Perché compaiono i capelli bianchi? Iniziamo questo articolo sfatando un falso mito: non è vero che se strappate un capello bianco ne cresceranno magicamente altri 7. C’è sempre un solo bulbo e quindi ricrescerà un solo capello. Strappare un capello bianco provocherà solo un trauma al cuoio capelluto. Evitate. Al massimo tagliatelo oppure fate come l’attrice Salma Hayek che a 52 anni ha mostrato con orgoglio ai suoi follower su Instagram la sua chioma con alcuni fili argentati. Ma non è la sola. Sono tante le celebrità che stanno seguendo il trend del “body positive” e l’hashtag #whitehairdontcare. Certo i capelli bianchi, soprattutto per noi donne, sono un vero e proprio dramma.
La chioma è da sempre per il genere femminile motivo di vanto nonché uno strumento di seduzione. Ecco perché le donne si prendono tanto cura dei capelli, del loro benessere e del loro aspetto. I capelli incorniciano il viso. Indipendentemente dal taglio e dalla lunghezza contribuiscono alla bellezza di una persona e sono una delle prime cose che gli uomini osservano di noi. Ma perché compaiono i capelli bianchi? E perché in alcuni casi compaiono già durante l’adolescenza? Tutta questione di genetica? O ci sono altri fattori che intervengono? Scopriamolo insieme.
Capelli Bianchi: perché compaiono?
Il capello diventa bianco perché perde la melanina. Questo processo non si può arrestare ed è accelerato dalla carenza di vitamina D, E, B12 e B6. La prima comparsa dei capelli bianchi avviene dopo i 25 anni, peggiora dopo i 40 anni e si stabilizza dai 50 anni in poi. Può capitare però per diversi ragioni che i primi temuti capelli bianchi compaiano già durante l’adolescenza. Ma quali sono le cause della comparsa dei capelli bianchi? Scopriamolo insieme.
Capelli Bianchi: cause
Partendo dal presupposto che la comparsa dei capelli bianchi è un fenomeno inevitabile a cui tutti andremo incontro, il fatto che ad alcune persone i capelli ingrigiscono prima dipende da un fattore di natura genetica. Insomma è scritto nei nostri geni quando sulla nostra capigliatura i fili argentei prenderanno il sopravvento. Basta osservare mamma e papà e farsi un’idea già adesso di andare incontro a un “grigio destino”. I ricercatori della “Nature Communication” hanno analizzato le caratteristiche del cuoio capelluto di 6000 latinoamericani e sono riusciti ad individuare e isolare il gene dell’ingrigimento dei capelli. Incredibile vero? Da entrambi i rami familiari si eredita la caratteristica “a imbiancare precocemente” la chioma. Dunque non è solo l’invecchiamento la causa dei capelli bianchi, ma anche i geni e altri fattori. Scopriamoli insieme.
- inquinamento: le tossine e l’inquinamento atmosferico danneggiano la produzione di melatonina, che è il pigmento naturale responsabile del colore della pelle, dei capelli e dei peli
- stress: uomini e donne che conducano una vita fortemente stressante ingrigiscono prima i capelli. È accaduto a Barack Obama che appena entrato alla Casa Bianca aveva i capelli di un bel nero corvino, tempo un anno e il peso della carica presidenziale ha ingrigito completamente la sua chioma.
- fumo: sia il fumo passivo che quello attivo rovinano il colore dei capelli. Da recenti studi si è scoperto che i fumatori hanno il doppio delle probabilità di ingrigire i capelli precocemente.
- ormoni: estrogeni, progesterone, cortisolo modificano la struttura della chioma dopo i 30 anni.
- orologio biologico: dopo i 30 anni ad ogni decade che passa aumentano sempre più i capelli bianchi
- forte spavento: un lutto improvviso, un forte dispiacere, o un forte spavento possono provocare la comparsa improvvisa dei capelli bianchi. Ciò era già noto alle nostre nonne. Celebre il caso di Maria Antonietta che la mattina dell’esecuzione si svegliò con suo immenso stupore con i capelli completamente bianchi, proprio lei che aveva una bella chioma bionda e non aveva neppure 36 anni. Altrettanto celebre è il caso di Eric Moody, il coraggioso giovane pilota del volo 9 della British Airways che riuscì a salvare i passeggeri e a far atterrare l’aereo nonostante entrambi i motori smisero di funzionare in volo. Un anno dopo l’episodio il pilota si ritrovò con tutta la chioma bianca.
Capelli Bianchi: Rimedi Naturali
Premesso che i capelli bianchi possono essere portati con fierezza e serenamente senza tingerli e senza provare vergogna o necessità di tingerli, ecco i rimedi naturali per contrastare l’ingrigimento dei capelli:
- buccia di patate: ottimo rimedio per le occhiaie, possono essere usate anche per i capelli bianchi. Basta creare una pomata da applicare sulla chioma 2 volte la settimana. Bollite le bucce di 4 patate in un pentolino con acqua, poi filtrate e mettete in frigo e quando opportuno massaggiate il composto sul cuoio capelluto e lascare in posa per 3 minuti e infine risciacquare.
- cipolla: come pre-shampoo applicate il succo di cipolla (per ottenerlo basta frullare le cipolle) e lasciare agire per 20 minuti.
- henné naturale: era il rimedio usato dalle donne già centinaia di anni fa. Si tratta di un mix di erbe tintorie naturali. Si consiglia di applicarlo su capelli puliti e non sporchi e di usare guanti.
- tè nero, salvia, rosmarino: preparare degli infusi e usarli sui capelli.
- Ottima l’acqua di riso per capelli, elisir di lunga vita.
Capelli Bianchi e Moda: tinte e tagli
Dal 2019 si è diffuso il trend di lasciare i capelli al naturale con deliziosi fili argentei e non usare tinte. Non solo ben presto è iniziata a spopolare anche tra le giovanissime la moda di tingersi i capelli di bianco. Non si tratta di una tinta White monocromatica, ma di un colore bianco con sfumature lilla all’interno e una base platino per dare movimento alla chioma. Si adattano a diversi tagli: da quello cortissimo punk rasato da un lato alla folta chioma lunga mossa (come sfoggiato da Kim Kardashian), ma anche i tagli carrè con o senza frangia bombata.
Per ringiovanire il viso consigliamo un taglio corto scalato mosso abbinato a un make up leggero con fondotinta naturale e un leggero tocco di fard rosato o aranciato a seconda del sottotono di pelle. Per le sopracciglia c’è chi preferisce conservare il colore naturale e chi invece le decolora e abbina ai capelli bianchi. L’importante è usare tanto ma tanto mascara sugli occhi. I capelli bianchi sono difficili da portare. Il look trasandato è sempre dietro l’angolo e l’ingiallimento altrettanto. È bene mantenere il colore lucido e brillante, e usare anche prodotti come olio di lino e cheratina per mantenere la chioma sana.
Ti potrebbe interessare anche…