in

Armolipid Plus: Quando prenderlo? Scheda, Prezzo e Recensioni

Armolipid Plus è l’integratore per combattere il colesterolo: caratteristiche, composizione, opinioni e prezzo dell’integratore alimentare ideato per ridurre i livelli di Colesterolo LDL o Colesterolo cattivo. La funzione di Armolipid Plus è indirizzata, oltre verso la riduzione del colesterolo, anche verso la diminuzione dei trigliceridi presenti nel sangue. La riduzione avviene tramite il lavoro combinato di principi attivi naturali che tuttavia non sono privi di qualche effetto collaterale che vedremo lungo il nostro articolo. Armolipid plus è prodotto dalla Rottapharm Madaus: una rinomata azienda svedese che opera nel settore farmaceutico.

Il colesterolo appartiene alla famiglia dei lipidi e si distingue in:

  • LDL o colesterolo cattivo: responsabile dell’ostruzione delle arterie e, conseguentemente, delle patologie cardiovascolari causate dal suo accumulo
  • HDL o colesterolo buono: che ha una funzione protettiva.

Il colesterolo proviene da due fonti principali, ovvero: dall’alimentazione e dai processi metabolici. L’effetto di Armolipid Plus vale anche per i trigliceridi. I valori elevati di trigliceridi nel sangue, in associazione a quelli elevati dell’LDL, possono far aumentare il rischio di malattie cardiovascolari come l’infarto, l’ictus e l’ateriosclerosi. Per diminuirli bisogna soprattutto evitare gli alimenti ad alto contenuto di colesterolo e trigliceridi e di ricorrere all’assunzione di adeguati integratori alimentari come Armolipid Plus. Parleremo più avanti di alcuni effetti collaterali, nei confronti dei quali è importante fare attenzione prima di iniziare una assunzione. Vedi anche: Dieta contro il colesterolo alto e cosa mangiare.armolipid

Armolipid Plus: quando prenderlo?

Armolipid Plus è un integratore ricco di principi attivi naturali e bisogna assumerlo in corrispondenza di alti valori di colesterolo cattivo nel sangue. L’insieme degli ingredienti di questo prodotto è davvero efficace per combattere il colesterolo perché ogni elemento lo attacca su un fronte diverso. Vediamo insieme la composizione precisa di Armolipid Plus:

  • Riso rosso fermentato, ottenuto dalla fermentazione del riso da cucina. Produce Mono colina K, una statina solitamente utilizzata per l’ipercolesterolemia.
  • Berberina aristata, ottenuto dalla corteccia di questo arbusto originario del Nepal e dell’Himalaya, ha importanti effetti anti-colesterolo
  • Acido folico: si tratta della vitamina B9, fondamentale nelle reazioni di sintesi, e riparazione del DNA. E’ utile per tenere sotto controllo il livello di omocisteina nel sangue. Infatti un livello eccessivo può portare danni al sistema cardiovascolare. L’inserimento dell’acido folico permette di tenere sotto controllo i livelli di omocisteina, un aminoacido pericoloso quanto o forse più del colesterolo cattivo. Questo aminoacido una volta trasformato in metionina, in seguito alla normale metabolizzazione, può determinare patologie devastanti, soprattutto se, nell’organismo, vi è anche un eccesso di LDL e di trigliceridi
  • Antiossidanti quali Coenzima Q10 e Astanxatina che interagendo tra loro permettono la riduzione sia del colesterolo cattivo che dei trigliceridi.
  • Amido
  • Cellulosa micricristollina
  • Antiagglomerranti
  • Talco
  • Policasonolo, ovvero un grasso di origine naturale estratto dal riso rosso e dalla canna da zucchero. Regola i livelli del colesterolo LDL.
  • Coenzima Q10, conferisce all’integratore la capacità di tenere sotto controllo il colesterolo e, al contempo, di contrastare i radicali liberi per merito delle sue proprietà antiossidanti. È consequenziale, dunque, un rafforzamento dell’apparato cardiovascolare.
  • L’astaxantina, una molecola naturale sintetizzata dall’Haematococcus pluvialis (una microalga verde) con proprietà antiossidanti che è in grado di contrastare l’accumulo dei lipidi, LDL e trigliceridi. Questa molecola, inoltre, previene malattie cardiovascolari su base aterosclerotica le cui cause sono imputabili, quasi sempre, all’alterazione quantitativa e qualitativa dei grassi presenti nel sangue.

