in

Buscofen: Dopo quanto fa effetto? Act, Premestruale e Prezzo

Buscofen, uno dei farmaci più conosciuti per combattere dolore e infiammazione. Nello specifico è conosciuto come rimedio dall’azione rapida ai dolori mestruali, uno dei problemi più comuni per la maggior parte delle donne. Buscofen è un analgesico che agisce a base di ibuprofene, nel trattamento di dolori di varia origine e natura. Una azione analgesica molto simile è ottenuta con tutti i farmaci del gruppo FANS. Naturalmente si tratta di un medicinale di automedicazione, acquistabile senza ricetta, per dolori e disturbi transitori.

Non tutte le donne sono uguali e neanche tutti i dolori in relazione al ciclo mestruale. C’è chi, infatti, presenta dei dolori simili a crampi a partire da due o tre giorni prima della manifestazione del ciclo. Diversamente chi non si rende conto fino all’inizio dello stesso. I dolori possono essere associati a pesantezza e crampi nella parte bassa del ventre, nella maggior parte dei casi. Ma ci sono alcune donne che soffrono anche di mal di schiena (reni), dolori alle gambe e allo stomaco, per non parlare di gonfiore generalizzato e cambiamenti ormonali in grado di condizionare l’umore. Come porre rimedio dunque a questi dolori? In aiuto può venire in contro Buscofen, vediamo le caratteristiche e come funziona.

Buscofen: a cosa serve?

Buscofen è un medicinale di automedicazione che appartiene alla famiglia degli analgesici, antinfiammatori e antireumatici non steroidei, ideali per curare disturbi e dolori transitori di varia natura. Le infiammazioni e i disturbi per cui viene generalmente usato sono:

  • dolori mestruali
  • dolori muscolari
  • nevralgie
  • mal di denti
  • mal di testa

In relazione alla posologia, agli adulti e ragazzi oltre i 12 anni si consiglia l’assunzione di 1-2 capsule molli, due o tre volte al giorno. Si raccomanda di non superare la dose di 6 capsule molli al giorno senza prima avere il parere di un medico. Nel caso l’uso del medicinale sia necessario per più di 3 giorni negli adolescenti, o nel caso di
peggioramento della sintomatologia, deve essere necessariamente consultato il medico.

Buscofen

Buscofen: dopo quanto fa effetto?

Buscofen è un medicinale molto veloce e, in linea generale, fa effetto quasi subito, nel giro di circa 40 minuti. Per un’azione ancora più immediata c’è anche la possibilità di acquistare Buscofen Act, di cui parleremo più avanti. Viene generalmente venduto sotto forma di capsule molli da 200 mg. Il formato è caratterizzato da una sottile patina morbida che contiene un interno liquido, alla base della sua azione rapida. Proprio per questo, Buscofen in capsule molli contiene il principio attivo già in soluzione liquida favorendo un rapido assorbimento, così agisce più in fretta contro il dolore.

In linea generale, NON bisogna utilizzarlo per più di 7 giorni. Se sono necessarie dosi più alte oppure se è richiesto un trattamento più prolungato, allora è necessario rivolgersi al proprio medico curante. Consultate il medico anche il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche. Le capsule molli devono essere inghiottite senza masticare, preferibilmente con un po’ di acqua. Si consiglia l’assunzione durante o dopo i pasti alle persone con disturbi gastrici. In generale può essere assunto al bisogno.

Buscofen Act

Buscofen Act contiene il principio attivo ibuprofene, che appartiene ad una classe di farmaci chiamati antinfiammatori non steroidei (FANS). I FANS sono capaci di alleviare i disturbi modificando la risposta dell’organismo al dolore e alla febbre. Un farmaco come Buscofen Act è indicato per il trattamento sintomatico del dolore, da lieve a moderato, come per esempio mal di testa, mal di denti e dolori mestruali. Ma è indicato anche per febbre e dolore associati al comune raffreddore.

