Capelli grigi: come eliminarli e i rimedi migliori per uomo e donna. Si tratta di un fastidioso inestetismo spesso associato all’avanzare dell’età. Con il passare degli anni, i melanociti presenti nei bulbi piliferi perdono la loro capacità di produrre e trasferire i pigmenti sulla superficie del capello rendendolo grigio o bianco. I capelli grigi sono un problema che accomuna sia uomini che donne, si associa con il passare degli anni e viene visto in maniera negativa da gran parte delle persone. Capelli grigi, come fare?
C’è da dire, innanzitutto, che attualmente i capelli grigi sono sempre più una moda. Tra le tendenze degli ultimi anni, infatti, esiste anche quella di tingersi i capelli di grigio, tra sfumature che vanno dal grigio perla all’argento. Ciò significa che avere i capelli grigi può non essere più un problema ma anzi trasformarsi in una vera e propria moda. Andiamo a vedere come sfruttare i capelli grigi e come rimediare nel caso in cui si vogliano eliminare o trattare in qualche modo.
Capelli grigi: come eliminarli?
Per combattere i capelli grigi è fondamentale pulire il proprio organismo da batteri e tossine annidate all’interno del proprio corpo. Per far questo viene spesso consigliato di preparare infusi e decotti a base di erbe. Si consiglia anche di aumentare la quantità di aglio, coriandolo e salvia nella propria dieta. Molto importante anche assumere delle grosse quantità di acqua per idratare e purificare il proprio corpo costantemente. Oltre ai metodi legati alla dieta esistono anche numerosi alimenti indicati per creare delle lozioni da spalmare sulla testa.
- Il tuorlo d’uovo e la cipolla, se miscelati ad acqua, possono essere utilizzati sullo scalpo per rafforzare e rinvigorire il capello oltre che riattivare le funzioni dei bulbi piliferi.
- Il succo di cipolla in particolare permette di ridurre la comparsa dei capelli grigi eliminando batteri, parassiti e germi andando a nutrire il capello alla radice fornendo vitamine essenziali, minerali e enzimi.
- Un altro metodo ampiamente utilizzato è quello degli henné fatti in casa. A differenza delle tinture chimiche questo tipo di trattamento non stressa il capello essendo naturale al 100%. Permettono di scurire i capelli grigi in maniera semplice, comoda ed efficace comodamente da casa propria.
Infine in commercio esistono numerosi rimedi per i capelli grigi che derivano da anni e anni di studi tricologici. Questi ultimi sono volti a individuare, nello specifico, le cause fisiologiche dell’ingrigimento e proporre la miglior soluzione possibile. Shampoo, balsamo e integratori a base di Minoxidil e Trioxidil sono in poco tempo diventati molto richiesti per via della loro azione mirata e scientificamente provata per contrastare e invertire il processo di ingrigimento dei capelli. Ora andremo a vedere più nello specifico quali sono i rimedi più utilizzati per combattere i capelli grigi, sia per uomo che per donna.
Capelli grigi: Rimedi uomo e donna
I rimedi per capelli grigi sono innumerevoli, abbiamo già elencato quali potrebbero essere i rimedi naturali. Ora andiamo più nello specifico e vediamo quali sono i modi per liberarsi dei capelli grigi.
- Il problema dei capelli grigi è stato a lungo considerato impossibile da fermare. Una delle cure, efficace per alcuni, una semplice cura di magnesio per poter riacquistare il colore dei capelli. In particolare modo sembrerebbe funzionare il magnesio pidolato contro i capelli ingrigiti, il sale di magnesio dell’acido pidolico altrimenti noto come acido piroglutammico.
- Parliamo anche di RiTone, una ripigmentazione del capello grigio o bianco approfondita nell’articolo linkato.
