in

Come allenarsi restando a casa?

La pedaliera è uno strumento ottimale per riuscire a mantenere l'organismo allenato in ogni momento della settimana senza dover andare in palestra. Ecco cosa bisogna sapere su un attrezzo così interessante.

Cyclette faress

La pedaliera è uno strumento progettato allo scopo di mantenere un’attività motoria costante. Si sa come, a una certa età, diventi difficile recarsi al parco o iscriversi in palestra. Spesso, con la vita che viene condotta, moltissime persone, anche giovani, non hanno il tempo di andare ad allenarsi. Per questo motivo, decidere di prendere un prodotto per allenarsi comodamente da casa resta un’alternativa molto valida. Con tali premesse, sostituire al meglio l’allenamento cardiovascolare con Cyclette in casa è molto semplice.

Perché utilizzare questa sorta di piccola Home Bike

Oggigiorno sappiamo quanto sia fondamentale per la salute allenarsi almeno 30 minuti al giorno, e centinaia di studi medici lo confermano. Per le persone che conducono una vita sedentaria, quindi, diventa essenziale allenarsi almeno una mezz’ora al giorno. Avere una pedaliera in casa diventa dunque di fondamentale importanza per chi non ama andare in palestra, ma allo stesso tempo non vuole rinunciare a un allenamento “fai da te”, ma estremamente funzionale.

Come è fatta una pedaliera

A prima vista, una pedaliera sembra molto simile ad una piccola Cyclette, ma in realtà è molto differente. Nella sua struttura, è formata da pedali con un supporto che può essere di tipo compatto o pieghevole. Si può avere un dispositivo di tipo elettrico, ottimale per scopi medici, o magnetico, indicato per fini estetici e sportivi. Durante ogni sessione di allenamento, questo strumento può essere impiegato con i pedali e per muovere soltanto le gambe, o si può decidere di utilizzare anche i pedali superiori e muovere contemporaneamente anche le braccia. In questo modo, dunque, è possibile intraprendere un allenamento che interessa praticamente tutto il corpo.

In genere, la pedaliera viene dotata di una vite che serve a regolare l’intensità della pedalata. È possibile decidere quindi il livello di difficoltà con cui effettuare una sessione di allenamento. Tutto dipende dalle proprie preferenze o esigenze.

Quali sono i vantaggi di un allenamento con la pedaliera

Allenarsi con questo prodotto è molto vantaggioso per quelle persone che hanno bisogno di una riabilitazione, ma non solo. Muoversi con questa piccola Home Bike è un’ottima scelta per coloro che vogliono rafforzare i muscoli. Un allenamento fatto con questo specifico prodotto consente di aumentare la forza muscolare sia degli arti inferiori che di quelli superiori. Inoltre, aiuta a raggiungere una flessibilità maggiore e un coordinamento dei movimenti superiore, oltre a favorire tutto il sistema cardiovascolare. Consente di consumare le calorie in eccesso ed è quindi un buon prodotto anche per chi ha necessità di perdere peso.

Altri vantaggi di questo prodotto sono di tipo logistico. Infatti è più piccola e compatta di una tradizionale Cyclette ed è molto leggera, in modo da permettere a chiunque di spostarla in qualsiasi parte della casa. Un altro vantaggio è quello di potersi allenare direttamente da casa in qualsiasi momento, senza doversi recare in palestra.

La pedaliera va utilizzata restando seduti, dato che è stata pensata per le persone che hanno qualche problema motorio o sono in fase di riabilitazione. Bisogna posizionarla su un piano sicuro prima dell’utilizzo.