Bio Oil funziona davvero? Può questo olio dermatologico risolvere i problemi estetici di smagliature e cicatrici? Oppure attenuare macchie della pelle, rughe e problematiche cutanee causate dall’invecchiamento? Cercheremo di capirlo insieme attraverso un articolo sull’argomento: andremo ad analizzare l’efficacia di Bio Oil, come utilizzarlo nel migliore dei modi e, soprattutto, quali sono le opinioni e le recensioni di chi l’ha utilizzato.
Ogni giorno migliaia di persone si trovano in uno stato di frustrazione causato dalle smagliature, dalle cicatrici o da macchie cutanee e imperfezioni causate dall’invecchiamento. Questi sono problemi estetici che impattano quotidianamente con l’aspetto esteriore e con il desiderio di sentirsi bene con sé stessi e con la propria fisicità, oltre che per essere in linea con i canoni di bellezza odierni. I problemi cutanei dovuti all’età, alla disidratazione, al lavoro all’aperto e agli stati ormonali possono essere trattati efficacemente – anche se non curati del tutto – con Bio Oil, un olio naturale la cui formula è stata sviluppata per trattare:
- Cicatrici
- Smagliature
- Macchie della pelle
- Pelle Disidratata
- Acne
- Invecchiamento della pelle
- Rughe sul Viso
Bio Oil: cos’è?
L’olio dermatologico Bio Oil è un prodotto specializzato nella cura della pelle e formulato per migliorare l’aspetto delle cicatrici, delle smagliature e del colorito non uniforme. La formula di Bio Oil contiene complessi innovativi e brevettati come PurCellin Oil e rappresenta la soluzione ideale per problematiche cutanee. Grazie all’eccellente potere idratante e all’azione lenitiva anche dopo l’esposizione al sole, Bio Oil è ideale come olio da bagno per la cura quotidiana della pelle.
[md_boxinfo title=”Curiosità”]Bio Oil è composto principalmente da estratti vegetali, da vitamine e dal complesso PurCelin Oil che aiuta a modificare la consistenza della formula rendendola meno grassa e più leggera. Negli ingredienti sono presenti anche calendula, lavanda, degli estratti di camomilla e di rosmarino. La leggerezza della nuova formula permette ai principi attivi di essere assorbiti con più facilità dal nostro organismo. L’olio si presenta di colore arancio e contiene una fragranza rosata che lo rende più piacevole all’olfatto, oltre che non grasso e rapidamente assorbibile.[/md_boxinfo]
Purtroppo non esiste alcun trattamento estetico che possa eliminare definitivamente inestetismi come smagliature e cicatrici. Bio Oil aiuta, però, a migliorare l’aspetto delle cicatrici e delle smagliature garantendo un’azione drastica ed efficace. La sua azione lenitiva ed idratante è, inoltre, utile a contrastare la secchezza, l’invecchiamento, la disidratazione e l’assottigliamento della pelle. Bio Oil può essere utilizzato con successo, seguendo le indicazioni, per numerose condizioni: vediamo quali.
Bio Oil Smagliature
Le smagliature sono cicatrici cutanee causate dalla rottura delle fibre elastiche presenti nel derma. Le smagliature sono indelebili e si formano in seguito a cambiamenti del corpo che coinvolgono la cute, come ad esempio un rapido aumento di peso, una gravidanza o l’allattamento o anche dopo una dieta troppo rigida finalizzata a tornare nel proprio peso forma. Le donne, a causa del loro stato ormonale e delle gravidanze, sono più soggette a presentare smagliature. Le smagliature sono uno dei problemi estetici più sentiti dal mondo femminile e più combattuti.
Bio Oil è un prodotto formulato anche per trattare le smagliature: pur essendo impossibile eliminarle, trattarle precocemente (sin dalla loro comparsa) aiuta a ridurne le dimensioni e l’estensione e ad evitare che se ne formino delle altre. Per il trattamento delle smagliature Bio Oil va applicato ogni giorno per almeno 3 mesi, ponendo particolare attenzione alle zone più soggette al fenomeno, come glutei, cosce ed addome.
Bio Oil Cicatrici
Le cicatrici sono una lesione cutanea irreparabile che origina in seguito alla riparazione di una ferita, quando l’organismo produce una quantità eccessiva di collagene. Le cicatrici sono permanenti. Inizialmente possono essere rosse o rosastre ma con il passare del tempo diventano di colore bianco, dato che non vi è produzione di melanina nella zona lesionata. Nel trattamento delle cicatrici, Bio Oil favorisce la formazione di una cicatrice liscia e non ipertrofica e va applicato soltanto quando la ferita è completamente guarita, per una durata minima di tre mesi. L’olio si può utilizzare anche sulle cicatrici vecchie per ammorbidirle e migliorarne l’aspetto.
Bio Oil Viso
Bio Oil può essere utilizzato anche sul viso per combattere rughe e invecchiamento cutaneo. Le macchie della pelle (discromie cutanee) sono causate da una poco omogenea produzione di melanina dovuta generalmente ai raggi ultravioletti e alla scorretta esposizione al sole. In particolare questo fenomeno compare anche a causa di prodotti solari di scarsa qualità che provocano una depigmentazione ma anche a causa dell’utilizzo di alcuni farmaci. Nei casi meno gravi, le vitamine ed il bisabololo contenuti in Bio Oil contribuiscono ad omogeneizzare il colorito e migliorare le zone di colore più irregolare, anche se in certi casi è impossibile portare la pelle ad un colorito perfettamente omogeneo.
Le vitamine (in particolare la vitamina E dalla potente azione antiossidante) promuovono l’attività enzimatica della pelle e ne favoriscono il rinnovamento. Il bisabololo, invece, ha un’azione calmante e lenitiva ed è ancora più efficace in combinazione con le vitamine come la vitamina E. E’ importante applicare regolarmente il prodotto per aiutare il processo di pigmentazione cutanea.
Bio Oil Acne Viso
Bio Oil è un prodotto che si rivela utile anche nel trattamento dell’acne viso. Quando si parla di Acne si fa riferimento a una vera e propria infiammazione delle ghiandole pilosebacee e che può portare alla comparsa di papule, pustole, punti bianchi e neri e, in generale, brufoli spesso caratterizzati da pus. Ciò è dovuto principalmente a fattori esterni, come una cattiva alimentazione e, in generale uno stile di vita scorretto, oppure dall’attacco di batteri. Ma l’acne può comparire anche a causa di questioni ormonali o genetiche. Essendo Bio Oil un olio indicato anche per il trattamento di cicatrici, l’acne è una delle problematiche che questo prodotto può combattere. Grazie alla Vitamina E, infatti, si favorisce la rigenerazione cellulare nutrendo la zona cicatrizzata o caratterizzata da acne, restituendo elasticità e riducendo l’infiammazione.
Bio Oil Invecchiamento della pelle
L’invecchiamento è un processo irreversibile che colpisce tutti gli organi, ma non per questo bisogna subirlo passivamente arrendendosi ai cambiamenti antiestetici che subisce la pelle. Le rughe e l’invecchiamento della pelle sono causati dall’indebolimento della struttura sottostante il derma e da una minore produzione di elastina. Quest’ultima è una molecola dalla funzione strutturale coinvolta nel mantenere la pelle soda, turgida ed idratata. I principi attivi contenuti in Bio Oil penetrano nella cute raggiungendo il derma e conferendo nuovo vigore attraverso la presenza di principi attivi, vitamina, collagene ed elastina che consentono alla cute di mantenere un aspetto migliore anche durante l’età senile. (Vedi anche: Benefici dell’olio di cocco contro le smagliature)
Bio Oil: Recensioni
In rete si possono reperire numerose opinioni e recensioni su Bio Oil. Utilizzando l’INCI Analyzer (un tool che esamina gli ingredienti contenuti in un prodotto e li classifica in base alla loro derivazione naturale o artificiale) è possibile riconoscere i vari ingredienti utilizzati nei prodotti cosmetici. BioOil utilizza lavanda, rosmarino, calendula ma anche olio di paraffina e ciò ha lasciato qualche dubbio ai lettori più attenti. In geneale tuttavia Bio Oil riscuote ottime recensioni, soprattutto utilizzato come prevenzione e trattamento precoce degli inestetismi cutanei. Vediamo quali sono le opinioni che abbiamo ritrovato in rete su questo prodotto e se sia effettivamente efficace:
Dopo 2 settimane di uso costante sulle smagliature, vi posso dire che naturalmente le malefiche sono ancora al loro posto, però in effetti il loro aspetto è leggermente migliorato.
Io l’ho usato e mi sono trovata meglio di altri prodotti per le smagliature. L’ho provato anche sulle cicatrici che ho da 10 anni ma in questo caso il risultato non c’è stato.
