BNL Business è un gruppo di carte di credito studiate da BNL per i professionisti, in grado di coprire ogni tipologia di spesa, acquisto o prelievo in Italia o all’Estero. Si tratta di uno strumento ideale soprattutto per chi controlla i movimenti di un’intera azienda. In questo articolo cercheremo di chiarire eventuali dubbi in merito a questo gruppo di carte di credito. Si tratta di un articolo meramente a scopo informativo, per cui saranno messi a disposizione degli utenti i contatti, numero verde, ma anche tutti i servizi disponibili.
L’intera gamma di carte BNL Business ha una tecnologia contactless, grazie alla quale pagare diventerà estremamente semplice. Il massimo della sicurezza viene assicurato avvicinando semplicemente la carta al lettore. Entro spese di 25 euro non è necessario digitare il PIN, un passaggio in più da evitare. Non solo, per garantire il livello più alto di sicurezza ogni carta BNL Business ha un PIN associato ad un Chip, inserito sul fronte della carta. Questo meccanismo incrementa le garanzie di affidabilità del servizio.
BNL Business
La principale caratteristica che rende ideali le carte di credito BNL Business per aziende e professionisti è l’ampia disponibilità di denaro. Parliamo di un credito massimo di 8000 euro al mese e 250 euro di prelievo al giorno. Un’ ulteriore caratteristica è la possibilità, per il professionista o il responsabile dell’azienda, di stabilire un massimo di spesa per le singole carte all’interno di un plafond globale prefissato.
Infine, pensando a una garanzia ulteriore per la nostra azienda, le carte di credito BNL Business danno accesso a un programma assicurativo e assistenziale gratuito. Sono comprese assistenza medica, assistenza alla persona, assicurazione viaggi, assicurazione acquisti, assicurazione bagagli e assicurazione infortuni. In caso di furto o smarrimento della carta di credito BNL Business o del PIN, la cosa da fare è chiamare da telefono fisso, il numero 800.900.900 oppure da cellulare e dall’estero, il numero: +39.060.060. Entrambi i numeri vantano un servizio attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
BNL Business Way
Business Way è l’opzione BNL che offre un insieme di servizi bancari, facilmente accessibili tramite internet e destinati al mondo dei professionisti e delle imprese. Il servizio è disponibile in due diverse versioni: Base e Plus, per soddisfare tutte le esigenze operative in maniera flessibile. Business Way consente un accesso facile e veloce ad una serie di informazioni e servizi molto importanti per chi svolge un’attività lavorativa autonoma.
Sul sito https://secure1.businesswaybnl.it/newcorporate/online/direct-services/help/assistenza.htm sono presenti tutte le informazioni per l’installazione del software sul proprio computer.
BNL Business Way, in che cosa consiste?
- UTILIZZO SEMPLICE E CONTINUO
L’accesso è facilitato dall’utilizzo di internet che abbatte agevolmente le barriere di spazio e tempo, permettendo di cogliere tutte le grandi opportunità offerte dal mercato.
Business Way non richiede installazione di software applicativi, né alcuna postazione dedicata. Permette inoltre di lavorare in qualsiasi giorno dell’anno, 24 ore su 24, direttamente dal proprio computer. - SERVIZIO MULTIUTENTE
La gestione di Business Way non è strettamente individuale.
Ciò rende possibile abilitare al suo utilizzo anche il personale aziendale, assegnando funzioni che riflettano i ruoli e l’organizzazione interna. - SERVIZIO MULTIBANCA
Consente di gestire i rapporti di conto corrente con tutti i propri istituti bancari, sia italiani che esteri, visualizzando le informazioni sulla propria posizione e consentendo di eseguire disposizioni di incasso e pagamento. - ECONOMICO E COMPLETO
Con Business Way è possibile beneficiare di vantaggiose condizioni economiche per accedere ad una vasta gamma di servizi esclusivi. Tutto questo grazie ad una banca come BNL e a una serie di partner prestigiosi, in grado di seguire il mondo dei professionisti e delle imprese in tutti i momenti della loro attività. - ESPLORA IL MONDO BUSINESS WAY
Business Way vi accompagna in ogni momento del lavoro. È stato progettato per snellire e semplificare la gestione dell’attività lavorativa, attraverso una serie di servizi articolati in aree tematiche che guidano nella ricerca di soluzioni per le differenti esigenze. - LAVORARE CON L’ESTERO (versione PLUS)
Business Way semplifica i rapporti di lavoro con gli altri Paesi del mondo attraverso una serie di efficaci strumenti di operatività bancaria. È sufficiente un rapido clic. Per effettuare un bonifico estero o un pagamento su c/c intrattenuti all’estero, per controllare i saldi e i movimenti su c/c esteri - GESTIONE DIPENDENTI
Con Business Way si possono anche curare i rapporti con i dipendenti, tramite il pagamento degli stipendi. - SERVIZI PER L’ATTIVITÀ
Business Way permette di attivare e pagare utenze convenzionate, bollettini postali, imposte e tasse stando comodamente seduti di fronte al computer. Senza contare il vantaggio di poter accedere gratuitamente alle banche dati de Il Sole 24 ORE, un’offerta esclusiva per i Clienti Business Way.
