Tutti conoscono il detto: una mela al giorno toglie il medico di torno. Effettivamente non c’è cosa più vera di questa, la mela è un frutto sano che ha diversi benefici per il nostro organismo. Nemmeno la buccia deve essere buttata via, perché può avere degli usi alternativi che scopriremo in questo articolo. La maggior parte delle persone è abituata a consumare la mela sbucciata e a sbarazzarsi subito delle bucce, in realtà possiamo imparare a riciclarle. La buccia della mela si può utilizzare in diversi modi e soprattutto grazie al suo riciclo si può dare vita ad una nuova ecologia.
La prima cosa che possono fare tutti coloro che hanno un orto o un bel terrazzo per riciclare le bucce di mela è usarle come concime creando un bel composto da spargere sulla terra. Vedrete come alla fine cresceranno delle belle piante. Un altro uso comune è quello di usare l’aroma delle mele come profumo per i vostri armadi. Come fare in questo caso? Basta essiccare le bucce in scatole di latte e inserirle in un secondo momento in sacchetti di cotone. I vostri cassetti e armadi saranno invasi da un profumo dolcissimo.
I vari usi della buccia di mele
Non è finita qui. Lo stesso aroma che si può utilizzare per profumare gli armadi, può anche arricchire infusi e tisane. Anche in questo caso il procedimento è semplicissimo. Per prima cosa basta far essiccare le bucce e mescolarle con acqua calda. Le bucce di mele sono ottime anche per pulire le pentole sporche e per rimuovere le incrostazioni più difficili. Basta far bollire per circa 30 minuti all’interno della superficie che deve essere pulita e vedrete che alla fine le vostre pentole torneranno a brillare come non mai.
La buccia di mela può anche essere mangiata una volta che è stata trasformata in dolci sfiziosi. Come fare? Basta tagliarla e metterla in un pentolino con zucchero ed acqua, poi va lasciata sul fuoco per qualche minuto. Una volta che asciutta, provate a resistere a questa bontà.
Ma non solo le bucce anche i torsoli di mela possono essere riciclati e convertiti in gelatina. Basta ricoprirli con del succo di limone prima di far bollire il tutto per una mezz’oretta. Alla fine filtriamo il composto con l’aiuto di uno scolapasta per almeno 5 ore , aggiungiamo dello zucchero e una busta di gelificante. Lasciamo cuocere per un’altra mezz’ora e riponiamo la gelatina in vasetti sterilizzati. Ovviamente prima di consumarla, facciamo raffreddare.
Tutti i benefici delle mele
Le mele sono uno dei frutti più popolari, non solo per il loro gusto delizioso, ma anche per le loro proprietà nutritive. Sono ricche di fibre, vitamine e minerali, oltre a contenere numerose sostanze nutritive che offrono una vasta gamma di benefici per la salute.
In primo luogo, le mele sono ricche di fibre e forniscono un effetto saziante. Possono aiutare a ridurre l’appetito e aiutare a prevenire l’aumento di peso. Inoltre, la fibra può aiutare a ridurre il colesterolo, prevenire la formazione di calcoli biliari e regolare la glicemia.
In secondo luogo, le mele sono ricche di vitamine e minerali. Contengono vitamina C, che è un antiossidante che aiuta a prevenire le malattie, vitamina K per la salute delle ossa e vitamina A per la salute degli occhi. Contengono anche minerali come calcio, potassio, magnesio e ferro.
In terzo luogo, le mele hanno un alto contenuto di flavonoidi. Queste sostanze nutritive hanno potenti proprietà antiossidanti, che possono aiutare a prevenire la formazione di radicali liberi e aiutare a prevenire alcuni tipi di cancro. Inoltre, i flavonoidi possono aiutare a ridurre l’infiammazione, abbassare la pressione sanguigna e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
Infine, le mele contengono una sostanza chiamata pectina. La pectina è una fibra solubile che può aiutare a prevenire la formazione di sostanze nocive nell’intestino. Inoltre, può aiutare a ridurre l’assorbimento di colesterolo e zucchero nel sangue.
In sintesi, le mele sono uno dei frutti più nutrienti e salutari disponibili. Sono ricchi di fibre, vitamine, minerali e sostanze nutritive che offrono una vasta gamma di benefici per la salute. Possono aiutare a prevenire l’aumento di peso, abbassare la pressione sanguigna, ridurre l’infiammazione e prevenire alcuni tipi di cancro. Inoltre, contengono pectina, che può aiutare a prevenire la formazione di sostanze nocive nell’intestino.
Leggi anche: