Ormai da qualche giorno i followers più attenti dei Ferragnez si erano accorti del braccio presente sul braccio di Chiara Ferragni, una spia di una possibile ferita o di qualche altro incidente. Ebbene, l’influencer più famosa d’Italia ha adesso svelato il motivo esatto di questo cerotto, e la risposta era anche piuttosto prevedibile.
Si tratta del residuo di un piccolo intervento chirugico: Chiara Ferragni, infatti, è dovuta intervenire per la rimozione di un neo che rischiava di diventare melanoma. Insomma, una questione di salute piuttosto seria. Cogliamo l’occasione e scopriamo perché è così importante prevenire la formazione di questo tipo di tumori maligni della pelle.
Ogni ora, in media, una persona muore di melanoma, la forma più mortale di cancro della pelle. La ricerca per comprendere le cause del melanoma continua ad avanzare. Alcuni studi hanno dimostrato che quasi il 90% è considerato prevenibile, sebbene non esista un modo garantito per prevenire il melanoma. Alcuni fattori di rischio, come età, sesso, razza e storia familiare, non possono essere controllati. Quello che sappiamo è che l’esposizione alla luce ultravioletta (UV) è il principale contributo ambientale al melanoma.
I bambini hanno bisogno di attenzioni particolari, poiché tendono a trascorrere più tempo all’aria aperta e possono scottarsi più facilmente. I genitori e gli altri operatori sanitari dovrebbero proteggere i bambini dall’eccessiva esposizione al sole utilizzando i passaggi precedenti. I bambini devono essere istruiti sui pericoli di un’eccessiva esposizione al sole man mano che diventano più indipendenti.
Controllare regolarmente la tua pelle può aiutarti a individuare eventuali nei nuovi o anormali o altre escrescenze e mostrarli al tuo medico prima ancora che abbiano la possibilità di trasformarsi in cancro della pelle. Alcuni tipi di nei hanno maggiori probabilità di svilupparsi in melanoma. Una volta ogni tre mesi assicurati di controllare la tua pelle dalla testa ai piedi. Controlla anche la pelle del tuo partner e di tuo figlio: alcuni punti rischiosi possono apparire in luoghi che normalmente non vediamo come il cuoio capelluto, la schiena e le orecchie.
L’ultima ricerca mostra che anche un’esposizione moderata ai lettini abbronzanti aumenta significativamente il rischio di sviluppare il melanoma. Questo è il motivo per cui l’Australia li ha banditi del tutto, aprendo la strada anche ad altri paesi. Se dici “no” ai lettini abbronzanti ti preverrai il melanoma.