BNL Business: Numero Verde e Contatti
Vogliamo mettere a disposizione degli utenti i contatti e il numero verde da chiamare dall’Italia o dall’estero a cui far riferimento. I due numeri verdi a disposizione dei clienti Business sono stati citati anche all’interno del primo paragrafo. In caso di furto o smarrimento della tua carta di credito BNL Business o del PIN della carta, la prima cosa da fare è chiamare:
- da telefono fisso, il numero 800.900.900
- da cellulare e dall’estero, il numero +39.060.060
Il servizio risulta, in entrambi i casi, attivo dal Lunedì alla Domenica 24 ore su 24. Contattando il numero verde, i passi da seguire per bloccare la propria carta di credito BNL Business sono:
- Contatta il Servizio Relazioni con la Clientela attraverso i due numeri sopra riportati.
- Comunica i tuoi dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita e Codice Fiscale) e quelli della Carta o del conto corrente di regolamento.
- Al termine della telefonata l’Operatore ti comunicherà il CRO (Codice di Riferimento dell’Operazione), che identifica in modo univoco l’operazione di “blocco” e ne certifica la data e ora di esecuzione: annota il CRO in modo da conservare il riferimento dell’operazione effettuata, ti servirà per la denuncia.
- Effettua la denuncia alle Autorità competenti
[md_boxinfo title=”Curiosità”]Il numero unico BNL è invece
Lunedì al Venerdì dalle 08:30 alle 18:30 oppure il Sabato dalle 08:30 alle 14:00.[/md_boxinfo]BNL Business Costi Carte
I costi richiesti da BNL sono differenti a seconda della carta di cui parliamo:
- Per la carta di credito BNL Business sono richiesti costi differenti. Fino a 5 carte nel plafond costano all’anno 41,32 €, da 6 a 20 carte 36,15 €, da 21 a 50 30,99 € oppure, oltre 50 carte, 20,66 €.
- Per la carta di credito BNL Business Gold la quota annua richiesta è di 129,11 € per ogni singola carta.
- Per la carta BNL prepagata non è richiesta una quota annua, così come risulta gratuita l’emissione e la prima ricarica.
- La carta di debito BNL richiede invece una quota annua di 13 €.
Carte di credito
Il programma BNL Business vanta una ampia gamma di carte di credito, adatte alle diverse esigenze dei professionisti e dei responsabili di aziende. La scelta di carte è ampia e varia: facciamo riferimento alla principale del circuito BNL Business, ma anche a carte differenti per esigenze diverse come la Gold, la prepagata, la carta di debito ecc. Vediamole nel dettaglio per capire quale carta del circuito BNL è più adatta alle nostre esigenze. Leggi anche la Guida ai prestiti.
Carta di Credito BNL Business
La carta di credito principale del circuito BNL Business è la carta emessa sul circuito Visa destinata ai professionisti. Parliamo di una carta che offre massima spendibilità, fino a 8000 € al mese e 250 € al giorno. Il controllo della spesa è reso possibile su un numero di carte differenti, ideale quando i propri dipendenti hanno a disposizione carte di credito sullo stesso circuito. Viene accettata ovunque grazie al circuito Visa, Carta BNL Business oltre a comprendere un ampio pacchetto di servizi assicurativi e assistenziali.
Carta di Credito BNL Business Gold
La carta di credito BNL Business Gold è la scelta ideale per il professionista stesso e per i suoi collaboratori più fidati, pensata per i clienti più esigenti. Una delle caratteristiche fondamentali della BNL Business Gold è l’ampia disponibilità di prelievo e i massimali di spesa più ampi. BNL Business Gold gode infatti di una ampia disponibilità di prelievo, 750 € al giorno e fino a 26.000 € al mese. Naturalmente è possibile avere un resoconto dettagliato delle spese di tutte le carte di credito aziendali, migliorando il controllo delle stesse.
