Super Informati.com
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi
No Result
View All Result
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi
No Result
View All Result
Super Informati.com
No Result
View All Result
Home Salute

Banca dati genoma – scansioni cerebrali

by Sveva Valguarnera
03/08/2020
in Salute

Indice

  • 1 Letture Consigliate
  • 2 Le diete dei vip, dalle più efficaci alle più strampalate
  • 3 Disturbi d’ansia: Quali Sono, Sintomi e Come Curarli
  • 4 Hamolind, Compresse o Crema? Dove Comprarlo e Proprietà

La matematica potrebbe rivelarsi uno strumento decisivo per l’analisi delle scansioni cerebrali: è questo l’obiettivo del consorzio Enigma, organizzato da un neuroscienziato della University of Southern California. Enigma si propone di analizzare su larga scala le scansioni cerebrali effettuate negli ospedali aderenti all’iniziativa, confrontandole con il corredo genetico del paziente per evidenziare i legami presenti tra il genoma e la struttura del cervello, facendo particolare attenzione alle patologie che influenzano una o più regioni cerebrali. Ciò significa che per ogni paziente che viene sottoposto a risonanza magnetica negli ospedali aderenti al consorzio viene effettuato anche un prelievo di materiale genetico, che verrà poi analizzato e andrà ad ampliare la banca dati del consorzio.

Questo tipo di studi è stato spesso trascurato a causa dell’elevato costo dell’analisi del genoma; per ovviare a questo problema, il consorzio Enigma ha implementato un sistema di calcolo distribuito, grazie al quale il materiale da elaborare viene diviso tra tutti i centri aderenti all’iniziativa, che analizzano una parte del problema con degli algoritmi comuni forniti a tutti, e infine rimandano il materiale analizzato al centro di partenza. Questo approccio, già utilizzato dagli scienziati in diverse altre ricerche, ha permesso di analizzare più di 30.000 genomi associati ad altrettante scansioni celebrali, permettendo la costruzione di una banca dati grazie alla quale sarà possibile conoscere e prevedere le interazioni tra l’espressione genica e le caratteristiche del cervello.

In particolare, sono state fino a oggi individuate otto regioni del genoma che influenzano le dimensioni e lo sviluppo del cervello e delle sue strutture; non è ancora chiaro però il meccanismo con il quale i geni influenzino effettivamente lo sviluppo delle varie aree, che a loro volte possono avere un ruolo in diverse malattie, come l’Alzheimer o l’autismo. Una delle regioni il cui sviluppo è stato studiato con particolare attenzione è il putamen, che fa parte dei nuclei della base degli emisferi cerebrali. Il putamen influenza la deambulazione e l’apprendimento, ed è stato riscontrato che negli individui affetti dal morbo di Parkinson o dalla Corea di Huntington tale zona è decisamente meno sviluppata del normale. In questo caso, si ritiene che il corredo genetico influenzi il numero di neuroni che si sviluppano e vengono inviati a creare la zona del putamen, ma non è ancora ben chiaro il meccanismo che porta al mancato sviluppo di quest’area in particolare.

Sebbene questi risultati siano certamente un ottimo punto di partenza per la comprensione dei meccanismi che stanno dietro allo sviluppo del cervello, non tutti gli scienziati sono pienamente convinti dell’utilità del consorzio Enigma: secondo il professore Evan Charney del Duke Institute for Brain Sciences, ad esempio, questo genere di ricerca si concentra esclusivamente sul legame tra genetica e patologia, trascurando altri importanti aspetti come l’influenza dell’ambiente e dello stile di vita.

Letture Consigliate

Le diete dei vip, dalle più efficaci alle più strampalate

Disturbi d’ansia: Quali Sono, Sintomi e Come Curarli

Hamolind, Compresse o Crema? Dove Comprarlo e Proprietà

Tags: neurologia
Previous Post

Teixobactina, antibiotico letale per batteri resistenti: Cos’è e Azione antibatterica

Next Post

Il vaccino anti-Parkinson una possibilità futura per milioni di malati

Articoli Correlati

dieta carb lover

Le diete dei vip, dalle più efficaci alle più strampalate

by Gianluigi Salvi
02/08/2022
0

La leggenda narra di come Maria Callas facesse affidamento su una dieta estremamente pericolosa, ovvero la dieta della tenia per...

ansia

Disturbi d’ansia: Quali Sono, Sintomi e Come Curarli

by Gianluigi Salvi
29/07/2022
0

Disturbi d'ansia, un'ampia categoria di disturbi che possiamo trovare nel Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, noto con l'acronimo...

hamolind

Hamolind, Compresse o Crema? Dove Comprarlo e Proprietà

by Redazione
04/08/2022
0

Hamolind, cos'è? Uno dei rimedi più efficaci per le emorroidi interne e esterne, cioè un farmaco che contiene sostanze venotrope...

Next Post
Il vaccino anti-Parkinson una possibilità futura per milioni di malati

Il vaccino anti-Parkinson una possibilità futura per milioni di malati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

tatuaggio ancora

Tatuaggio Ancora: Significato, Uomo, Donna e Dove Farlo?

09/08/2022
tatuaggi donna

Tatuaggi Donna: Piccoli, Maori e Dove Posizionarli

05/08/2022
tricopigmentazione - evoluzione

L’evoluzione della Micropigmentazione: la Tricopigmentazione

05/08/2022

Tattoo polinesiano, i vari tipi

04/08/2022
dieta carb lover

Le diete dei vip, dalle più efficaci alle più strampalate

02/08/2022
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Redazione

© 2022 Superinformati.com

No Result
View All Result
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi

© 2022 Superinformati.com