Ricordiamo che Buscofen Act è indicato negli adulti e negli adolescenti con peso corporeo superiore a 40 kg, dai 12 anni in su. La differenza rispetto al medicinale tradizionale è la concentrazione di ibuprofene, 400 mg per Buscofen Act. Costituisce un farmaco ad azione particolarmente rapida, contro dolori forti da ciclo ma anche mal di testa e mal di schiena. Senza mai superare la dose massima quotidiana di 3 capsule, la formulazione è sempre in capsule molli, con il principio attivo in forma liquida e a rapido assorbimento.

Buscofen Premestruale

Buscofen premestruale è un vero e proprio integratore alimentare, pensato da Sanofi per aiutare chi soffre di questo fenomeno a gestirlo con più semplicità. La sindrome premestruale dipende dalle concentrazioni ormonali, che si modificano quando si passa da una fase all’altra del ciclo e a volte ci colgono di sorpresa. Le manifestazioni fisiche più comuni sono:

  • gonfiore
  • ritenzione idrica
  • stanchezza insolita
  • dolore localizzato
  • sbalzi d’umore
  • fame nervosa

Buscofen premestruale ha una doppia azione, aiuta nella regolazione dell’attività ormonale e anche a ridurre le sensazioni tipiche di stanchezza e fatica. La formulazione è specifica, con compresse a base di magnesio e vitamina B6. Il magnesio costituisce un ottimo alleato per recuperare le forze, contribuendo alla riduzione della stanchezza, della sensazione di affaticamento e al normale metabolismo energetico. Sostiene anche, insieme alla vitamina B6, il normale funzionamento del sistema nervoso e contribuisce a regolare la funzione psicologica. Questa azione può quindi essere un valido aiuto durante gli stati emotivi e gli sbalzi d’umore, tipici della fase premestruale. Anche i dolori mestruali possono provocare stress e sbalzi di umore.

La vitamina B6, d’altra parte, aiuta nella regolazione dell’attività ormonale e contribuisce quindi a tenere sotto controllo gli ormoni e gli sbalzi ormonali dei giorni precedenti al ciclo. Non a caso, viene soprannominata la “vitamina della donna”. Buscofen premestruale integratore alimentare contiene anche la vitamina E, che contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, esercitando un’azione antiossidante. Quest’ultima rallenta, in poche parole, tutti quei meccanismi che danneggiano le cellule e il loro funzionamento. Se i sintomi pre-ciclo dovessero però persistere, il consiglio è quello di consultare il proprio ginecologo. Una confezione di Buscofen premestruale contiene 15 compresse effervescenti, da sciogliere e assumere in acqua.

Sindrome premestruale: di cosa si tratta?

La sindrome pre-mestruale è un fenomeno che colpisce la maggior parte delle donne, di solito nei giorni immediatamente precedenti l’inizio della mestruazione. Moltissime donne soffrono di questa sindrome, che le fa apparire nervose e particolarmente sensibili a livello emotivo, ma anche suscettibili e permalose. Molte donne sono anche soggette a emicranie e dolori di varia natura come il mal di schiena. La questione ha un origine prettamente ormonale, ma non soltanto. La sindrome pre-mestruale ha anche una sua utilità, ci avvisa che una nuova mestruazione sta per iniziare. Una patologia ginecologica con dolori mestruali intensi e invalidanti è l’endometriosi, che colpisce il 15% delle donne.

Corrisponde a quei momenti in cui si è più soggette al mal di testa e agli sbalzi di umore, ad un disagio sia mentale che fisico senza una motivazione apparente. Questo fenomeno è causato dalle variazioni dei livelli ormonali nel sangue, cambiamenti che di solito influenzano anche l’umore femminile. Per questo, Buscofen premestruale può costituire un valido alleato! (Vedi anche: pillole anticoncezionali, le migliori)

Buscofen Prezzo

Il prezzo di Buscofen 200 mg varia a seconda della quantità di capsule molli all’interno della confezione. Il costo consigliato per una confezione da 12 capsule si aggira intorno ai 5 euro mentre, per una confezione da 24 capsule, intorno ai 9 euro. Online sono presenti più sconti che in farmacia, naturalmente. Parlando di Buscofen premestruale, invece, la confezione in commercio comprende 15 capsule effervescenti. Il costo consigliato si aggira intorno agli 8 – 9 euro, confrontando prezzi di farmacie online. In ultimo posto, il prezzo di Buscofen Act per 12 capsule molli da 400 mg è di 8 euro circa mentre la confezione da 24 capsule è più o meno di 13 euro. La fascia prezzo di questi medicinali è piuttosto bassa.