Il professionista può naturalmente avere sotto controllo i limiti massimi di spesa per le singole carte all’interno di un plafond globale prefissato. Si tratta di una carta pensata per aziende e professionisti più esigenti, top management che necessitano di ampie disponibilità di denaro al giorno e al mese. Viene, naturalmente, accettata ovunque grazie al circuito Visa.
Carta Prepagata BNL
La carta aziendale Business BNL prepagata è più sicura, veloce oltre che ricaricabile direttamente online. Non necessita di un conto corrente associato e può essere gestita in ogni momento dall’azienda piuttosto che dal titolare BNL di riferimento, presso qualsiasi bancomat nelle agenzie BNL. Il circuito, in questo caso, è Mastercard dunque è possibile fare prelievi e acquisti in tutto il mondo.
Il codice IBAN sul retro della carta permette di ricaricare la carta prepagata BNL comodamente dell’importo desiderato. La carta permette di semplificare il processo di pagamento anche da parte di collaboratori/dipendenti di Aziende. La gestione della carta prepagata può infatti avvenire anche da beneficiari non titolari di conto corrente, con un servizio automatizzato web-based (Business Way). La gestione online permette di evitare tutti i rischi e i costi legati alla eventuale gestione del contante.
Gli acquisti al di sotto dei 25 € possono essere effettuati senza inserire il PIN ma semplicemente avvicinando la carta al POS. Non solo, la ricarica avviene comodamente attraverso Business Way, sul sito bnl.it oppure presso gli atm BNL o di altre banche. Attraverso tutti gli strumenti appena elencati è possibile ricaricare e disporre della cifra desiderata sulla carta prepagata il giorno stesso dell’operazione. Mediante un bonifico, d’altra parte, è necessario attendere un giorno lavorativo da conti corrente non BNL e solo qualche ora dall’operazione per conti corrente BNL.
Carta di Debito BNL
La carta di debito BNL si appoggia al circuito PagoBancomat e Maestro, attraverso i quali è possibile fare acquisti in tutto il mondo. La Carta di Debito BNL Business permette di fare acquisti e prelievi, In Italia e all’Estero, sulla base dell’effettiva disponibilità liquida del conto corrente e nei limiti consentiti. Ciascuna operazione viene addebitata direttamente sul conto corrente con valuta pari alla data dell’operazione, senza dover attendere la fine del mese.
Questo permette, a professionisti ed aziende, un maggior controllo dei movimenti sulla carta di debito ad uso dei dipendenti, per esempio. La carta può essere utilizzata anche al di fuori dell’Europa, su richiesta del Cliente. Parliamo sempre di una carta contactless, con possibilità di ricaricare telefoni e carte prepagate.
BNL Business: App My Biz
BNL Gruppo BNP Paribas continua nel lancio di iniziative dedicate all’innovazione, alla digitalizzazione e alla semplificazione dei processi. Per la piccola e media imprenditoria italiana l’ultima novità di BNL si chiama “My Biz”: si tratta di un’App creata su misura per le PMI clienti di BNL. “My Biz” serve per fornire mobilità, interattività e velocità nella gestione del business aziendale e, come novità assoluta, esiste la possibilità di chiedere on-line finanziamenti a breve e medio lungo termine. Per i finanziamenti si può richiedere liquidità da 5.000€ a 30mila € per una durata di 12 o 18 mesi, oppure 10mila € fino a 50mila€ da 18 a 60 mesi.[md_boxinfo title=”Curiosità”]L’App “My Biz” consente anche di accedere a “Mestiere Impresa” di BNL, un business place dove imprenditori esperti di economia, finanza e marketing, possono incontrarsi per sviluppare nuove idee ed occasioni di business, in Italia e sui mercati internazionali, con il supporto del Gruppo BNP Paribas presente in oltre 70 paesi nel mondo. Parliamo di una applicazione scaricabile gratuitamente da Google Play (Android) e App Store (Apple – iOS), comodamente dal proprio telefono o tablet.[/md_boxinfo]
Business Plan BNL
Business Plan BNL, in cosa consiste? Si tratta di un documento volto a rappresentare in ottica prospettica il progetto di sviluppo imprenditoriale. L’intento è quello di valutare la fattibilità, sulla base sia alla struttura aziendale nel quale tale progetto si inserisce, sia al contesto nel quale l’impresa proponente opera. D’altra parte, l’obiettivo è quello di analizzarne le possibili ricadute sulle principali scelte aziendali e anche sui suoi risultati economico-finanziari. Per raggiungere tale scopo, un Business Plan, come quello pensato da BNL Business, deve contenere tutte le informazioni necessarie per:
- Conoscere le caratteristiche dell’azienda di riferimento;
- Illustrare i contenuti del progetto che si intende realizzare;
- Dimostrarne la fattibilità, cioè il perseguimento degli obiettivi stabiliti;
- Analizzare tutte le sue possibili ricadute sull’azienda.