Io lo sto usando da solo una settimana e già ho riscontrato ottimi risultati! Ho la pelle grassa ed è diventata molto meno unta, le macchie sul viso sono meno visibili e dopo averlo usato mi sento freschissima.
Non ho notato alcun miglioramento. Uso bio-oil da 7 mesi ormai e le mie smagliature sono ancora ben evidenti. L’ho comprato proprio con lo scopo di eliminare o comunque far diminuire notevolmente delle smagliature che mi si erano formate sull’addome e non l’ho usato da altre parti. Purtroppo non ha dato i risultati sperati.
Bio Oil in gravidanza
Gli ultimi mesi di gravidanza sono a maggior rischio di formazione di smagliature a causa della rapida crescita del pancione e, di conseguenza, dello sforzo cui sono sottoposte le fibre elastiche nella cute dell’addome. Per impedire o ridurre la formazione di smagliature si può utilizzare Bio Oil. Va applicato due volte al giorno sulla cute asciutta e pulita, a partire dal sesto mese in poi. Bio Oil si può applicare anche sul seno per trattare o prevenire le smagliature dovute alla montata lattea, avendo però cura di non usarlo eccessivamente – o di rimuoverlo – per non infastidire il neonato durante la poppata.
Bio Oil e Disidratazione
L’intera superficie cutanea è rivestita da uno strato lipidico, chiamato film idro-acido-lipidico, la cui funzione è sia proteggere i tessuti profondi nei confronti dei batteri e di altri patogeni, sia impedire la dispersione dell’acqua dai pori cutanei e quindi la disidratazione. L’integrità della cute è fondamentale per consentire protezione ed idratazione, così come è importante che il film lipidico non venga mai aggredito da agenti che potrebbero distruggerlo. L’assenza o l’assottigliamento del film lipidico causano disidratazione e secchezza cutanea, condizioni che si manifestano con sintomi come rossore, prurito, desquamazione. Bio Oil aiuta a reintegrare il film lipidico cutaneo danneggiato da:
- fattori atmosferici
- saponi aggressivi
- bagni frequenti
- inquinamento
- riscaldamento/aria condizionata
- acque troppo ricche di sostanze chimiche
Utilizzato quotidianamente in piccole quantità sulla cute asciutta, Bio Oil preserva l’integrità cutanea e mantiene la pelle idratata, morbida e liscia a lungo.
Bio Oil Prezzo
In commercio ci sono diversi formati di Bio Oil: da 60 ml, da 125 ml e da 200 ml. I prezzi variano:
- [md_prezzo]10[/md_prezzo] per il flacone da 60 ml
- [md_prezzo]18[/md_prezzo] per quello da 125 ml
- [md_prezzo]26[/md_prezzo] per il formato 200 ml
Il prezzo può variare anche a seconda della farmacia dove lo si acquista. Online è possibile trovare sconti non indifferenti, ma attenzione alle truffe!
Bio Oil Funziona davvero?
Molti si stanno chiedendo se quest’olio funziona veramente. Da un lato Bio Oil registra numerosi premi in campo dermocosmetico che lo classificano come sicuro (non nocivo). Dall’altro ci sono pareri discordi e l’agenzia di autoregolamentazione della pubblicità inglese ha chiesto all’azienda di modificare alcune affermazioni troppo autocelebrative. Nonostante alcune opinioni contrastanti, è chiaro (e l’azienda lo conferma) che nonostante la formula innovativa, nessun olio cosmetico potrà avere l’efficacia di un laser nel trattamento delle cicatrici e delle smagliature.
Ti potrebbe interessare anche…
[md_domande_e_risposte]
{“domanda”: “Quanto costa in farmacia bio oil?”, “risposta”: “Un flacone da 60ml, in farmacia costa circa 10 euro, quello da 125 ml costa sui 15 euro e 22 euro per quello da 200ml. In base alla quantità e alla farmacia il prezzo è variabile”},
{“domanda”: “Quanto costa bio oil gel”, “risposta”: “Bio oil gel è disponibile anche online ad un prezzo che va dai 10-15 euro”},
{“domanda”: “Quale olio per le smagliature?”, “risposta”: “Esistono degli oli naturali che aiutano a migliorare l’aspetto delle smagliature fra cui: olio di rosa mosqueta, olio di mandorle dolci, succo di limone, olio di cocco, burro di karitè, gel di aloe vera, olio di calendula, olio di semi di lino.”}
[/md_domande_e_risposte]