Biscotti proteici: per chi ama la palestra e l’allenamento o per chi semplicemente ama stare in cucina mantenendosi in forma. Stare attenti alla linea e al contempo assaporare dei buoni biscotti sembra difficile eppure si può. La soluzione per soddisfare la nostra golosità sta nei biscotti proteici! I cookie preparati con proteine sono un ottimo spuntino da godersi sia a casa che da portare durante gli allenamenti in palestra o di endurance. I macro (ovvero i valori nutrizionali) sono importanti per chi sta seguendo una dieta ferrea (magari senza carboidrati), ma c’è chi ogni tanto vuole concedersi un minimo quantitativo di zucchero.
Vi presentiamo 5 ricette di cookie proteici con e senza zucchero o uova, adatte anche a chi cerca uno snack vegano – o segue una dieta vegana – fatti in casa (per ogni cookie proteico sono riportati i macro). Ogni ricetta può essere personalizzata, ad esempio aggiungendo mandorle, frutta secca, gocce di cioccolato o altro.
Biscotti proteici: 5 ricette di cookie vegani e senza carboidrati
I biscotti proteici rappresentano un ottimo modo per rimanere in forma concedendosi anche un po’ di piacere. Questo perché possono essere realizzati anche senza zucchero o con farina integrale, o comunque facendo attenzione ai grassi e agli zuccheri semplici. Sono ideali da consumare a colazione perché sono in grado di donare il giusto sprint calorico mattutino con il quale iniziare bene la giornata. Sono invece da evitare dopo pranzo o dopo cena. Essendo proteici sono adatti a chi segue un piano alimentare iperproteico e ugualmente a chi segue un allenamento faticoso o impegnativo. Vediamo le 5 ricette che abbiamo scelto per voi:
Biscotti proteici con cioccolato e mandorle (veg)
Biscotti proteici preparati con zuccheri naturali e senza dolcificanti artificiali, senza zuccheri aggiunti, senza lievito e senza uova. Si tratta di biscotti proteici vegani, saporiti e ideali per la colazione. Vediamo gli ingredienti e la preparazione passo dopo passo:
Ingredienti:
- 2 cucchiai di malto di riso
- 1 cucchiaio di sciroppo d’agave
- 2 cucchiai di burro d’arachidi
- 65 grammi di farina d’avena
- 50 grammi di farina di mandorle
- 130 grammi di farina senza glutine
- ½ cucchiaino di bicarbonato sciolto in un poco di latte di mandorla
- 2 misurini di proteine in polvere al cioccolato
- 60 grammi di latte di mandorla non zuccherato
- 16 mandorle intere
Preparazione:
Riscaldare il forno a 180°. Imburrare leggermente la teglia per preparare i biscotti. Mescolare il burro d’arachidi, lo sciroppo d’agave e il malto di riso fino ad ottenere un composto uniforme e poi aggiungere il bicarbonato sciolto precedentemente in un po’ di latte di mandorla.
In una ciotola separata mescolare tutti gli ingredienti secchi e poi unirli al composto ottenuto con il burro d’arachidi. Aggiungere lentamente e un po’ alla volta il latte di mandorla fino ad ottenere un composto né troppo secco, né troppo liquido. Formare delle palline delle dimensioni di una palla da golf e sistemarle sulla teglia. Dovremmo ottenere 16 cookie. Schiacciare il centro di ogni biscotto proteico e inserirvi una mandorla. Cuocere per circa 12 minuti e poi aspettare che si raffreddino.
Valori nutrizionali
Calorie | Proteine | Carboidrati | Grassi |
---|---|---|---|
99,8 | 4,9g | 13,1g | 3,5g |
Biscotti proteici con gocce di cioccolato (facili e vegani)
Questi biscotti proteici sono assolutamente senza zucchero, senza uova e senza glutine, quindi praticamente perfetti per rimanere leggeri e tenere lontano qualsiasi tipo di intolleranza! Le gocce di cioccolato sono uno sfizio in più che potete anche togliere o sostituire, in caso di regime dietetico molto stretto. Questa ricetta è in assoluto la più facile e veloce da preparare.