Il Business Plan deve, in poche parole, assolutamente essere composto in modo che rappresenti gli aspetti qualitativi che caratterizzano l’impresa e il progetto e gli aspetti quantitativi. Non a caso, attraverso l’analisi economico-finanziaria prospettica, deve essere valutato l’impatto che la realizzazione del progetto potrà avere sulla struttura aziendale esistente, ovvero la sua convenienza economica e la sua sostenibilità. Un valido ed affidabile Business Plan deve contenere informazioni di diverso tipo che permettano dunque di comprendere le linee di azione da intraprendere e gli effetti economici e finanziari prodotti.
Pur essendo orientato al futuro, il Business Plan non può prescindere dal presente e dal passato dell’impresa, motivo per cui deve essere accompagnato dall’analisi dei bilanci e delle strategie aziendali degli ultimi anni. Queste informazioni sono necessarie anche a comprendere anche la compatibilità dei nuovi progetti con la situazione corrente.
[md_boxinfo title=”Curiosità”]Nonostante si ritenga di solito che il Business Plan sia uno strumento utile in occasione di richieste di finanziamento è bene ricordare che tale documento, soprattutto se ben costruito e derivante da un processo strutturato di pianificazione e programmazione, può svolgere, in verità, più funzioni. Non solo, il nostro Business Plan deve essere coerente ed estremamente attendibile. BLN Business ha creato un vero e proprio documento finalizzato a creare il Business Plan personalizzato.[/md_boxinfo]
BNL Paribas dalla parte dell’ambiente
Introducendo l’ultimo paragrafo dell’articolo, vogliamo concentrarsi sull‘impegno di BNL per l’ambiente nel corso degli ultimi anni. La responsabilità ambientale di BNL è, di fatto, cresciuta molto nei confronti del cambiamento climatico. L’obiettivo è affiancare i clienti nella transizione energetica, con politiche di investimento e di finanziamento.
- Uno degli impegni più importanti è la riduzione delle emissioni di Carbonio. BNP paribas è definita “carbon neutral” grazie a tre azioni principali: riduzione delle emissioni dirette di anidride carbonica con una riduzione del 25 % entro il 2020, riduzione delle emissioni derivate dall’uso di energia e compensazione delle emissioni di CO2 non riducibili.
- BNL Paribas favorisce investimenti e finanziamenti attenti alle tematiche ambientali. Nello specifico, BNL ha interrotto i finanziamenti di progetti prevalentemente orientati al trasporto e all’esportazione di gas e di petrolio estratto da rocce di scisto o di petrolio proveniente da sabbie bituminose. Non solo, si impegna a non finanziare progetti di esplorazione o produzione di gas e petrolio nell’Artico oltre a sostenere attivamente i clienti orientati alle energie rinnovabili. 15 Miliardi di euro verranno utilizzati, entro il 2020, per aziende finalizzate all’uso di energie pulite.
- La Fondazione BNL sostiene la ricerca in ambito di energie rinnovabili e ogni politica interna è volta all’attenzione ambientale.
- BNL ha creato un sistema di economia circolare, volto a rigenerarsi da solo con il riciclo di risorse e rifiuti. BNL ha vinto il premio SERR 2017 per il riuso eco-solidale degli arredi della vecchia direzione generale, grazie anche all’intervento di Lega Ambiente.
- Infine, BNL ha creato sedi eco sostenibili a Milano e a Roma Tiburtina. Le strutture, realizzato secondo i più moderni criteri strutturali e architettonici, pongono grande attenzione all’efficienza energetica. Vantano, infatti, sistemi a basso consumo idrico ed elettrico e illuminazione naturale modulata in funzione delle necessità. Un campo fotovoltaico è in grado di produrre circa il 50% del fabbisogno energetico, necessario per la climatizzazione dell’edificio e una vasca per la raccolta delle acque meteoriche alimenta il 50% della necessità dei servizi igienici e contribuisce a irrigare le aree verdi.