Centrifugati dimagranti, un metodo alternativo per mangiare due cibi che spesso non sono molto amati: frutta e verdura. Come vedremo, non possiamo considerarli sostitutivi di un pasto intero e vanno consumati con parsimonia, ma stiamo comunque parlando di una soluzione interessante da valutare. Ne esistono di tante tipologie e sono anche un ottimo modo per sgonfiare, ridurre la cellulite e perdere peso: senza dubbio, costituiscono una scelta più saggia di una dieta ferrea. Vedremo diverse ricette e varie tipologie di centrifugato, anche a seconda dell’obiettivo, a partire dai centrifugati di frutta anticellulite.
Preparare in casa centrifugati dimagranti a base di frutta e verdura è la giusta mossa per perdere peso e mantenersi in salute. D’altra parte, qual è lo strumento migliore per raggiungere l’obiettivo: centrifuga o estrattore? Risponderemo a questa domanda a fine articolo, comparando due ‘compagni in cucina’ sempre più richiesti e conosciuti anche in Italia. Vi spiegheremo perché sono i centrifugati considerati importanti alleati nella dieta dimagrante, in che modo favoriscono il buon funzionamento dell’organismo e concluderemo consigliandovi alcune tra le migliori combinazioni di ingredienti per le vostre ricette. Vediamo quali sono le linee guida per la preparazione di un centrifugato dimagrante. Per preparare un succo con la centrifuga, o estrattore, bisogna seguire questo procedimento:
- Pulire frutta e verdura, privandole dei semi e tagliandole a piccoli pezzi
- Inserire i pezzi nell’apparecchio e centrifugarli
- Bere il succo estratto appena preparato.
Il nostro consiglio è quello di bere il centrifugato fatto al momento per impedire al succo di perdere le sue proprietà nutritive. Cercando di abbinare la frutta giusta per non eccedere con gli zuccheri, si possono bere fino a 3 succhi al giorno. Quando? Mattina, pomeriggio e prima di cena per spezzare la fame e sostituire merendine, spuntini sbagliati e cibo spazzatura.
Centrifugati dimagranti Frutta
Come abbiamo già accennato, parlare di centrifugati dimagranti come veri e propri sostitutivi di un pasto potrebbe essere pericoloso. Si tratta sicuramente di una alternativa interessante, soprattutto per assumere in modo differente e più gustoso frutta e verdura, ma dobbiamo fare attenzione. Una centrifuga non può sostituire per davvero un pasto, se non con una cadenza occasionale proprio perché non contiene tutti i nutrienti e le sostanze di cui abbiamo bisogno. Ora, quando siamo sottoposti a un regime dietetico a tutti gli effetti, possiamo decidere di integrare i pasti della nostra giornata con una centrifuga.
Si tratta di una merenda sana ma anche di una alternativa al pranzo ogni tanto. Vediamo quali sono un paio di ricette che permettono di ridurre il senso di fame, utilizzano la frutta come alleato anche per creare centrifughe per cellulite. Affidiamoci sempre a un professionista della alimentazione, prima di assumere prodotti legati al regime alimentare. Vediamo tre ricette di centrifugato dimagrante a base di frutta:
- Centrifugato con 200 gr di frutti di bosco, 20 gr di radicchio, 100 gr di fragole, due foglioline di menta, 1 fetta di anguria
e 2 gr di semi di chia. Gli ingredienti freschi vanno tagliati e inseriti nell’apparecchio, i semi possono anche essere aggiunti alla fine. - Centrifugato anticellulite e drenante, a base di ingredienti capaci di eliminare i liquidi in eccesso. Possiamo abbinare il succo di ananas al sedano, usando mezzo ananas fresco e 1 sedano non troppo maturo, con gambo e foglie. Al mattino, prima di colazione, favorisce la diuresi ed è un pieno di vitamine e sali minerali.
- Centrifugato dimagrante con 1 mela, 2 carote, 2 arance, 1 papaya, 50 gr di zucca e 3 gr di curcuma. Una ricetta fresca, adatta soprattutto all’estate e alla primavera.