Armolipid Plus: Scheda Valori nutrizionali

Una compressa di Armolipid plus si compone di:

  • 588 mg di Berberis aristata
  • 200 mg di riso rosso fermentato con 3 mg di Monascus Purpureus
  • 20 mg di microalghe equivalente a 0,5 mg di Astaxantina
  • 11,2 mg di Saccharum officinarum e.s. corrispondente a 10 mg di Policosanolo
  • 200 mcg di acido folico
  • 2 mg di Coenzima Q 10

Armolipid Plus: Prezzo

Armolipid Plus viene venduto in:

  • confezione da 20 compresse, presso farmacie e para farmacie ad un costo che può variare dai 15,00 ai 18,00 euro. Dipende molto da dove decidete di acquistarlo, in farmacia potrete avere il consulto di un esperto per esempio. Abbiamo selezionato per voi su Amazon un prezzo molto conveniente di 15,50 euro con consegna il giorno successivo.
  • Armolipid Plus 60 Compresse, il cui prezzo varia dai [md_prezzo productname=”Armolipid Plus 60 Compresse” brandname=”ARMOLIPID” mpn=”935688945″ price=”40″ ]40[/md_prezzo] ai 60€ e potete trovarlo QUI SU AMAZON.

Armolipid Plus recensioni

Attraverso delle recensioni e opinioni degli utenti che hanno testato questo integratore, potremmo capire bene l’efficacia di Armolipid Plus. Funziona davvero? Cerchiamo di eliminare qualsiasi dubbio in merito attraverso l’elenco delle testimonianze più illuminanti sul prodotto in questione:

Ho avuto il colesterolo oltre il valore limite e il medico mi ha consigliato di provare questo prodotto prima di passare a farmaci come le statine, di impatto decisamente più pesante. Mediante ArmoLIPID Plus ho abbassato il colesterolo totale a valori sotto il limite e l’acquisto inizialmente è stato fatto in farmacie convenzionali. 

Uso questo prodotto da tempo ed è efficace per chi soffre di colesterolo un po’ alto. Acquistarlo su Amazon si risparmia la metà e arriva, solitamente, in tempi brevissimi!

Per questo prodotto non sono indicati i possibili (e frequentissimi, da quanto a posteriori ho letto sul web) effetti collaterali. Io pensavo di aver preso un fortissimo virus gastroenterico. Dolori epigastrici, conati incoercibili, crampi addominali pazzeschi. 

È un ottimo integratore alimentare, studiato per abbassare i valori di colesterolemia. Ovviamente va associato ad un regime alimentare sano e corretto, altrimenti il risultato è pressoché nullo.

Me lo ha consigliato il mio medico per via del colesterolo molto alto. L’ho provato per due mesi e sembra aver funzionato un pochino. È importante però che venga presa proprio prima di andare a dormire. Il gusto della pasticca è veramente orrendo quindi bisogna cercare di ingoiarla senza metterla sulla lingua.

Armolipid Plus Posologia

Una compresa al giorno, da assumere con acqua. È preferibile assumere Armolipid plus alla sera assieme o subito dopo il pasto, durante la notte infatti avviene la produzione di colesterolo endogeno e l’integratore potrà svolgere al meglio la sua funzione.

Per quanto tempo assumere Armolipid Plus?

Si consiglia di cominciare ad assumere Armolipid Plus per almeno un mese, 30 giorni. La terapia per il colesterolo è una terapia “a vita”. Per tale motivo è opportuno consultarsi con il proprio medico per decidere dopo quanto tempo ripetere le analisi del sangue e quindi controllare la reale efficacia dell’integratore abbinato al vostro regime alimentare dietetico. Da quel momento in poi, con le analisi alla mano, sarà il vostro medico a decidere per quanto tempo assumere Armolipid Plus. Non può essere considerato come farmaco utile a dimagrire, il suo scopo è del tutto diverso.