- I prodotti della linea Rausch, marchio svizzero di prodotti per capelli a base di erbe. Ha pensato di formulare una nuova linea antigrigio, in grado di rallentare la comparsa dei primi capelli grigi. Esistono shampoo e fluido intensivo all’aronia, una bacca dal colore violaceo. Questi prodotti stimolano la pigmentazione del capello, riducono visibilmente la comparsa di capelli bianchi e permettono di recuperare la naturale colorazione dei capelli.
- Parlando di rimedi 2019, di recente uscita, citiamo la scoperta di team di ricercatori. La ricerca proviene dalla tedesca Arndt University di Greifswald, e dal britannico Centre for Skin Sciences, School of Life Sciences, dell’Università di Bradford. Questo studio mostra come i capelli grigi siano dovuto a un grande e diffuso stress ossidativo dell’organismo. Il team ha trovato che questo problema può essere trattato con un composto ad uso topico, il PC-KUS, dopo test su quasi 2500 soggetti con capelli ingrigiti. Rimaniamo in attesa del trattamento in commercio.
Capelli grigi: Tagli uomo donna
Una parentesi va aperta relativamente alla passione per i capelli grigi. Dilaga sempre di più, nell’ambito della moda, il desiderio di avere capelli grigi, ottenerli con una tinta o migliorare l’ingrigimento già presente. Sempre più donne e uomini decidono infatti di mantenere il proprio grigio sui capelli, sale e pepe, valorizzandolo al massimo. Non solo, le donne di qualsiasi età decidono di tingersi i capelli di grigio. Si tratta sicuramente di una moda affascinante, capace di ridurre il disagio di chi vive i capelli ingrigiti come problema. Esistono varie sfumature di grigio sempre più di tendenza, dal grigio titanio al grigio argento passando per il grigio perla. Di seguito alcune foto che rendono l’idea per uomo e donna:
Capelli grigi: cause
Quando parliamo di capelli ingrigiti, dobbiamo considerare che cause di questo problema possono essere molteplici. Non sono esclusivamente legate al passare degli anni e all’indebolimento della salute fisica, alla base possiamo trovare altri meccanismi. La prevalenza di questo disturbo rispetta la regola “del 50-50-50”. In che senso? Come ci dice il dottor Anthony Oro, dermatologo alla Stanford University, si è stabilito che il 50% della popolazione ha il 50% di capelli grigi all’età di 50 anni. Il capello non diventa bianco all’improvviso, cresce senza più il pigmento che aveva prima.
Una dieta povera di vitamine e proteine, accompagnata da una scarsa circolazione sanguigna nello scalpo renderebbero difficile il processo di produzione della melanina. La melanina è il principale responsabile del colore della chioma, sia nell’uomo che nella donna. Allo stesso modo anche degli alti livelli di stress e ansia potrebbero portare a numerosi problemi di salute. Tra questi troviamo anche la perdita o l’ingrigimento dei capelli prematuro. L’etnia, se siete soggetti caucasici, non verte a vostro favore. Si è visto infatti come la percentuale di afro americani e asiatici con capelli grigi sia più bassa rispetto all’etnia caucasica.
Capelli grigi: cosa fare?
Fortunatamente esistono numerosi rimedi, naturali e non, in grado di ristabilire il corretto afflusso di sangue. Parliamo di rimedi che forniscono numerose sostanze nutritive vitali per impedire e bloccare la comparsa dei capelli grigi. Si è dimostrato come una dieta priva di glutine possa aiutare a scurire i capelli e a riconquistare il loro colore originario. Un altro aspetto da non tralasciare minimamente per combattere l’ingrigimento dei capelli è quello di prestare molta attenzione all’alimentazione. Seguire una dieta bilanciata con prodotti sani, freschi e biologici, in particolare modo frutta e verdura, aiuterebbe a fornire tutti i nutrienti necessari per stimolare l’attività dei melanociti. Questo potrebbe impedire l’apparizione dei capelli grigi. Inoltre, gli esperti consigliano di ridurre i grassi e la quantità di caffeina. Lo stesso vale per il consumo di tabacco, da sempre nemico della salute del cuoio capelluto in generale.