Vedi anche: Grasso addominale
Centrifugati dimagranti Anticellulite
Abbiamo dedicato alcuni altri articoli a questo argomento, tra cui esercizi anticellulite e cellulite rimedi naturali. La cellulite, anche nota come ritenzione idrica, è una problematica che affligge sia uomini che donne. I centrifugati dimagranti possono essere una soluzione, anche se parziale, al problema. Vediamo alcune delle ricette di centrifugati dimagranti anticellulite, naturalmente precisiamo che non possono sostituire una dieta.
Una informazione importante è che un centrifugato, per essere davvero un valido alleato contro la cellulite, deve essere ricco di vitamine. Nello specifico, vitamina C e vitamina E. La prima migliora il microcircolo, combatte i radicali liberi e l’invecchiamento cutaneo mentre la vitamina E ha una forte azione antiossidante, protegge i tessuti e le membrane cellulari dalle tossine. Tra la frutta anticellulite troviamo di sicuro il pompelmo e l’ananas, due alleati capaci di sgonfiare e drenare, ma anche mela e limone.
Un alimento alleato per combattere la cellulite è di sicuro il sedano. Dentro i centrifugati per cellulite, il sedano ci aiuta a combattere la pelle a buccia d’arancia. Infatti, questa è una delle principali manifestazioni della cellulite, che si forma a seguito di una problema di ritenzione idrica. Questi composti migliorano la micro circolo dunque prepariamo un bel centrifugato con 2 gambi di sedano, 1 cetriolo, 3 fette di ananas e 1 limone.
Anche il classico ACE, una ricetta conosciuta e buonissima, a base di carote, arancia e limone, è un valido alleato. Gli agrumi, come ben sappiamo, contengono molta vitamina C dalle innumerevoli proprietà anti ossidanti. Gli ingredienti di questo centrifugato sono 3 arance oppure 2 arance, 1 kiwi, 3 carote e anche 1 limone.
Centrifugati dimagranti Detox
E per quanto riguarda le ricette di centrifugati dimagranti detox? Di base, queste bevande con frutta e verdura aiutano a depurare l’organismo, oltre che a mantenere una corretta idratazione. Non solo, permettono di integrare vitamine e sali minerali, oltre ad essere utili nei giorni di caldo torrido. Vediamo quali sono le ricette migliori:
- Possiamo sicuramente affermare che l’anguria fa al caso nostro. Non a caso, parliamo di uno dei frutti più ricchi di acqua dunque aiuta a stimolare la diuresi, drenando e liberandoci dai liquidi in eccesso. L’anguria è anche molto dissetante oltre che ricca di vitamina C. Un centrifugato dimagrante detox è fatto con una o due fette di anguria, qualche fragola a piacere e un limone spremuto. Aggiungete anche lo zenzero, se vi piace!
-
Un’altra ricetta detox è preparata con 2 arance bionde, 2 pompelmi rosa, 2 limoni biologici, zenzero fresco e qualche foglia di menta. Ricca di vitamina C e ideale per ridurre il gonfiore in tutto il corpo, proprio per questo è una delle ricette più amate e conosciute.
- Inoltre, anche le verdure sono alleati importanti per sgonfiare e depurare. Per esempio, una centrifuga con barbabietola, zenzero e carote viola. Questi tre ingredienti sono un’accoppiata antiossidante, oltre che molto colorata. Oltre al potere ringiovanente e disintossicante, lo zenzero serve a sfiammare. Qualche fetta di mela e il succo di limone daranno corposità al preparato, includendo anche la vitamina C.
