Un piercing finto d’altro canto dà la possibilità di sperimentare infiniti look e gioielli a ragazze non ancora maggiorenni e che quindi non possono ancora accedere al meraviglioso e affascinante mondo dei piercing e dei tatuaggi (senza consenso dei genitori). Avventurarsi nel mondo della body modification è una scelta che vede molti sostenitori, ma anche tante persone a sfavore che considerano piercing visibili e tatuaggi come dettagli che “involgariscono” l’immagine e chiudono le porte nel mondo del lavoro ad alti livelli professionali. La soluzione migliore sia per le minorenni sia per le maggiorenni che non sono assolutamente convinte di fare questa scelta permanente è quella di provare un piercing finto all’ombelico.
Il navel piercing (così si chiama nel gergo dei piercer) è un piercing che oggi viene scelto come vezzo estetico per esaltare la zona sexy dell’addome (che non deve essere necessariamente piatto), ma un tempo era fatto per motivi culturali o rituali. Il piercing finto all’ombelico è esattamente identico a quello reale, salvo per il fatto che non necessita foratura e non lascia segni visibili sulla pelle se si decide di rimuoverlo per sempre. Oltretutto per chi ha paura del dolore della foratura (che poi non è eccessiva come nel caso di un piercing genitale o al capezzolo, ma è semplicemente pari ad un leggero pizzicotto che dura solo pochi secondi) è la scelta migliore perché è ovviamente indolore.
Se anche tu hai intenzione di sfoggiare il piercing all’ombelico quest’estate e vuoi magari abituarti prima all’idea di averlo sul tuo corpo, ecco cosa c’è da sapere su tutto quello che riguarda il piercing finto all’ombelico: costi, infezione, gioielli da usare e dove comprarli.
Come si fa un piercing finto all’ombelico
Basta acquistare il fake navel piercing online e semplicemente indossarlo come un orecchino a clips. Ci sono sul web (ovvero su Youtube) dei video in cui si mostra l’esatto procedura per indossare un piercing finto all’ombelico. Non è affatto complicato e non ti serve l’aiuto di un’altra persona per indossarlo. Puoi metterlo e toglierlo a tuo piacimento, a seconda del tuo mood e della serata a cui devi partecipare. Essendo un fake piercing, possono comprarlo online e indossarlo senza problemi anche ragazze minorenni senza chiedere il consenso dei genitori. L’unica accortezza da ricordare è quella di togliere il fake navel piercing prima di dormire per evitare sfregamenti all’ombelico o il rischio di romperlo.
Il piercing finto può prendere infezione?
Va fatta molta attenzione alla scelta del gioiello finto all’ombelico poiché deve essere realizzato in materiale nichel free e ipoallergenico come acciaio chirurgico o volendo anche argento. Nel caso di fake piercing di cui non si è certi della composizione è meglio evitare di acquistarlo perché potrebbe fare infezione e quindi crea una reazione allergica nella zona circostante l’ombelico. Ovviamente non essendoci foratura e non trattandosi di un piercing permanente, non c’è rischio di rigetto come nel caso di un normale navel piercing. Il nostro consiglio è quello di acquistare online solo da rivenditori di fiducia con numerose ed ottime recensioni da parte di clienti e di leggere attentamente la descrizione del prodotto da acquistare. Nel caso di dubbi sul materiale del fake piercing, non esitare a chiedere maggiori informazioni al rivenditore.
I migliori gioielli online per il piercing finto all’ombelico
Come già anticipato in precedenza, i migliori gioielli online per il fake piercing all’ombelico sono venduti sul sito Etsy. Nella sezione fake navel piercing ci sono ben 332 risultati. La scelta è davvero ampia e ci sono modelli per tutti i gusti, da quelli più semplici come il classico cerchietto a quelli più estrosi con zirconi colorati, pendenti con strass, cuori con ali, farfalle e armi come l’AK47. Anche sul famoso sito Amazon sono in vendita alcuni fake navel piercing, ma c’è davvero poca scelta. Molto meglio comprare su Etsy e leggere anche le recensioni di ogni prodotto prima di acquistarlo. Bisogna ricordare di calcolare oltre al costo del piercing anche il costo della spedizione che differisce da venditore a venditore.