in

Capelli ricci: come farli? Ricci definiti e Prodotti Migliori 2020

Per le donne con i capelli ricci, prendersi cura della propria chioma diventa una sfida quotidiana, dalla quale risulta spesso difficile uscire vittoriose. Già solitamente chi ha i capelli mossi tende a volerli lisci, e viceversa. In più si presenta il problema della loro indomabilità, esasperata se si vive in zone particolarmente umide. Inoltre, se il tempo a disposizione è poco a causa dei ritmi frenetici che caratterizzano le nostre giornate, prendersi cura dei propri ricci diventa difficoltoso. Il problema di questa tipologia di capelli è l’effetto crespo, sempre in agguato. Per risolverlo, bisogna dotarsi di prodotti per capelli consoni alle proprie caratteristiche. Anche alcuni piccoli accorgimenti risulteranno fondamentali per avere onde e ricci ben definiti. Una chioma voluminosa e vivace può essere infatti un punto di forza, accrescendo la femminilità e donando un tocco selvaggio che richiama la libertà.

Capelli Ricci: come farli? Ricci definiti

Ma come realizzare acconciature per capelli ricci perfette? Tendendo in considerazione anche la difficoltà di tenerli definiti a lungo? Abbiamo elaborato una guida, step dopo step, che possa aiutare le donne a domare i propri capelli, riuscendo finalmente a raggiungere l’obiettivo di una chioma voluminosa ma, soprattutto, definita.

Primo step: lo shampoo

La fase più trascurata, nel corso della curly hair routine, è quella dello shampoo, altamente sottovalutato poiché lo si considera solo come un semplice prodotto lavante. Tuttavia, rappresenta il primo passo per la cura del capello riccio. Negli anni, lo shampoo è stato demonizzato perché ritenuto responsabile della rovina dei capelli, insieme ad altri falsi miti che ormai da tempo sono stati sfatati. Tuttavia, basterebbe non lavarli troppo frequentemente e utilizzare shampoo contenenti tensioattivi delicati. Questi infatti, se si incorre in lavaggi frequenti, possono effettivamente danneggiare il cuoio capelluto.

In base agli effetti che si vogliono ottenere e alle mancanze a cui si vuole sopperire, ci sono diverse marche di shampoo, come Kerastase, che vanno incontro alle esigenze dei capelli ricci. Inoltre, a seconda della scelta che viene effettuata, ci sono una serie di ingredienti attivi a cui prestare attenzione al momento dell’acquisto.

  • Per una chioma secca e sfibrata, l’olio di argan è l’ingrediente giusto, in quanto conferisce nuova lucentezza ai capelli spenti e ripara quelli che sono danneggiati
  • Nel caso di cuoio capelluto stressato dai lavaggi frequenti, prodotti contenenti semi di lino sono l’ideale perché gli danno nutrimento, così come il miele o la malva.
  • La cute grassa può essere contrastata con l’argilla grazie alla sua capacità di regolare il sebo presente nei capelli
  • I migliori alleati per i ricci, in una particolare fase di stress che li rende fragili e sciupati, sono il burro di karitè e l’aloe vera. Quest’ultima idrata la chioma rendendola morbida e setosa. Alto il contenuto di sali minerali e vitamine anche nell’acqua di riso per capelli, elisir di lunga vita.
  • Come detto in precedenza, l’obiettivo principale che si vuole ottenere, quando si ha questa tipologia di capelli, è il volume. Questo effetto è garantito dell’avena e dalle mandorle
  • Per contrastare il crespo, invece, l’incubo incessante delle detentrici dei capelli mossi, si può considerare estremamente funzionale l’olio di cocco.

Secondo step: balsamo e maschera

Il balsamo e le maschere sono altri prodotti imprescindibili per ottenere ricci perfetti. Il balsamo ha come scopo fondamentale quello di idratare, in modo tale da rendere possibile la formazione di onde voluminose. Di questi prodotti si consigliano quelli per cui non è necessario il risciacquo. Ciò in modo che durante l’asciugatura sia possibile contrastare il crespo e proteggere i capelli dal calore. L’altra funzione del balsamo, è quella di consentire la districazione dei capelli dai nodi: ammorbidendo i capelli infatti, li rende più facili da pettinare. Da usare con meno frequenza, ma non per questo meno importanti, sono le maschere per capelli. Queste si applicano una volta a settimana. In questo caso, è preferibile utilizzare prodotti privi di parabeni e solfati, ma contenenti ingredienti naturali come:

