Super Informati.com
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi
No Result
View All Result
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi
No Result
View All Result
Super Informati.com
No Result
View All Result
Home Salute Maternità

Come scegliere il borsone e la borsa fasciatoio?

by Redazione
16/03/2020
in Maternità

Indice

  • 1 A cosa servono il borsone e la borsa fasciatoio?
  • 2 Letture Consigliate
  • 3 Bonus Nido: cos’è, requisiti, come richiederlo, tempistiche
  • 4 Test ovulazione: come funziona, quando farlo, attendibilità
  • 5 Latte artificiale: cos’è, quando usarlo e prezzo
  • 6 Quali caratteristiche deve avere una buona borsa fasciatoio?

Quando si ha un bambino avere una borsa o un borsone fasciatoio è davvero molto utile, soprattutto nei primi mesi di vita quando i neonati hanno bisogno di più cose per essere curato fuori casa e presenta numerose esigenze da soddisfare.

La borsa fasciatoio è un accessorio pensato per contenere tutto quello che può servire alla mamma per il figlio quando sono in trasferta, dal materassino morbido su cui adagiarlo a tutti gli accessori che servono per cambiarlo.

In commercio sono presenti tantissimi modelli di numerosi brand, riuscire a trovare la borsa fasciatoio e borsone fasciatoio giusto può sembrare un’impresa se non si hanno le idee chiare su alcuni aspetti fondamentali come la capienza, i materiali e l’utilizzo che se ne deve fare. Rientra sempre nell’argomento dedicato all’abbigliamento neonati.

A cosa servono il borsone e la borsa fasciatoio?

In linea generale abbiamo detto che il borsone e la borsa fasciatoio servono a contenere gli oggetti che possono servire alla mamma per prendersi cura del bambino, all’interno si possono portare materassini, biberon, fasciatoio, salviettine, giocattolini, ciuccio e tutto quello che può essere utile.

Letture Consigliate

Bonus Nido: cos’è, requisiti, come richiederlo, tempistiche

Test ovulazione: come funziona, quando farlo, attendibilità

Latte artificiale: cos’è, quando usarlo e prezzo

A seconda del quantitativo di oggetti, solitamente si sceglie se utilizzare una borsa fasciatoio, decisamente più piccola, o un borsone fasciatoio che permette di avere tutto lo spazio a disposizione per contenere qualcosa in più.

La borsa fasciatoio giusta deve essere dotata di molte tasche in modo da poter organizzare le cose per scompartimento, cosa non possibile con la borsa a una tasca sola, in cui è molto più facile perdere alcuni accessori o non trovarli al momento del bisogno.

Quello che può essere contenuto nella borsa fasciatoio è molto soggettivo, ogni mamma e bambino ha bisogno dei propri oggetti, anche se ce ne sono alcuni che sono sempre utili per tutti.

Indispensabili sono i pannolini puliti e le salviettine umidificate che servono per varie situazioni, un tappetino morbido per adagiare il piccolo, il biberon, il ciuccio e almeno uno dei suoi giochi preferiti che sarà utile per tenerlo occupato mentre lo si sta cambiando o nel caso sia agitato.

Portarsi dietro anche indumenti di ricambio in caso di cambi di temperatura improvvisi, creme per la protezione solare e spray contro gli insetti, sapone, lozioni e olii per il corpo, tutte cose che potrebbero essere utili.

Se si sta molto fuori casa meglio scegliere il borsone fasciatoio decisamente più capiente in cui si potranno inserire molte più cose di quelle sopracitate.

Quali caratteristiche deve avere una buona borsa fasciatoio?

Ci sembra evidente che la prima caratteristica da valutare per l’acquisto di una borsa o borsone fasciatoio è lo spazio e la sua praticità, bisogna assicurarsi che ci sia un buon numero di comparti e sezioni che devono essere facilmente raggiungibili sia all’interno che all’esterno.

Preferire un materiale facile da pulire per tutte le volte che si sporcherà; valutare attentamente anche la forma, in commercio ce ne sono tantissime, dallo zaino, alla messenger bang fino alla forma più famosa, la tote.

Scegliere anche il modello più comodo da portare, meglio se con due manici corti e una cinghia da spalle, in modo da poterla trasportare facilmente a seconda delle necessità.

Dopo aver fatto queste scelte importanti e funzionali, non bisogna dimenticare anche il proprio gusto personale, scegliendo le fantasie che più vi piacciono o che meglio si abbinano con tutti gli altri accessori che solitamente vi portate dietro, come il passeggino o il girello.

Ricordiamo che la borsa fasciatoio è uno degli accessori indispensabili nella vita delle neomamme e dei bambini, per cui ci consiglia di non fare scelte avventate e acquistare un prodotto di qualità soddisfacente e funzionale. (Vedi anche: Il bonus bebè 2020)

Previous Post

Montascale per anziani e disabili guida all’acquisto

Next Post

Disabilità: accessori per disabili, sonno ed igiene

Articoli Correlati

bonus asilo nido

Bonus Nido: cos’è, requisiti, come richiederlo, tempistiche

by Redazione
27/07/2022
0

Bonus Nido, una misura prorogata anche nel 2022 e dedicata alle famiglie con bambini di età inferiore ai 3 anni....

test ovulazione

Test ovulazione: come funziona, quando farlo, attendibilità

by Iolanda
25/03/2022
0

Test ovulazione, un dispositivo affidabile per individuare i giorni più fertili del ciclo e quando le probabilità di rimanere incinta...

latte artificiale

Latte artificiale: cos’è, quando usarlo e prezzo

by Redazione
09/03/2022
0

Latte artificiale, un alimento specifico destinato ai neonati che non possono essere allattati al seno per svariati motivi. Si tratta...

Next Post
disabilità e letto per disabili

Disabilità: accessori per disabili, sonno ed igiene

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Perché leggere è importante?

12/08/2022
tatuaggio ancora

Tatuaggio Ancora: Significato, Uomo, Donna e Dove Farlo?

09/08/2022
tatuaggi donna

Tatuaggi Donna: Piccoli, Maori e Dove Posizionarli

05/08/2022
tricopigmentazione - evoluzione

L’evoluzione della Micropigmentazione: la Tricopigmentazione

05/08/2022

Tattoo polinesiano, i vari tipi

04/08/2022
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Redazione

© 2022 Superinformati.com

No Result
View All Result
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi

© 2022 Superinformati.com