in

Camomilla, ecco tutte le sue proprietà benefiche!

La camomilla è una bevanda molto amata da moltissime persone, che la consumano quotidianamente per conciliare il sonno oppure semplicemente per rilassarsi.

Bustine di camomilla classiche
Bustine di camomilla classiche - Foto di Pixabay/Pexels.com

La camomilla è una bevanda molto amata da moltissime persone, che la consumano quotidianamente per conciliare il sonno oppure semplicemente per rilassarsi. La camomilla è stata a lungo utilizzata come rimedio popolare tradizionale, per una vasta gamma di problemi di salute. Al giorno d’oggi, i ricercatori stanno esplorando sempre più la sua efficacia nella gestione delle malattie, tra cui il cancro e il diabete.

Finora, la ricerca sulla potenza della camomilla ha mostrato risultati promettenti. Tuttavia, gli studi variano con alcune ricerche che dimostrano chiari benefici rispetto ai rimedi alternativi e altri semplicemente indicando quelli plausibili. Il modo migliore per ricavare i benefici della camomilla per la salute è quello di preparare una camomilla immergendo circa due cucchiaini di fiori di camomilla essiccati in una tazza di acqua calda per 3-5 minuti. Inoltre, puoi aggiungere succo di limone e miele.

Fiore di camomilla
Fiore di camomilla – Foto di Martina Amaro/Pexels.com

La camomilla ha proprietà antinfiammatorie, antispasmodiche, antimicrobiche, antivirali, antipruriginose, antiparassitarie, antistaminiche, analgesiche, diaforetiche, nervine, vasodilatatorie, antimutagene, ansiolitiche e sedative. Si ritiene inoltre che questa erba abbassi il colesterolo nel sangue. Inoltre, la camomilla apporta benefici alla salute come blando rilassante e aiuta ad alleviare il nervosismo, l’ansia, lo stress, l’isteria e la depressione. Inoltre, funziona come un rilassante muscolare, riducendo così gli spasmi muscolari.

L’osteoporosi è la progressiva perdita di densità ossea. Questa perdita aumenta il rischio di fratture ossee e postura curva. Mentre chiunque può sviluppare l’osteoporosi, è più comune tra le donne in post-menopausa. Questa tendenza può essere dovuta agli effetti degli estrogeni. Uno studio del 2004 ha scoperto che il tè alla camomilla potrebbe avere effetti anti-estrogenici. Ha anche contribuito a promuovere la densità ossea, ma gli autori dello studio avvertono che sono necessarie ulteriori ricerche per dimostrare questo apparente beneficio.

Bustine di camomilla classiche
Bustine di camomilla classiche – Foto di Pixabay/Pexels.com

La camomilla contiene spiroetere, un potente agente antispasmodico che rilassa i muscoli tesi. In effetti, questa erba terapeutica è efficace anche nel lenire il dolore ai denti. Inoltre, aiuta a curare l’infiammazione articolare dell’artrite. Inoltre, i rimedi casalinghi alla camomilla per i disturbi digestivi sono utili per curare indigestione, gonfiore, gas, diarrea, coliche, sindrome dell’intestino irritabile (IBS), influenza dello stomaco e così via. Aiuta a prevenire e curare le ulcere gastriche.

L’uso di un infuso preparato con questa erba lenitiva come collutorio può curare le ulcere della bocca e prevenire le malattie gengivali. Bere una tazza di camomilla circa 30-45 minuti prima di andare a letto è uno dei rimedi domestici alla camomilla più popolari per l’insonnia. Inoltre, puoi immergere i tuoi piedi in acqua mescolata con olio di camomilla e alcuni altri oli essenziali come quello di lavanda, radice di valeriana, ecc. Puoi anche includere questa erba con una piacevole fragranza come ingrediente nei cuscini per dormire a base di erbe.

Scritto da Luca Petrone

Sono un giornalista pubblicista dal 2021 ed ho conseguito un MA in Journalism alla Birkbeck University di Londra. I miei interessi sono troppo vasti per essere riassunti in una descrizione, ma ogni cosa che faccio inizia dalla scrittura. Attualmente sono web writer ed ho collaborato con svariati siti e testate online. Il mio profilo LinkedIn.