Armolipid Plus Funziona?

Armolipid plus funziona nella lotta al colesterolo. I primi risultati sono visibili entro tre mesi di terapia costante. Questo integratore è in grado di riportare il colesterolo a livelli ottimali. Il colesterolo infatti viene prodotto dall’organismo, ma viene introdotto anche con l’alimentazione. L’azione dell’integratore viene quindi favorita se si riducono: un integratore alimentare non deve sostituire una dieta varia ed equilibrata e il trattamento deve essere associato a una dieta adeguata. Anche perché moltissime testimonianze dei nostri utenti ci hanno riportato come il funzionamento di Amolipid Plus sia strettamente legato al regime alimentare adottato. Se l’integratore è accompagnato da dieta (Dieta senza carboidrati, dieta per perdere 10 kg in un mese, ecc) il colesterolo diminuisce di più e più velocemente, diversamente i cambiamenti sono minimi.

  • i grassi animali, compresi il burro e i formaggi,
  • grassi vegetali idrogenati presenti in molti prodotti da forno e nelle margarine.

Al contrario le verdure e la frutta non contengono colesterolo, ma sono in grado di contribuire ad espellerlo tramite le feci e quindi ridurne l’assorbimento. La salute dell’intestino è fondamentale in questi casi e l’alimentazione controllata può evitare la comparsa di alcuni effetti collaterali come la stipsi. L’esercizio fisico (leggi anche dimagrire con la corsa e dimagrire con la cyclette) è un altro prezioso alleato per la riduzione del colesterolo cattivo, mentre il fumo riduce il colesterolo buono e quindi va evitato del tutto. In tutti i casi in cui è difficile riappropriarsi di uno stile di vita sano, come ad esempio smettere di fumare in tempi brevi, o recuperare la forma fisica, un integratore alimentare come Armolipid plus aiuta a recuperare i giusti livelli di colesterolo e ad incentivare un corretto stile di vita. Leggi anche “Come dimagrire? 11 metodi veloci per pancia, fianchi e gambe”.

Armolipid Plus: Effetti collaterali

Armolipid Plus, controindicazioni? Naturalmente non è privo di effetti collaterali. Sono stati segnalati diversi tipi di effetti collaterali e vi invitiamo a parlarcene nei commenti così che possiamo confrontare le vostre esperienze. L’uso di questo integratore naturale può dare origine ad alcuni effetti collaterali quali:

  • dolori muscolari
  • senso si stanchezza
  • spossatezza
  • intolleranza nei confronti delle statine (ovvero delle molecole ipolipemizzanti).

Come mai le persone che manifestano intolleranze contro le statine possono avere problemi anche con Armolipid Plus nonostante non contenga statine? È presto detto: il riso rosso fermentato quando assunto per lungo tempo può dare effetti collaterali simili a quelli delle statine, per questo Armolipid Plus e in generale tutti gli integratori a base di riso rosso fermentato non devono essere assunti insieme ad altri prodotti contenenti statine. Sono stati anche segnalati episodi di:

Gli effetti collaterali in genere sono lievi e si riducono dopo poche settimane dall’inizio del trattamento. In base alla propria situazione clinica, ogni paziente che assume regolarmente farmaci o altri integratori dovrebbe chiedere consiglio al proprio medico curante circa l’assunzione di Armolipid plus in concomitanza con altre terapie in corso.

Avvertenze

Armolipid Plus non deve essere utilizzato in gravidanza, durante il periodo dell’allattamento e da coloro che assumono medicinali ipolipidemizzanti (che svolgono quindi la stessa funzione di ArmoLipid Plus). L’integratore non deve essere considerato un sostituto di una dieta equilibrata e varia. Deve essere conservato in un luogo asciutto ed areato e fuori dalla portata dei bambini. Chiedete sempre consiglio al vostro medico di fiducia, parliamo di un integratore sconsigliato a chi non reagisce bene a cure con le statine per esempio.

