in

Come abbassare la pressione con la migliore attività fisica

Cos'è che causa la pressione alta? Si può curare senza farmaci? La risposta degli esperti.

Pressione alta - Foto di Nathan Cowley/ Pexels.com
Pressione alta - Foto di Nathan Cowley/ Pexels.com

La pressione alta è una condizione molto frequente e se ne parla quando c’è una presenza costante di valori più alti del normale. Il termine giusto è  ipertensione. Se nel tempo si continua a mantenere un valore troppo alto, le conseguenze per la salute possono essere molto gravi. Per questo se una persona ne soffre ha bisogno di essere seguita da uno specialista. Quest’ultimo è in grado di scegliere la terapia giusta per il paziente. In ogni caso la pressione è collegata al movimento.

Secondo gli esperti è necessario svolgere attività fisica per abbassare la pressione. Si, è vero quando si fa movimento la pressione sale, ma se questo è costante, ovvero l’attività fisica viene svolta in modo continuo, la pressione si abbasserà. Strano ma vero.

Di seguito vediamo quali sono i valori considerati nella norma, per capire se si soffre oppure no di ipertensione. Le informazioni importanti ci arrivano grazie agli esperti ma sono comunque molto in generale. Quindi, forse è meglio consultare un professionista.

Pressione alta - Foto di Nathan Cowley/ Pexels.com
Pressione alta – Foto di Nathan Cowley/ Pexels.com

Ecco cosa fare secondo gli esperti

I valori normali della pressione sanguigna di una persona sono questi: 85/130 mmHg. Naturalmente, è scontato dire che la cosa può variare a seconda dell’età o di altre patologie presenti. Se il valore è molto più alto di questo allora si parla di pressione alta, per la precisione di ipertensione.

Che cosa provoca la pressione alta? In primis è una condizione che deriva dall’obesità, da un’alimentazione scorretta, dal fumo, dall’alcol ma anche dalla genetica. Essa può derivare anche dallo stress. Le conseguenze sono abbastanza gravi, può succedere ictus, infarto o problemi ai reni.

Ecco cosa bisogna fare per curare l’ipertensione senza farmaci ma semplicemente con l’attività fisica: 

  • occuparsi del proprio giardino o orto in modo regolare in tutte le stagioni dell’anno;
  • fare nuoto;
  • andare in bicicletta;
  • fare jogging;
  • sollevare pesi;
  • camminare velocemente.

Queste sono sicuramente delle attività che se fatte bene e per un tempo prolungato, possono aiutare tantissimo chi soffre di pressione alta. Inoltre, queste attività sono anche ottime per bruciare calorie e rimanere in forma. Allo stesso modo non è necessario diventare per forza degli sportivi o spendere soldi in palestra. Possiamo anche fare una semplice camminata di 30 minuti ogni giorno in modo da allenare il cuore. Un’altra alternativa potrebbe essere il tapis roulant. 

Attività fisica - Foto di RODNAE Productions/ Pexels.com
Attività fisica – Foto di RODNAE Productions/ Pexels.com

Sintomi di ipertensione

Di solito la pressione alta non porta a sintomi evidenti. Diciamo che è una condizione che rientra in quei cosiddetti sintomi silenziosi, per questo è molto pericola. Ci sono però alcuni campanelli d’allarme che ci aiutano a capire:

  • ronzii nelle orecchie;
  • sensazione di vertigine;
  • mal di testa al mattino;
  • disturbi alla vista;
  • sangue dal naso.

Scritto da Patty Tiano

Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.