in

Book Fotografici Neonati: Come funzionano, Newborn, Prezzi e a Chi Rivolgersi

In questo articolo cercheremo di capire cosa sono i book fotografici neonati. L’arrivo di una nuova vita è sempre un’emozione speciale, soprattutto per mamma e papà. Anche i nonni e tutte le persone che festeggiano con voi l’arrivo del vostro bambino però, vivranno emozioni particolari. I bambini crescono in fretta e, senza rendercene conto, sono già grandi. E allora vorremmo che il tempo si fermasse.

book fotografici neonati

Il servizio fotografico Newborn, ovvero i book fotografici neonati, nasce proprio per fermare il tempo per qualche istante e per dare loro il benvenuto al mondo. Un ricordo che rimarrà nel cuore di mamma e papà. Stiamo parlando di un servizio delicato proprio perché abbiamo a che fare con neonati di pochi giorni o mesi di vita. Ecco perché chi si occupa di questi servizi, deve dedicare a questo progetto tutta la cura possibile, organizzando gli scatti in studio in un ambiente protetto e sicuro. Vediamo insieme come funziona il servizio, cosa comprende, quanto costa, perché farli, come si svolgono e qualche consiglio pratico.

Book fotografici neonati: come funzionano

Per organizzare il servizio nel modo migliore e senza stress per il bambino, è doveroso incontrarsi con il fotografo, così che possa illustrare come si svolgerà la sessione fotografica e mostrare il luogo dove verranno eseguiti gli scatti. Verranno considerate quindi le seguenti voci:

  • Valutazione di tutte le scelte rispondendo a tutti i dubbi e le domande che possono sorgere.
  • Scelta della data e dell’ora che sia comoda per tutti, soprattutto per il bambino.
  • Scelta della location se non si vuole fare gli scatti nello studio del fotografo. Magari Tale preferenza è per la propria abitazione.
  • Racconto nel dettaglio di come avverrà il servizio.
  • Indicazioni su abbigliamento e tutto quello che servirà durante la sessione fotografica.
  • Di solito il servizio dura circa 2 ore, a seconda della complessità e del fotografo scelto. È il tempo necessario per dare la possibilità al bimbo di ambientarsi e di sentirsi sicuro e al fotografo di scattare con tutta l’attenzione e la cura che merita.
  • Dopo la sessione fotografica, solitamente il fotografo passa alla fase di post produzione delle fotografie scattate, dopo aver ovviamente scelto le migliori.
  • Verranno stampate solamente le foto più belle che verranno consegnate ai genitori in un bellissimo album ricordo.

book fotografici neonati

Cosa comprende il servizio

Un servizio fotografico Newborn solitamente comprende:

  • Tutta la parte di consulenza preventiva.
  • L’utilizzo dell’attrezzatura professionale del fotografo.
  • Il servizio fotografico al bambino.
  • La post produzione sulle fotografie scelte.
  • La consegna dell’album cartaceo con le fotografie alla famiglia.

Quanto costa il servizio fotografico Newborn

Fornire un prezzo valido per qualsiasi fotografo e ogni tipologia di book fotografico, è impossibile. Molto dipende dai dettagli che i genitori sceglieranno. Ogni servizio fotografico è diverso. Solitamente si parte da una cifra base di € 250,00 che include ogni cosa necessaria per lo shooting e un album ricordo con le foto più belle. Ad ogni modo è sempre opportuno contattare più di un professionista, così da farsi rilasciare dei preventivi.

Book fotografici neonati: perché farli

Il servizio fotografico newborn, fotografia dedicata ai neonati, sta spopolando. All’estero è ormai scontato che si debba prenotare per tempo il servizio fotografico newborn del bambino in arrivo. Possiamo paragonare il valore emozionale di questi book, alla stregua di quello che viene dato in Italia a quello del matrimonio. In molti paesi esteri quindi, il servizio fotografico newborn è considerato un ricordo che non deve assolutamente mancare.

Guardando in rete degli esempi di servizi fotografici neonati, si possono vedere moltissime foto buffe, ai limiti del grottesco. Sfatiamo quindi questo luogo comune che i neonati debbano per forza essere fasciati: quello è solo uno dei tanti stili fotografici, è una questione di gusti e se ne possono creare moltissimi altri. Per coloro che non amano i bambini wrappati (fasciati in morbide garze di tessuti naturali atossici e anallergici), si può quindi optare per altre formule fotografiche, come quella documentario.

