprarlo e provarlo. Una couperose di mia nipote che secondo il medico non si poteva fare nulla perché era un problema ormonale o addirittura di psoriasi, bhè, dato che questo rossore era sul viso di una bella ventenne, ho provato su una zona per capire. Due giorni dopo mi ha mandato una foto con una chiazza bianca in salute della zona trattata. Ovviamente l’ha provata su tutto il viso e con felicità di mia nipote, funziona!
Ti potrebbe interessare anche…