in

Bonus vacanze 2022: cos’è, requisiti, come richiederlo

Bonus vacanze 2022, sono ancora attivi dopo le proposte del 2021? Partiamo subito dicendo che, queste misure, sono previste soltanto per i nuclei familiari dei pensionati, per le famiglie con figli disabili a carico, le studentesse e gli studenti figli di dipendenti e per pensionati della pubblica amministrazione. L’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, noto come INPS, ha infatti aperto tre bandi dedicati a queste categorie. Come vedremo nelle prossime righe, il bonus vacanze 2022 è molto diverso da quello proposto da Conte nel 2020.

Nella proposta del 2020, infatti, era contenuta una iniziativa ideata per la ripartenza del settore turistico dopo il lockdown dovuto alla pandemia di Covid-19. L’importo variava da 150 a 500 euro, a seconda del numero dei componenti della famiglia. Il nuovo bonus vacanze 2022, ha un bacino decisamente più ristretto. Nello specifico, ci sono 3 categorie, ovvero: pensionati, studenti e insegnanti.

Nelle prossime righe, quindi, vedremo insieme nel dettaglio in cosa consiste il bonus vacanze 2022, i requisiti per ottenerlo e come richiederlo.

  • Tra le misure pensate per il 2022 troviamo anche il bonus psicologo, che si può chiedere con SPID

 Bonus vacanze 2022: cos’è?

Le vacanze sono un diritto di tutti i lavoratori, ce le meritiamo! Dopo un anno di duro lavoro, chiunque non vede l’ora che arrivi il momento in cui si potranno fare le valigie per staccare dall’ufficio o dalla fabbrica. Purtroppo, però, non sempre è possibile partire a causa della scarsità di mezzi finanziari a disposizione. Il bonus vacanze nel 2022 è diverso da quello ideato dal Governo Conte nel 2020. In quest’ultimo infatti, era presente un’iniziativa volta a far ripartire il settore turistico dopo il lockdown. Ad oggi, il settore ripartito e il bonus è sicuramente meno inclusivo.

Nel bonus 2020, l’importo variava da 150 a 500 euro, a seconda del numero dei componenti della famiglia. Il nuovo bonus vacanze, invece, è riservato a pochi eletti. Nello specifico, ci sono 3 categorie, ovvero: pensionati, studenti e insegnanti. Per le prime due categorie il bando è scaduto. Per i docenti, invece, siamo in attesa dell’uscita del bando Inps. Questo sconto consente di usufruire di soggiorni estivi in diverse località balneari, montane, termali o culturali da Giugno a Ottobre.

È possibile ottenere tra 1.400 e 800 euro, a seconda dell’ISEE e della durata del soggiorno. La cifra più alta è pensata per chi vuole soggiornare in Italia per 15 giorni, tenendo in considerazione un ISEE inferiore all’importo massimo di 8.000 euro. Per soggiorni di 8 giorni e 7 notti, invece, l’importo si scende a 800 euro. Per coloro il cui ISEE è superiore a 8.000 euro, invece, il bonus viene progressivamente ridotto.

  • Leggi anche l’articolo dedicato al bonus bebè e al bonus mobili pensati per il 2022

Requisiti per il bonus vacanze 2022

Potranno presentare domanda per il bonus vacanze 2022 le famiglie di pensionati e le famiglie con figli a carico con disabilità iscritte regolarmente alla Gestione dipendenti pubblici, alla Gestione fondo Ipost e alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Le studentesse e i figli di dipendenti e i pensionati della Pubblica Amministrazione potranno accedere ai bandi Estate Inpsieme Italia 2022 ed Estate INPSieme estero e vacanze tematiche in Italia 2022.

Il primo è dedicato agli studenti delle scuole primarie e secondarie e agli studenti delle scuole superiori con disabilità al 100% o invalidità civile, che rimarranno in Italia durante l’estate 2022, compresi giugno, luglio e agosto. Il secondo, invece, è destinato solo agli studenti delle scuole superiori che possono partecipare per fruire di soggiorni studio all’estero o in alternativa di vacanze tematiche in Italia durante l’estate del 2022. Nello specifico, il programma studio all’estero è riservato alle studentesse e alle studentesse delle classi IV e V delle Scuole Superiori.

I vincitori e i vincitori potranno soggiornare nei paesi europei e stranieri di loro scelta e studiare una lingua straniera. La vacanza tematica nel nostro Paese, invece, è dedicata a tutti gli studenti delle scuole superiori. Offre la possibilità di soggiornare in strutture turistico ricettive, tra cui hotel, campus universitari o villaggi turistici, allo scopo di apprendere una lingua straniera,  aggiungere soft skill e conoscenze specifiche.

  • Leggi anche l’articolo dedicato al bonus nido, dedicato alle famiglie

Bonus vacanze 2022: come richiederlo?

Per candidarsi a tutti i bandi, è necessario essere iscritti alla banca dati INPS per compilare e inviare il modulo AS150 all’ufficio provinciale INPS del richiedente. Il bando Estate Inpsieme senior si è concluso il 15 aprile alle ore 12 e le graduatorie sono state rese note il 18 maggio. Per i bandi specifici, dedicati a studenti e studentesse, le domande potevano essere inviate entro il 22 aprile 2022 alle ore 12:00. Le graduatorie sono state, quindi, pubblicate il 20 maggio 2022.

bonus vacanze 2022

Per Estate Inpsieme Italia, l’INPS ha confermato 12.000 contributi. L’importo massimo del contributo è di 600 euro per un soggiorno di 8 giorni e 7 notti, o in alternativa di 1000 euro per un soggiorno di 15 giorni e 14 notti.

Tuttavia, per le feste estere e a tema estive Inpsieme in Italia, i contributi disponibili sono 20.000, con un importo massimo di 2000 euro ciascuno.

Per praticità, di seguito i principali dettagli del Bonus vacanze:

  • Estate INPSieme Senior 2022. Bando per assegnare un contributo per soggiorni turistici in Italia ai pensionati conviventi, ai loro coniugi e figli portatori di handicap (gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, alla Gestione Dipendenti Pubblici e alla Gestione Fondo IPOST). L’obiettivo è che tra giugno 2022 e ottobre 2022 possano godersi un soggiorno estivo al mare, in montagna, alle terme o in un luogo culturale, rispettivamente di 8 o 15 giorni, con un contributo fino a 800 o 1400 euro.
  • Estate Inpsieme Italia 2022. È rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie, nonché agli studenti delle scuole secondarie con disabilità o invalidità civile al 100% ai sensi dell’articolo 3, commi 1 e 3, della legge n. 104/92. Il bonus permette di godersi un soggiorno estivo in Italia da giugno ad agosto e di rientrare fino al 4 settembre 2022. L’importo massimo del contributo è di 600 EUR per 8 giorni o di 1000 EUR per 15 giorni.
  • Estate INPSieme estero e vacanze tematiche. Dedicato agli studenti delle scuole superiori. Il Bonus offre la possibilità di ottenere un contributo finalizzato allo studio all’estero e alle vacanze tematiche in Italia nell’estate di giugno-agosto 2022, rientrando nelle stesse date del bando di cui sopra. In questo caso, l’importo massimo è di 2000 euro.
  • Dai un occhio anche al nostro articolo dedicato al Bonus Renzi, anche detto Bonus Irpef