Buscofen Controindicazioni

Buscofen, come molti altri farmaci appartenenti alla stessa categoria, non deve essere utilizzato in una serie di condizioni ben specifiche:

  • Ipersensibilità al principio attivo (ibuprofene) o ad altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico, in particolare ai salicilati o altri antinfiammatori o antireumatici.
  • Pazienti con una storia di emorragia gastrointestinale o perforazione relativa a precedenti trattamenti attivi.
  • Storia di emorragia/ulcera peptica ricorrente (due o più episodi distinti di dimostrata ulcerazione o sanguinamento).
  • Grave insufficienza cardiaca.
  • L’ibuprofene non va ,inoltre, somministrato a pazienti affetti da discrasie ematiche di origine sconosciuta, da porfiria, da ipertensione, da grave insufficienza coronarica incontrollata.
  • Pazienti con gravi alterazioni della funzionalità epatica o renale ed in concomitanza di interventi chirurgici (comprese le operazioni dentistiche).
  • Nei pazienti che abbiano subito significative perdite di liquidi (ad esempio a causa di vomito, diarrea o scarsa ingestione di liquidi).
  • Pazienti che abbiano avuto sintomi di asma, polipi nasali, angioedema, orticaria a seguito dell’assunzione di salicilati o altri FANS.
  • È controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni e donne in gravidanza.

In generale, il rischio di sviluppare effetti indesiderati aumenta con l’aumentare della dose e della durata del trattamento. Dopo l’assunzione sono stati registrati alcuni effetti indesiderati come nausea, vomito, dolore addominale, melena e gastrite. Rivolgetevi sempre al vostro medico quando percepite sintomi dolorosi o simili.

FAQ!

Doman[md_domande_e_risposte]
{“domanda”: “Dopo quanto fa effetto?”, “risposta”: “L’effetto di una capsula di Buscofen 200 mg dipende molto da variabili soggettive, tendenzialmente rientra in 30 minuti/1 ora al massimo, di più se presa dopo i pasti. Per Buscofen Act, l’azione è più rapida e veloce.”} ,
{“domanda”: “Buscofen Act blocca il ciclo?”, “risposta”: “Anche in questo, la risposta è molto soggettiva. Alcune pazienti registrano un leggero aumento del ciclo mentre altre una riduzione. Rivolgersi alla propria ginecologa è l’opzione migliore.”} ,
{“domanda”: “Ogni quante ore si può prendere?”, “risposta”: “L’intervallo tra una compressa e l’altra di Buscofen non deve essere mai inferiore a 6 ore.”} ,
{“domanda”: “Buscofen si può prendere a stomaco vuoto?”, “risposta”: “Sul foglietto illustrativo, viene soltanto consigliato di assumere le capsule di Buscofen con acqua. Viene inoltre raccomandato ai pazienti con problemi gastrici di prendere Buscofen a stomaco pieno. I farmaci classificati come FANS sono da assumere solitamente a stomaco pieno, al fine di ridurre almeno in parte gli effetti collaterali allo stomaco. Chiedete maggiori informazioni al vostro medico, a seconda delle vostre esigenze.”} ,
{“domanda”: “Buscofen è cancerogeno?”, “risposta”: “Una delle bufale circolate in rete e su diversi social network riguardava un maxi ritiro di farmaci, tra cui molti FANS, che contenevano ranitidina. Sono circolate infatti notizie false relative a diverse liste di farmaci da non assumere, tra cui Buscofen. Non si tratta di una notizia veritiera, la lista di farmaci da ritirare è stata modificata in rete e i medicinali in questione erano già stati ritirati dal commercio.”}
[/md_domande_e_risposte]

Scritto da Bianca Pesenti

Bianca Pesenti, Psicologa Clinica laureata all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e specializzanda in Psicoterapia. Lavoro come psicologa, tutor DSA e terapista ABA, soprattutto con bambini e ragazzi con Disturbi dello Spettro Autistico, Disturbi del Comportamento e dell'Apprendimento. Ad maiora!