  • l’olio di argan, un must have per ottenere capelli setosi
  • l’olio di girasole, fondamentale per rafforzare le punte
  • Per quanto riguarda la corposità, accorre in aiuto l’estratto di guava, che blocca la perdita e stimola allo stesso tempo la crescita del capello
  •  Qualche goccia di olio per capelli può essere applicata sulle lunghezze prima dello styling perché, tra le proprietà di questo prodotto, c’è quella di dare una definizione precisa e nutrimento alla chioma. Per cui possono essere applicati anche alla cute asciutta per mantenere la piega. Gli oli biologici, in particolare, non ungono i capelli e li lasciano morbidi
  • Infine vi sono prodotti che si definiscono ravvivaricci, il cui scopo è quello di recuperare una chioma spenta nei giorni successivi al lavaggio, andando a ridisegnare il riccio perduto. L‘aloe vera è il rinforzante per eccellenza. I prodotti che contengono tale ingrediente, si applicano principalmente sulle ciocche anteriori o sulla parte superiore della chioma
  • Un’altra sostanza che conferisce elasticità ai capelli è la glicerina
  • Il volume e la brillantezza possono essere ottenuti poi mediante l’olio d’oliva e la vitamina E, che permettono di prevenire la disidratazione e la fragilità del cuoio capelluto.

Terzo step: asciugatura

Per concludere, durante l’asciugatura sarebbe preferibile utilizzare un phon con il diffusore. Si tratta di uno strumento da applicare al phon classico che permette di ridistribuire il calore. Mettendosi a testa in giù nel corso dell’atto, si può ottenere una chioma da leonessa, o viceversa se si predilige un riccio più domabile. Una buona abitudine è aiutarsi con le mani per definire le ciocche. Attenzione all’uso di piastre per capelli: va fatto con cura.

Capelli Ricci: Migliori prodotti 2020

Per realizzare dei capelli ricci perfetti e ben definiti, esistono dei prodotti che riescono notevolmente ed efficacemente ad aiutare in questo senso. In questa sede abbiamo provveduto a stillare un elenco di migliori prodotti 2020 per i capelli ricci tra shampoo, balsami, maschere e volumizzanti. Si tratta di prodotti che vanno incontro a diverse necessità, per cui non è consigliabile utilizzarli senza indicazioni precise o abbinati ad altri prodotti. Raccomandiamo infatti di consultare un parrucchiere per capire quale sia il prodotto migliore per le nostre esigenze. Vediamoli:

Shampoo

  • ECRU New York – Shampoo idratante per capelli ricci (senza siliconi, parabeni e solfati) al prezzo di 13,00 euro circa
  • BERGE D’ESTEL Paris – Shampoo con olii naturali non testato sugli animali e senza solfati, indicato per capelli molto secchi al prezzo di circa 20,00 euro
  • TIGI Catwalk shampoo all’avena e miele, indicato per capelli molto secchi e danneggiati. Protegge dall’umidità e protegge il colore, in caso di capelli tinti. Prezzo: circa 10,00 euro
  • ECHOS LINE SELIAR – shampoo al miele e all’olio di argan al prezzo di circa 14,00 euro
  • KERATIN COMPLEX – shampoo ristrutturante alla Cheratina e all’olio di cocco per capelli ricci, secchi e sfibrati. Prezzo: circa 17,00 euro

Balsami e maschere

  • CURLSMITH CURL CONDITIONING – balsamo BIO senza risciacquo per capelli ricci con estratto di carota, olio di oliva e aloe vera. Prezzo: circa 25,00 euro
  • BIOPOINT maschera per capelli ricci BIO attivaricci. Prezzo: circa 14,00 euro
  • SHEA MOISTURE – balsamo per capelli ricci al cocco e ibisco. Prezzo: circa 17,00 euro
  • FANOLA CURLY SHINE – Maschera per capelli ricci e ondulati. Prezzo: circa 14,00 euro
  • È PURA – Maschera per trattamento professionale dei capelli ricci o con permanente. Prezzo: circa 20,00 euro

Volumizzanti e creme modellanti

  • STYLE – crema modellante ricci e protezione contro umidità ed effetto crespo. Prezzo: circa 20,00 euro
  • TIGI CATWALK – crema volumizzante per la definizione e controllo dei ricci. Prezzo: circa 10,00 euro
  • ECRU New York – crema modella ricci senza siliconi e parabeni. Idrata, definisce e controlla i ricci. Prezzo: circa 19,00 euro
  • WELLA – spuma per capelli ricci. Prezzo: circa 18,00 euro
  • GYADA COSMETICS – fluido gel volumizzante e rimodellante per capelli ricci, certificato BIO. Prezzo: circa: 13,00 euro