Catalogo tatuaggi 2021: per uomo o per donna, le idee per tattoo di tendenza non mancano mai. Come i più appassionati sapranno, cercare un catalogo tatuaggi online è una ricerca ampia e spesso complicata. Fino a qualche anno fa però, prima dell’avvento di internet e dei social, la ricerca era fatta unicamente sul cosiddetto “catalogo tatuaggi“. Non era sempre possibile decidere prima della seduta di tatuazione e veniva spesso svolta dai tatuatori, arrivati presso i loro studi. Il nostro obiettivo, con questo articolo, è provare a ricreare l’ordine e la chiarezza del vecchio catalogo tatuaggi con un occhio al futuro!
Abbiamo cercato di dividere i tatuaggi per stili e categorie, in modo da mostrarvi quali tipologie di tatuaggi è possibile effettuare e da rivelare gli esempi più belli per ognuno. Qui troverete soluzioni adatte a tutti gusti! Sia che amiate l’old school, i tatuaggi maori, le scritte in generale oppure piccoli simboli femminili da rappresentare in un posto speciale.
Vedi anche: Rimozione tatuaggi, relativa alle tecniche laser utili a rimuovere il tatuaggio
Catalogo Tatuaggi 2021
Il catalogo tatuaggi è qualcosa che oggi è presente sia in versione cartacea che in formato online tipo “foglio”, in cui vengono rappresentati diversi disegni in bianco e nero o a colori. Chi da tempo ama il mondo della tattoo art sa perfettamente che in passato, prima dell’avvento del web, i cataloghi in cui reperire immagini per tatuaggi erano unicamente in formato cartaceo. Le grandezze erano variabili così come la varietà di opere rappresentate. Una curiosità è che, in molti di questi cataloghi, si potevano trovare anche disegni fatti da persone che amavano i tatuaggi e avevano la passione del disegno.
Generalmente i cataloghi erano divisi per tematica e ne contenevano di diversi tipi in uno stesso numero. Il termine più appropriato per parlare di classificazioni è, più che altro, diverse tradizioni stilistiche. Per fare un esempio, su uno stesso catalogo potevano e possiamo trovare:
- Tatuaggi Tribali
- Tradizionali Giapponesi
- Tatuaggi personaggi
- Tatuaggi Old School e New School
- Tatuaggi Polinesiani
- Tattoo dedicati ai Fiori e alle Piume
- Scritte e Lettere
- Nomi
In poche parole, una vera e propria collezione di immagini disegnate o tatuate con l’obiettivo di essere fonte di ispirazione. Qui analizzeremo una soluzione utile sia a chi ha già un’immagine chiara in mente che a chi ancora non ha preso una decisione definitiva! Ecco i tipi di tatuaggio più in voga per questo 2019. (Vedi anche: tatuaggi donna)
Catalogo Tatuaggi 2021: Idee e Foto per Uomo e Donna
Catalogo tatuaggi 2021 per uomo e donna: ebbene sì, sembra ieri ma in realtà sono passati parecchi anni da quando il catalogo tatuaggi rappresentava uno dei pochi modi per trovare il giusto tatuaggio per la propria pelle. Bisognava conoscere o decidere in quale studio recarsi, oltre a chiedere al tatuatore di poter visionare disegni di vario genere e di differenti scuole.
I più incuriositi e appassionati, d’altra parte, compravano le varie riviste per tatuaggi che da sempre vantano prezzi piuttosto alti. Una delle loro qualità è rappresentata dal contenere una vasta gamma di tatuaggi già eseguiti oltre a una raccolta di disegni dai quali prendere spunto. Interessante anche l’abbinamento al tatuaggio bussola.
Catalogo tatuaggi 2021: Tatuaggi Old School
I tatuaggi Old School sono un tipo di tattoo caratterizzato per lo più da colori pieni e da specifici disegni come quello dell’ancora, del veliero, delle rondini, delle pergamene e spesso anche dei teschi. Sfumature quasi del tutto assenti, linee decise e colori caldi di riempimento: queste le tre caratteristiche fondamentali. Parliamo di uno stile di tatuaggio old, tradizionale proprio perché da questo filone hanno avuto origine e ispirazione gli stili successivi.
