in

Come concimare il ficus Bonsai per tenerlo sempre in ottima salute

Il Ficus Bonsai è un albero in miniatura molto diffuso e amato per abbellire le nostre case, i nostri terrazzi o giardini.

Ficus Bonsai - Foto di David Yu/ Pexels.com
Ficus Bonsai - Foto di David Yu/ Pexels.com

Esistono diverse specie, ma questo è quello che si trova più facilmente in commercio, dai fioristi ai vivai fino ad arrivare ai grandi negozi.

Stiamo comunque parlando di un albero che non richiede chissà quali cure infatti, è facile da tenere in casa. Ha bisogno di poca acqua e di tanta luce. La nostra casa è il luogo perfetto per mantenere le sue foglie verdi per tutto l’anno. Una cosa però non deve mai essere sottovalutata perché ci permette di mantenere il bonsai sempre in ottima salute, ci riferiamo al concime. Scopriamo insieme qual è il modo giusto per concimare questo piccolo albero, ecco quali accortezze seguire.

Trucchetti semplici per concimarlo

Tra i diversi concimi che esistono in commercio uno dei più adatti per la cura del Ficus Bonsai è il classico NPK, composto da un mix di azoto, fosforo e potassio. La cosa essenziale per questo piccolo albero è concimare nel modo corretto utilizzato un giusto equilibro tra questi tre elementi.

Durante il periodo estivo il concime deve essere equilibrato con un rapporto uguale di azoto, fosforo e potassio, tipo 10:10:10. Nella stagione autunnale il concime cambia con 3:10:10, questo rapporto poi ci permette di preparare la pianta per l’inverno. Infine, in primavera il concime giusto ha rapporto 12:6:6. Questa formula stimola la crescita sostenendo l’aumento delle foglie, rami e radici.

Il concime può essere utilizzato sia in formato liquido che solido. Nel primo caso c’è bisogno di diluirlo con l’acqua e versarlo poi sulla pianta come se volessimo innaffiarla. Nel secondo caso invece, va semplicemente messo sul terreno. Un’altra cosa molto importante riguarda quando concimare. Bisogna fare molta attenzione alle indicazioni che ci sono sulla confezione del Ficus Bonsai. Durante il periodo primavera ed estate, il concime va messo ogni 2-3 settimane. Durante l’inverno invece, solo una volta al mese.

Concime naturale

Ci sono persone che preferiscono il concime naturale, ci sono alcune soluzioni che infatti, si adattano molto bene alla cura del bonsai, anche se il concime specifico è quello più efficace.

Come concime naturale abbiamo ad esempio il caffè, che riesce a dare una buona energia alla pianta. Basta semplicemente spargere i fondi di caffè sul terreno quando sono freddi ma senza esagerare troppo. Due una volta al mese vanno più che bene. Un’altra alternativa efficace è rappresentata dai gusci d’uovo, donano energia alla pianta. In questo caso bisogna ridurli a pezzettini e posizionarli sul terreno.

Scritto da Gianluigi Salvi