Vedi anche: Tisane anticellulite
Centrifugati dimagranti: Ricette
Le ricette ideali per preparare centrifugati dimagranti ideali per una dieta estiva, contengono ingredienti come sedano, carote, finocchio, cetriolo, asparagi, fragole, ananas, pere, zenzero, limone, curcuma, kiwi e anguria. Molto importante è abbinare al meglio le varie tipologie di frutta e verdura. Vi diamo qualche spunto per le giuste combinazioni di frutta e verdura, qui di seguito:
- Pera e cetriolo aggiungendo succo di limone e pepe per dimagrire, depurare ed aiutare l’intestino;
- Cetriolo e zenzero per depurare e bruciare i grassi;
- Ananas e curcuma per bruciare grassi, stimolare il metabolismo e, contenendo curcuma, per contrastare l’invecchiamento cellulare;
- Cetriolo e sedano per ridurre la sensazione di fame;
- Cetriolo e finocchio con aggiunta di limone per saziare e depurare;
- Anguria e fragole per favorire la diuresi. Si consiglia, però, di non berne più di uno a settimana;
- Carote e sedano con aggiunta di limone o zenzero per saziare, sono una buona alternativa allo spuntino;
- Spinaci, broccoli e sedano per stimolare il metabolismo e spezzare la fame;
- Zenzero e limone, una ricetta piuttosto piccante. Ideale per bruciare i grassi e stimolare il metabolismo;
- Cetriolo e fragole con aggiunta di limone per dimagrire, rimineralizzare, favorire la diuresi e ridurre la fame;
- Pera e zenzero per depurare, saziare e bruciare grassi. Non esagerate con le pere, in quanto sono frutti abbastanza calorici.
Abbiamo accennato, solo per alcune ricette, l’aggiunta di limone, pepe o zenzero a scelta. Per i vostri centrifugati dimagranti, d’altra parte, sarebbe il caso di aggiungerli sempre allo scopo di potenziarne l’efficacia in termini di smaltimento dei grassi e stimolazione del metabolismo.
Centrifugati dimagranti: Proprietà e Benefici
Per la nostra salute, dovremmo assumere almeno 500 grammi di frutta e verdura al giorno. I beveroni (o centrifugati) a base di frutta e verdura apportano i seguenti benefici all’organismo ma non sostituiscono del tutto l’assunzione di frutta e verdura:
- Aiutano a sentirsi sazi, evitando grassi e zuccheri;
- Fanno dimagrire in quanto aiutano a smaltire calorie, oltre a favorire la diuresi per contrastare la ritenzione idrica;
- Stimolano il metabolismo;
- Potenziano il sistema immunitario;
- Disintossicano il sangue e gli organi;
- Combattono il diabete, i livelli alti di colesterolo, problemi cardiocircolatori e gastrointestinali.
Un centrifugato preparato ad hoc è ricco di micronutrienti, tra cui vitamine, sali minerali, enzimi, oligoelementi e antiossidanti. Ovviamente, la ‘ricchezza’ delle suddette sostanze, dipende da quale frutto e verdura scegliamo di usare come base delle nostre ricette perché ognuno ha le sue proprietà. Ad esempio, il cetriolo è indicato in particolare come diuretico per combattere la ritenzione idrica. D’altra parte, l’ananas serve per smaltire più velocemente i grassi, gli asparagi depurano e il sedano diminuisce i livelli di glicemia. Raccomandiamo di preparare i centrifugati dimagranti in casa. Questo perché potrete scegliere voi gli ingredienti ma anche perché il centrifugato va assunto subito dopo averlo fatto. Nella maggior parte dei casi, il centrifugato dimagrante al bar contiene oltretutto troppi zuccheri, conservanti e coloranti.
- Vedi anche frutti detox come le Bacche di Acai o le Bacche di Goji.
Centrifuga o Estrattore: cosa scegliere?
Possiamo optare per una buona centrifuga, utile per ricette che permettono di assumere vitamine, sali minerali ed antiossidanti, utilizzando frutta e verdura fresca. D’altra parte, se dobbiamo paragonare questo apparecchio all’estrattore, vince quest’ultimo. La centrifuga è rumorosa, si surriscalda e, soprattutto, ‘sacrifica’ durante il processo buona parte dei nutrienti dei centrifugati. Mentre l’estrattore, detto anche slow juicer, girando meno velocemente e con meno forza, è in grado di mantenere intatte nel succo estratto le proprietà della frutta e della verdura.
In più, lo slow juicer produce meno scarti, del tutto privi di prezioso succo, perché riesce ad estrarre il 30% di succo in più rispetto alla centrifuga. Perché raccomandare il succo di frutta e verdura anziché consigliare di mangiarle a pezzi? La risposta è tanto semplice quanto importante: per digerire un frutto solido l’organismo necessita di 3 ore, mentre per digerire un succo bastano 15 minuti. Oltretutto, il succo facilita il tasso di assorbimento che dal 17% del frutto solido passa al 65%. Anche per i bambini, le centrifughe possono essere un buon alleato a merenda.