in

Come cucinare primi e secondi senza forno, fornelli e gas

Scopriamo insieme quali sono le tecniche per una cottura senza forno, fornelli o gas.

Come cucinare primi e secondi piatti - Foto di cottonbro studio/ Pexels.com

In giro ci sono tantissime persone che parlano di cucinare senza utilizzare forno, fornelli e gas, ma è davvero possibile? In questo periodo in cui la crisi economia è palese, questa potrebbe essere senza dubbio una buona soluzione per limitare le spese e avere delle bollette non troppo esagerate. Sicuramente alcuni metodi di cottura sono troppo originali per la nostra quotidianità e quindi vanno lasciati agli chef professionisti. Parliamo ad esempio della cottura tramite il frigorifero. Una cottura difficile e poco diffuso che utilizza il frigo al posto dei fornelli (uno degli elettrodomestici che consuma di più). Per noi però sarebbe meglio rivolgere l’attenzione ai piatti crudi più semplici e alla nostra portata.

Cosa dobbiamo fare quando non vogliamo utilizzare il forno? La risposta sarebbe utilizzare la padella ma noi non vogliamo ricorrere nemmeno al fuoco. Dobbiamo quindi, cambiare le nostre solite ricette e modificare i nostri pasti. Esistono alcune tecniche che ci permettono di cucinare senza utilizzare forno, fornelli o gas. Ecco quali sono.

Come cucinare primi e secondi piatti - Foto di cottonbro studio/ Pexels.com
Come cucinare primi e secondi piatti – Foto di cottonbro studio/ Pexels.com

Come fare senza forno

La prima cosa da fare è capire quali sono i mezzi che abbiamo a disposizione per cucinare primi e secondi riuscendo a risparmiare al massimo. Se abbiamo un giardino e possiamo ricorrere al barbecue, fornelli e forno in questo caso sono davvero inutili. Infatti, dopo aver bruciato qualche pezzo di legna e aver ottenuto finalmente la brace, possiamo sistemare il cibo e procedere con la cottura. Non ci resterà che aspettare ma in questo caso la cottura lenta renderà le pietanze ancora più saporite. Se abbiamo un camino possiamo cuocere i nostri piatti alla brace come si faceva tanto tempo fa.

Possiamo quindi, cuocere primi e secondi piatti di carne, pesce o verdure, minestre e pizze, se il nostro stile di vita diventa rustico. Cracker e focacce potrebbero sostituire il pane e i piatti preparati non avrebbero la necessità di essere conservati in frigo.

Come fare senza fornelli

Possiamo cucinare anche senza l’utilizzo dei fornelli. La cucina sottovuoto potrebbe essere una soluzione, anche perché consente di evitare i grassi, di disperdere le proprietà nutritive e di evitare l’ossidazione. Anche la marinatura è salutare, perché ci fa evitare i grassi e ci permette di ridurre il condimento come olio e brutto che con la cottura sui fornelli sarebbero decisamente più pesanti.

Come fare senza gas

Infine, possiamo cucinare anche senza gas. Il Bimby, in questo caso potrebbe essere la soluzione perfetta. Ha un consumo minimo e ci permette di preparare davvero di tutto. Possiamo preparare primi, secondi e addirittura dolci in modo semplice e veloce. Il Bimby ci permette di preparare minestroni e Burger vegetali molto leggeri e ottimi per chi sta seguendo una dieta sana ed equilibrata.

Scritto da Patty Tiano

Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.