Book fotografici neonati documentario: come si svolgono

I book fotografici neonati partono come un racconto che nasce dall’osservazione e dalla ricerca del momento giusto. Il fotografo si mette in un angolino della casa e aspetta. Dopo poco i genitori quasi si dimenticheranno della sua presenza. Dallo stile documentario ne nasce una foto spontanea ed emozionale, che ha lo scopo di cogliere l’eccitazione e gli sconvolgimenti domestici creati dal nuovo arrivato. Ma anche la cameretta nuova, le gelosie dei fratelloni, l’allattamento o l’emozione della nonna…. Il reportage deve risultare vero e realistico.

Con l’arrivo del bebè i ritmi e la perfezione della vita quotidiana verranno stravolti. Per questo motivo sarà fantastico ricordarli insieme ai bambini, soprattutto quando inizieranno a coprire di domande i genitori sulla loro nascita. Il documentario può iniziare in ospedale, se la volontà fosse quella di immortalare proprio le prime emozioni, come la prima visita e l’arrivo dei parenti e farne quindi un racconto ancora più completo.

Questo racconto prenderà vita e diventerà concreto in un album stampato, un ricordo prezioso che i vostri figli da grandi porteranno nelle loro case. Un album che li farà sentire amati e desiderati. Ad ogni modo, se invece non si desiderasse l’arrivo del fotografo a casa propria, il servizio al neonato può essere fatto anche nello studio del fotografo. Un servizio fotografico newborn neonati in studio nasce dalla ricerca delle luci perfette e dei giusti accessori.

book fotografico neonati
Foto di Alessandro Gauci, fotografo di Livorno

Ci sarà quindi bisogno di armonizzare abitini e colori. Non è obbligatorio fasciare il bambino, dipende dalle preferenze. I bambini sono bellissimi anche con props (accessori fotografici) semplici, dallo stile pulito, per foto che una volta appese al muro non stancheranno mai.

Book fotografici neonati: consigli

Di seguito si troveranno alcuni consigli utili, che potranno contribuire alla riuscita del book fotografico neonati perfetto.

  • Chiedere al fotografo consigli e istruzioni su trucco e abbigliamento.
  • Evitare orpelli e colori scuri. La semplicità, del bianco o dei colori pastello, è da preferirsi.
  • Al bambino, in genere, pensa il fotografo.
  • Per le mamme, necessaria la messa in piega o, almeno, capelli puliti e ordinati.
  • Per le mamme, meglio optare per un trucco più presente del normale: in foto e in video il trucco perde molto. Ciò non significa però esagerare con trucchi troppo pesanti.
  • Portare con sé ciò che è stato usato sul vostro viso nel caso serva per eventuali ritocchi.
Ad ogni modo, spesso i fotografi hanno a disposizione tutto quello che serve per il trucco e per dare una sistemata ai capelli. Quelli più professionali si avvalgono della collaborazione di una figura preposta proprio a questi compiti.  
Il fotografo non deve avere solamente la professionalità e la capacità, non solo il materiale (supporti, teli, ceste, tappeti, vestitini, accessori, copertine) e l’attrezzatura giusta, ma, soprattutto, la predisposizione, unita alla pazienza, alla dolcezza, alla mano santa, all’attenzione, alla cura, al saper tranquillizzare, coccolare, cullare, assecondare, capire i piccoli.
È inoltre opportuno ricordare come si debba portare con sé anche tutto l’occorrente per il piccolo. Ad esempio latte artificiale in quantità, se non si allatta al seno, perché potreste volerci più tempo del previsto. Non dimenticare nemmeno qualunque cosa si usi per allattare al seno perché si potrebbe averne bisogno. Infine, gli ultimi accorgimenti riguardano il necessario da portare per intrattenere il bambino, come il ciuccio, se lo prende, il dou dou, il suo carillon preferito e tutto quello che occorre.
– Vedi anche: singhiozzi neonati, vaccini neonati, bonus bebè 2020