Questo genere nasce negli anni 30 grazie a Sailor Jerry, un marinaio arruolato negli Stati Uniti. Apprese tecniche in diverse parti del mondo, rivisitando uno dei mondi a lui più cari: la vita in mare. La scuola Old School torna alla ribalta negli anni 70 come simbolo di una cultura pop, innovativa e in esplorazione. Uno dei linguaggi tipici è proprio quello del mare, con simboli e significati dedicati a questo mondo. Nello stile Old School non mancano le Sirene come simbolo di femminilità seducente, oltre al forte richiamo all’amore delle rose rosse.
Catalogo tatuaggi 2021: Tatuaggi Maori
Il tatuaggio tradizionale Maori riprende lo stile tipico della tribù locali della Polinesia e non manca mai all’interno di un catalogo tatuaggi generale. Parliamo di un tatuaggio originariamente simbolo di un periodo da attraversare o già vissuto, da rappresentare sulla propria pelle in quanto avvenimento significativo. I guerrieri Maori, ricchi di questi tatuaggi anche sul viso, erano veri e propri combattenti: nessun ostacolo poteva fermarli. Un simbolo di forza interiore e fisica, arrivato fino in Occidente.
La cultura lontana dalla Polinesia identifica spesso il tatuaggio Maori prettamente a fini estetici, una tipologia di tatuaggio mai tramontata e tuttora molto richiesta sia da donne che da uomini. Scoprire i significati dei tatuaggi Maori è estremamente interessante, oltre che un occasione per poterne risaltare l’importanza e il grande valore storico e culturale. Una storia tramandata di generazione in generazione, caratterizzata da linee bianche e nere molto ben definite. Da animali a semplici disegni o elementi naturali, parliamo di opere estremamente affascinanti.
Catalogo tatuaggi 2021: Tatuaggi Scritte
Le scritte sono diventate molto diffuse nel mondo della Tattoo Art degli ultimi anni. Non mancano poesie, pensieri d’amore, di riscatto, frasi celebri e, in qualsiasi caso, rivestono un significato importante per la persona che le sceglie. Possiamo sicuramente considerare questo genere di tatuaggio molto personale, più di tante altre tipologie. Le persone tendono a scegliere parole, dai ritornelli di canzoni fino a frasi di un libro, per rappresentare momenti, persone o ricordi. I font con cui tatuare la parola scelta sono tantissimi, simili a quelli generalmente presenti nei computer. Dal lettere in 1942 report (in foto), simile a una macchina da scrivere, fino al Ananda o Inkland: la scelta è molto vasta!
Lo sviluppo dei tatuaggi con scritte è recente così come la loro larga diffusione. Le scritte talvolta riportano frasi di canzoni o di poesie, aforismi celebri o termini che rimandano a qualcosa di importante. Alcune delle parole che più spesso ricorrono nei tatuaggi sono termini come: Love (amore), Believe (credere), Hope (speranza), Forever (per sempre), Family (famiglia), Strong (forza), Smile (sorriso) ecc. Ecco alcuni esempi a seguire.
Catalogo tatuaggi 2021: Tatuaggi Femminili
Esistono tatuaggi esclusivamente femminili? La risposta è NO, ma esistono tendenze e punti di vista che richiamano a uno stile femminile. In realtà, l’impressione è che si tratti di tatuaggi capaci di incrementare lo stereotipo di genere ma in rete, d’altra parte, la classificazione di quello che dovrebbe essere solo femminile o maschile esiste. Le caratteristiche sono, generalmente:
- linee sottili
- disegni di fiori o elementi naturali
- font eleganti e leggeri
Parliamo di tatuaggi perfettamente adatti anche a uomini o ragazzi, una soluzione delicata e non troppo definita. Ad esempio, tendenza dell’ultimo periodo e portata in auge da celebrities e influencer è il famoso Underboobs o Sideboobs. Si tratta di disegni da tatuarsi in mezzo al seno o al di sotto dello stesso: spesso decorazioni astratte o floreali. La raccolta a seguire che mostriamo è testimonianza del fatto che non esistano classificazioni di questo tipo. Il consiglio è di non fermarsi alle apparenze, non è un caso che il tatuaggio di grandi dimensioni con colori pieni e linee scure sia praticato sia su donne che su uomini nell’intera la storia del tatuaggio.
Catalogo tatuaggi 2021: Tatuaggi Piccoli
I tatuaggi di piccole dimensioni sono davvero interessanti e tra di essi rientrano simboli, animali, soggetti naturali, lettere, forme geometriche e molto altro. Il tatuaggio è spesso visto come un “marchio” che deve per forza essere ammirato in bella vista. In realtà, scegliere un disegno di piccole dimensioni da rappresentare in zone specifiche è una scelta comprensibile. Soprattutto se parliamo di tattoo ricchi di significato, l’importante è sapere di averlo e non per forza farlo vedere al mondo. Spesso si pensa che vista la dimensione di questi tattoo’s sia più difficile trovare il soggetto giusto, non è così e ne sono testimonianza le immagini che abbiamo raccolto dalla rete.