Ingredienti per 4 biscotti proteici:
- 1 misurino di proteine del siero di latte concentrate (le proteine del siero isolate non vanno bene per la ricetta oppure bisognerebbe diminuire la quantità d’acqua, poiché non ne assorbono molta)
- 2 cucchiai di farina di cocco
- ½ cucchiaio di gocce di cioccolato (fondente, al latte o ogni tipo si voglia usare)
- 117 ml d’acqua
Preparazione:
Riscaldare il forno a 180 gradi. Mescolare insieme i seguenti ingredienti: le proteine, la farina di cocco, le gocce di cioccolato (queste si possono anche non usare nel caso si voglia diminuire i macro) e l’acqua. Dividere il composto in 4 porzioni e cuocere i cookie proteici per 20 minuti. Se volete aggiungere un tocco particolare potete aggiungere una tazzina di caffè all’impasto così da aromatizzare leggermente il biscotto.
Valori Nutrizionali (Macro)
Calorie | Proteine | Carboidrati | Grassi |
---|---|---|---|
53 | 6,6g | 3,4g | 1,5g |
Biscotti proteici al burro d’arachidi e cioccolato
Cookie proteici senza uova. La ricetta ideale per chiunque adori il burro d’arachidi. Si tratta di un burro ottenuto dalle arachidi tostate e macinate a alte temperature dal potere altamente energizzante. Gocce di burro d’arachidi sopra i biscotti proteici e burro d’arachidi dentro. Non è comunque mai abbastanza, giusto? Per la preparazione sono necessarie proteine del latte concentrate.
Ingredienti per 16 biscotti:
- 124 g di farina integrale
- 2 misurini (70 g) di proteine in polvere al cioccolato
- 20 g cacao in polvere amaro
- 2 cucchiai di stevia granulata
- 1 cucchiaino di amido di mais
- ½ cucchiaino di cannella
- ½ cucchiaino di lievito in polvere
- 56 g salsa di mele naturale
- 2 cucchiai di olio di cocco
- 2 uova grandi e intere
- 6 cucchiai (96 g) burro di arachidi
- 65 g di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 60 g di gocce di burro di arachidi divise
Preparazione:
Riscaldare il forno a 180°. Mescolare in una ciotola farina, proteine in polvere, cacao amaro, amido di mais, cannella e lievito. Mettere un po’ di olio di cocco su una piccola teglia dove verranno cotti i biscotti proteici. In un’altra ciotola mettere separatamente uova, salsa di mele, olio di cocco, burro di arachidi e estratto di vaniglia e mescolare insieme.
Aggiungere lo zucchero di canna e mescolare ancora fino a quando non diventa un composto omogeneo senza lasciare i grumi di zucchero di canna. Aggiungere gli ingredienti secchi a quelli liquidi nella ciotola che si è preparata e mescolare bene fino ad ottenere un preparato molto densa. Piegare a metà l’impasto e lasciare riposare in frigorifero per 30-40 minuti. Formare 16 biscotti proteici e posizionarli sulla teglia già preparata. Aggiungere 2 cucchiai di gocce di burro d’arachidi sui cookie, circa 5 gocce per biscotto. Cuocere per 5-6 minuti. Meno vengono cotti, più saranno umidi e morbidi. Se troppo cotti infatti rischieranno di seccarsi.
Biscotti proteici al doppio cioccolato
Questi biscotti (o cookie) proteici si chiamano al doppio cioccolato perché sono fatti in parte da cioccolato amaro e in parte da cioccolato bianco. Non sono vegani perché contengono 1 uovo intero, ma sono molto proteici e facili da preparare.
