I dolori mestruali (o dismenorrea) rappresentano una problematica che affligge la maggior parte delle donne in età fertile. Cefalea, forti crampi, nausea, lombalgia, sudorazione, vertigini, tensione mammaria e dolori muscolari diffusi, sono solo alcuni dei fastidiosi sintomi che compaiono alcuni giorni prima dell’arrivo del ciclo mestruale e che rendono difficile per molte donne il normale svolgimento delle loro attività quotidiane fuori e dentro casa. L’apice dei dolori da ciclo si raggiunge circa 24 ore dopo la comparsa del flusso mestruale, ma i sintomi continuano per circa 3-4 giorni.
La dismenorrea non è un problema che va affatto sottovalutato, poiché rappresenta una condizione invalidante per moltissime donne italiane. Chi ne soffre spesso e volentieri ricorre a farmaci antidolorifici per cercare di alleviare i dolori, ma che in realtà a lungo andare non hanno più l’effetto desiderato e comportano solo un danno per la salute. Rinunciare ai farmaci (quali paracetamolo, ibuprofene, ketoprofene) però non significa che bisogna rassegnarsi alla sopportazione dei dolori mestruali e isolarsi dal mondo, sentendosi impotenti e cadendo preda del baratro emotivo, dello sconforto e degli sbalzi d’umore.
Esistono diversi rimedi naturali e privi di controindicazioni che possono alleviare i dolori da ciclo ed aiutare le donne in quei “giorni difficili” del mese. Uno di questi è ancora poco conosciuto ed è l’olio CBD, delle cui proprietà parleremo in maniera approfondita nel paragrafo seguente. Scopri ulteriori informazioni su antidolorifici per il ciclo sul sito Eusphera.
Come alleviare i dolori mestruali con l’olio CBD
Per alleviare i dolori mestruali è necessario in primis rilassarsi ed allontanare ansia, stress e tensioni. I rimedi naturali, anche noti come “rimedi della nonna”, più utilizzati dalle donne per calmare crampi e sintomi da ciclo sono la borsa d’acqua calda posizionata sul basso ventre, fare lunghi bagni caldi o bere bevande calde dalle proprietà rilassanti e sedative come la camomilla. Fare attività fisica o seguire corsi come yoga e pilates può avere i suoi vantaggi in tema di dismenorrea (è risaputo che fare una vita sedentaria peggiora i sintomi mestruali).
Se hai già provato tutti questi noti rimedi senza ricevere alcun beneficio, è il momento di testare un altro rimedio 100% naturale e privo di effetti collaterali: l’olio CBD. In primis c’è da precisare che non si tratta di un prodotto “illegale” in quanto non è un estratto psicoattivo, ma è un prodotto naturale, certificato e regolamentato dalla legge. Numerosi studi scientifici dimostrano che l’olio CBD agisce come analgesico naturale e ha la capacità di alleviare i sintomi mestruali, favorendo una condizione di benessere generale. Oltre a stimolare il sonno e favorire il rilassamento muscolare, questo rimedio naturale è in grado davvero di calmare il dolore da ciclo, anche quello molto intenso. Il segreto di questo prodotto è tutto nelle sue proprietà antinfiammatorie, analgesiche e calmanti. I crampi del periodo premestruale e mestruale, ma anche l’irritabilità, l’ansia, il nervosismo, il mal di testa e i dolori muscolari, saranno solo un lontano e brutto ricordo grazie all’olio CBD.
Come assumere l’olio CBD per i dolori mestruali
Quante gocce di olio CBD bisogna assumere in caso di dolori da ciclo mestruale? La quantità giornaliera consigliata dagli esperti è di 1 ml che corrisponde a 20 gocce di olio CBD. Si consiglia di assumere questa quantità distribuita in più volte durante l’arco della giornata per tutto la settimana precedente il ciclo mestruale e durante i primi giorni del ciclo. I benefici dall’assunzione di questo prodotto naturale sono immediati e non ci sono gli effetti collaterali dei FANS (soprattutto le controindicazioni gastrointestinali). Il CBD è in grado di calmare subito il dolore, riequilibrare l’umore, calmare il nervosismo e le tensioni e favorire il sonno. Provare per credere! Essere donna non significa più soffrire in silenzio aspettano la fine dei dolori mestruali. Il futuro è nei rimedi naturali come l’olio CBD.