Armolipid plus e dolori muscolari

Gli studi relativi a integratori connessi alla problematica del colesterolo e gli effetti indesiderati più comuni sono in corso da qualche anno ormai. Gli effetti collaterali sembrerebbero essere dovuti al principio attivo di Armo Lipid Plus come di molti altri farmaci con lo stesso obiettivo, il riso rosso. Il riso rosso fermentato, secondo l’Istituto Superiore di Sanità, potrebbe essere la causa delle problematiche che molti consumatori riscontrano nell’utilizzo di integratori naturali.

La storia dei prodotti a base di riso rosso fermentato, conosciuto anche come Koji rosso e Hongqu, arrivano da lontano. Si tratta infatti di una pratica derivata dalla medicina tradizionale cinese. Oggi, queste sostanze sono largamente utilizzati anche nei paesi occidentali per il potere ipocolesterolemizzante, ArmoLipid ha questo scopo. Soprattutto da chi non tollera la terapia con le statine, farmaci che inibiscono la sintesi del colesterolo ma hanno numerosi effetti collaterali. La capacità è dovuta alla monacolina K, una molecola molto simile a uno di questi farmaci, la lovastatina. Le segnalazioni raccolte sono numerose e tutte connesse a farmaci contenenti riso rosso fermentato, come riportato dalla scheda tecnica. I sintomi più comuni sono il dolore muscolare, i disturbi gastrointestinali e i danni al fegato.

Gli studi relativi alla sicurezza del principio attivo sono carenti e la ricerca sta pian piano continuando a testare per appurare la natura del disturbo. Da ciò che emerge dai primi risultati, sembrerebbe che gli integratori alimentari a base di riso rosso fermentato abbiano gli stessi effetti collaterali delle statine. Proprio per questo motivo l’uso viene sconsigliato a donne in gravidanza, over 70 anni e anche i medici dovrebbero essere correttamente informati sugli effetti collaterali di questi integratori.

Armolipid e Armolipid Plus: differenze

Armolipid si differenzia da Armolipid Plus per la concentrazione degli ingredienti da cui sono composti e la presenza o meno di altri principi attivi. La versione Plus di Armolipid è più nuova e più efficace, per cui è ci sentiamo di consigliarvi di cominciare direttamente con Armolipid Plus salvo diversa indicazione del vostro medico curante. Ricordiamo sempre l’importanza di rivolgervi a un professionista in questi casi, date le possibili contro indicazioni. Armolipid nel dettaglio ha una minore concentrazione di diversi principi attivi, vediamo insieme le tabelle comparative del contenuto medio di 1 compressa di entrambi i prodotti:

Contenuto Armolipid Plus
1 compressa
Riso Rosso Fermentato
di cui Monocolina
200 mg
3 mg
Barberis aristata e.s.
di cui Berberina cloruro
588 mg
500 mg
Microalghe (Haematococcus pluvialis)
di cui Astaxantina
20 mg
0,5 mg
Policosanolo
10 mg
Acido folico
200 mcg
Coenzima Q10
2,0  mg

Di seguito invece potete vedere il contenuto di Armolipid. Quest0ultimo non contiene alcuni principi attivi che sono stati introdotti nella versione Plus dell’integratore.

Contenuto Armolipid
1 compressa
Coenzima Q 10
2,0 mg
Monacolina
3,0 mg
Acido Folico
200 mcg
Policosanolo
10 mg
Astaxantina
0,5 mg

Farmaci innovativi

Per le persone in cui il colesterolo fosse un problema di salute importante e quindi un integratore non è sufficiente, consigliamo la lettura di quest’articolo riguardante un farmaco appena introdotto sul mercato americano. Ottimo il fatto che gli effetti collaterali risultino presenti in misura minore. Questo nuovo farmaco, stando ai primi studi clinici, potrebbe rappresentare una svolta significativa: nuovo farmaco per ridurre il colesterolo.