Ingredienti per 19 biscotti proteici:
- 1 barattolo (230 g) di ceci, sgocciolato e sciacquato
- 2 misurini (68 g) proteine del latte (caseina) al cioccolato
- 3 cucchiai di zucchero
- 3 cucchiai di stevia granulata
- 20 g cacao in polvere amaro
- ½ cucchiaino di lievito in polvere
- 2 cucchiai di sciroppo d’acero senza zucchero
- 3 cucchiai (42 g) di olio di cocco fuso
- 1 uovo intero
- 85 g yogurt greco alla vaniglia
- 56 g pezzi di cioccolato bianco
Preparazione:
Preriscaldare il forno a 180°. Mettere tutti gli ingredienti nel robot da cucina ad eccezione dei pezzi di cioccolato bianco. Mescolare fino a che non diventa omogeneo. Potrebbe essere necessario raschiare i lati del robot alcune volte durante la miscelazione per assicurarsi che tutti gli ingredienti siano ben miscelati.
Spruzzare una teglia con lo spray da cucina o imburrarla. Formare 19 biscotti proteici posizionarli sulla teglia. Appiattirli con una forchetta o un cucchiaio fino all’altezza di 2,5 cm. Cuocere per 10-12 minuti. I biscotti non sembreranno cotti ma continueranno la cottura anche fuori dal forno. Quando i cookie proteici si sono completamente raffreddati, aggiungere il cioccolato bianco. Sciogliere la cioccolata bianca nel microonde, mettere in un sacchetto di plastica, tagliarne lo spigolo per fare un piccolo foro e glassare i biscotti proteici.
Valori Nutrizionali per 1 biscotto:
Calorie | Proteine | Carboidrati | Grassi |
---|---|---|---|
80 | 4g | 10g | 4 |
Biscotti Proteici allo zenzero
Biscotti proteici senza uova con zucchero. Perfetti in clima natalizio, ma anche come snack proteico alternativo ai soliti biscotti al cioccolato. Lo zenzero, inoltre, è una radice officinale che sempre più spesso comincia ad essere presente sulle tavole di molte persone. Difatti le sue proprietà benefiche lo rendono particolarmente apprezzato: aiuta nella digestione, contro la nausea e contro il reflusso gastro esofageo. Inoltre ha proprietà analgesiche molto efficaci per i malanni di stagione. Vediamo come utilizzarlo in questa ricetta.
Ingredienti per 10 cookie proteici:
- 2 misurini (80 g) proteine in polvere alla cannella
- 128 g di burro di arachidi cremoso
- 82 g di zucchero
- 2 uova grandi intere
- 1 cucchiaio di melassa
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- ¾ cucchiaino di zenzero macinato
- ¼ di cucchiaino di noce moscata
- una ventina di chiodi di garofano
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- ¼ cucchiaino di rum (facoltativo)
Ingredienti per la glassa allo zabaione:
3 cucchiai (30 g) zucchero a velo
1 cucchiaio di zabaione vegan al latte di cocco
¼ cucchiaino estratto di vaniglia
Preparazione:
Preriscaldare il forno a 180°. In una ciotola media aggiungere proteine in polvere, cannella, zenzero, noce moscata e chiodi di garofano e mescolare. In una ciotola più grande unire burro di arachidi, uova, melassa, zucchero, estratto di vaniglia e estratto di rum. Mescolare bene fino a quando non sono ben amalgamati. Aggiungere gli ingredienti secchi e mescolare nuovamente fino a quando l’impasto non sarà molto denso e difficile da miscelare. Dovrai usare un po’ di muscoli!
Lasciar raffreddare il preparato nel frigorifero per circa 30 minuti. Nel frattempo mettere la carta carta da forno su una teglia. Una volta che l’impasto si sarà raffreddato, formare 10 palline e sistemarle sulla teglia. Con la cottura si appiattiscono un po’, ma per renderli meno tondi schiacciarli con una forchetta o con le mani. Cuocere per circa 6-7 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare per circa 30 minuti. All’inizio possono sembrare friabili, diventeranno compatti mentre si raffreddano. Per la glassa: Mescolare zucchero a velo, zabaione vegan e estratto di vaniglia. Inserire la glassa in una sac a poche e distribuirla uniformemente sui biscotti raffreddati.
Valori Nutrizionali per 1 biscotto
Calorie | Proteine | Carboidrati | Grassi |
---|---|---|---|
160 | 10g | 19g | 7g |
Ti potrebbe interessare anche…