Catalogo tatuaggi 2021: Tatuaggi Tribali
I tatuaggi tribali non hanno mai subito un vero e proprio declino, sono sempre stati molto apprezzati. Nel mondo della Tattoo Art è noto che vi siano stili e tendenze del periodo, che si avvicendano come avviene nella moda o del design. Esistono però alcuni stili intramontabili, che generano varianti (Old School con la New School, per esempio) o che fanno nascere nuove forme di arte. Parliamo di tendenze che preservano, allo stesso tempo, simboli e linee della tradizione proprio come avviene nel tatuaggio tribale.
Uno stile unico e apprezzato da sempre per entrambi i sessi. Le culture da cui originano i tatuaggi tribali sono diversi, dai Maori della Polinesia fino ad Aztechi e Celti. Si tratta di veri e propri disegni magici e propiziatori, un tempo connessi al significato religioso. Oggi le interpretazioni sono diverse a seconda del soggetto che li sceglie!
Catalogo tatuaggi 2021: Frasi Tatuaggi
Le scritte e frasi destinate ad “essere tatuate”, come abbiamo visto nel precedente paragrafo, sono varie e di diversa origine. A partire da motti, proverbi, frasi di canzoni o poesie sempre più persone scelgono questa tipologia di tattoo! L’obiettivo è, di solito, rappresentare una frase che richiama un momento, a un ricordo o una persona importanti per noi. Anche in questo caso, i font tra cui scegliere per il lettering sono estremamente vari! Il consiglio generale è optare per linee non troppo spesse oltre che lettere non troppo vicine tra loro: il rischio, a lungo andare, è che la frase diventi difficile da leggere.
Spesso, come accompagnamento alle frasi, vengono scelti disegni geometrici o più complessi. Tutto sta nell’area che desideriamo riempire con la nostra scritta! I colori possono essere presenti, generalmente come sfumature o riempimenti. Una splendida raccolta di queste nelle immagini estrapolate da una ricerca in internet. Tante idee e molti spunti come noterete. Dalle frasi più lunghe a quelle più corte, scegliete sempre un disegno ricco di significato! Vedi anche: tatuaggi da uomo.
Finisce qui il nostro viaggio alla scoperta dei tatuaggi più in tendenza per questo 2020, spazio alla fantasia e alla voglia di esplorare! Ricordate di appurare, prima della seduta di tatuazione, la correttezza della frase e dell’effetto finale del disegno a seconda della zona prescelta! Ti potrebbe interessare anche il nostro articolo sulle Unghie Natalizie!
[md_domande_e_risposte]
{“domanda”: “Che cosa è un tatuaggio?”, “risposta”: “Il tatuaggio è sia una tecnica di decorazione pittorica corporale dell’uomo, sia la decorazione prodotta con tale tecnica.”} ,
{“domanda”: “Cosa significa il faro nei tatuaggi?”, “risposta”: “l Faro nei tatuaggi è un simbolo che evoca sicurezza a solitudine. La sua funzione primaria era di segnalare la presenza della costa alle navi che navigavano di notte. era quindi anche un simbolo di sicurezza nelle oscurità. Il faro è un punto di riferimento, quindi il significato più immediato è quello di una guida.”} ,
{“domanda”: “Cosa significa il tatuaggio del serpente?”, “risposta”: “Il serpente come tatuaggio indica uno degli animali più iconici che esistano: temuto, avversato oppure adorato e venerato a seconda delle civiltà e delle culture, ma sempre protagonista di storie e leggende dall’innegabile fascino”} ,
{“domanda”: “Che significato ha il timone?”, “risposta”: “Il timone è lo strumento che permette di cambiare rotta con la barca. Siccome è uno strumento che si usa sulle barche è un simbolo molto legato al mare e ai marinai. … Spesso questo tatuaggio viene associato ad altri simboli come: l’ancora, il veliero, la rosa, la rondine e il faro.”} ,
{“domanda”: “Quando sono nati i tatuaggi?”, “risposta”: “Il tatuaggio è una pratica dalle origini antichissime…origini di oltre 5000 anni. La testimonianza più antica giunge dal confine italo-austriaco dove nel 1991”}
[/md_domande_e_risposte]