L’Arnica è una pianta dalle spiccate proprietà benefiche. In particolar modo si caratterizza per proprietà antiedematose, antireumatiche e antitraumatiche, analgesiche e antisettiche. Si utilizza, infatti, come ingrediente principale in prodotti e farmaci antinfiammatori e, in generale, in traumatologia.
Date le sue proprietà benefiche, specie per dolori articolari e muscolari, l’Arnica è classificata come pianta officinale ed è anche una delle più conosciute e apprezzate. Si utilizza, ad esempio, per alleggerire dolori muscolari come quelli alla schiena o al collo (cervicale, torcicollo), per dolori alle ossa o per i massaggi sportivi. Ed è anche un ottimo alleato per alleviare il bruciore da punture di insetti, arrossamenti della pelle, foruncoli ecc. Ma vediamo, nello specifico, cos’è e quali sono tutte le proprietà benefiche dell’Arnica, con particolare riferimento a Ematonil Plus, che trovate su https://www.efarma.com/ematonil-plus-emulgel-trattamento-lenitivo-50-ml.html, il gel a base di Arnica prodotto da Bayer.
Arnica: cos’è?
Come abbiamo già anticipato, l’Arnica è una pianta officinale considerata tra i rimedi naturali più efficaci. Si tratta di una pianta erbacea perenne e principalmente montana in grado di essere un’alternativa utile e naturale ai farmaci antinfiammatori. L’Arnica si contraddistingue per la presenza di flavonoidi, tannini, acidi grassi, carotenoidi, acido caffeico, sostanze isometriche e composti fenolici. E proprio per questo risulta tra le piante officinali più rilevanti quando si ha a che fare con dolori muscolari, infiammazioni, traumi, bruciore, stiramenti muscolari ecc. Le sue proprietà curative, infatti, sono molto conosciute e apprezzate. Tra gli altri benefici di questa pianta ricordiamo:
- Favorisce l’attività del sistema immunitario
- Sostiene il sistema cardiovascolare
- Riduce l’azione dei radicali liberi e, dunque, previene l’invecchiamento cellulare e tutto ciò che ne consegue
- Stimola le funzioni cerebrali e quelle del sistema nervoso in generale
- Azione antidolorifica
- Azione antiflogistica
- Elimina i batteri nocivi all’organismo
Arnica in gel: benefici Ematonil Plus
Uno dei prodotti a base di Arnica più efficaci è sicuramente Ematonil Plus emulsione Gel ad azione emolliente. Si tratta di un gel prodotto dalla casa farmaceutica Bayer a base di estratti vegetali. Difatti, non solo utilizza tutte le proprietà benefiche dell’Arnica che abbiamo già visto in precedenza ma anche quelle dell’Escina e della Bromelina.
L’Escina è un composto vegetale ricavato da semi, corteccia e foglie dell’ippocastano caratterizzato dalle proprietà antiedematose: riduce, infatti, il gonfiore donando tonicità alle pareti dei vasi sanguigni. Inoltre è in grado di alleviare il dolore e il gonfiore causato da ematomi, contusioni, vene varicose.
La Bromelina, invece, si ricava principalmente dalla pianta di Ananas ed è particolarmente importante nella prevenzione della stasi venosa; oltre ad avere proprietà digestive, antinfiammatorie e antitrombotiche rilevanti. Si utilizza, infatti, per migliorare la circolazione sanguigna e nei pazienti che presentano disturbi del sistema circolatorio. Inoltre, la Bromelina è anche uno delle sostanze più utilizzate per eliminare e migliorare i problemi relativi a inestetismi della cellulite e adiposi localizzata. Questo proprio perché migliora la circolazione e accelera il riassorbimento degli stravasi emorragici.
Arnica in Gel: come applicare Ematonil Plus
L’Arnica in gel Ematonil Plus è un ottimo prodotto da valutare quando si è in presenza di contusioni, traumi o problemi muscolari. Quando, ad esempio, si soffre di disturbi quali distorsioni, traumi, tendiniti, stiramenti, strappi, ecchimosi o fragilità capillari. È indicata anche contro le flebiti e foruncolosi. Bisogna applicare Ematonil Plus emulsione gel dalle 3 alle 4 volte al giorno sulla zona interessata fino a completo assorbimento.
Prima di procedere all’acquisto è raccomandabile il consulto col medico curante o, in generale, tener conto del parere di un esperto. È indicata per tutti i tipi di pelle ma è importante applicare il prodotto sulla cute integra; oltre a evitare il contatto con gli occhi.