Tutti noi possediamo degli zaini. Che siano per la scuola o magari per qualche escursione, questi tornano sempre molto utili nel trasportare gli oggetti necessari ad affrontare la nostra giornata. Tuttavia, giorni e giorni di onorato servizio hanno un costo ben preciso, ovvero possono sporcarsi. Lo sporco e l’usura generale possono mettere a dura prova gli zaini. Pulirli regolarmente può aiutare a ridurre al minimo l’accumulo di sporco, ma se il tuo zaino è davvero sporco o ha iniziato a puzzare, dovrai lavarlo correttamente.
Gli zaini sono un investimento, di cui devi prenderti cura. Soprattutto con le infinite avventure in cui puoi portare la tua borsa, mantenerla in ottime condizioni ti consente di viaggiare con stile e sicurezza. Tuttavia, comprendiamo che possono verificarsi sporcizia e fuoriuscite quotidiane, ma nel tempo si corre il rischio di danneggiare il tessuto di alta qualità.
Il modo migliore per pulire lo zaino è optare per il lavaggio a mano, poiché il lavaggio in lavatrice può portare a potenziale usura. In questo modo puoi aiutare a proteggere la tua borsa, mantenendola pulita. Ecco alcuni dei nostri prodotti essenziali per il lavaggio a mano che dovresti usare per aiutarti a pulire il tuo zaino: Sapone o detersivo; una spugna; Spazzola morbida per la pulizia; Asciugamano per finire.
Per cominciare, svuota lo zaino. Dopo aver spazzolato via il fango secco, se noti delle macchie residue, usa la tua spugna con un po’ di sapone e acqua tiepida per lavorare la macchia con movimenti circolari. Prendi una ciotola capiente o usa una vasca da bagno, riempila con acqua tiepida e un pizzico di sapone. Immergi lo zaino in acqua. Usando la tua spugna, strofina con movimenti circolari sulla macchia e poi rimuovi il sapone residuo. Scolare l’acqua saponata e riempire con acqua pulita e fredda per risciacquare accuratamente. Rimuovi lo zaino appena pulito e asciugalo con un asciugamano. Appendilo e lascialo asciugare all’aria!
E per quanto riguarda la lavatrice? Svuota lo zaino e lascia tutte le tasche aperte. Controlla le tasche per eventuali piccoli oggetti e controlla gli angoli per lo sporco che potrebbe essere depositato. Se il tuo zaino ha una struttura in metallo, rimuovila prima del lavaggio. Controlla che il tuo zaino possa entrare nella lavatrice e abbia abbastanza spazio per muoversi. Metti lo zaino in una borsa per biancheria, se possibile, in modo da evitare che le cinghie si impiglino e danneggino la borsa o la lavatrice. In alternativa puoi usare una federa o semplicemente capovolgere lo zaino.
Eseguire un ciclo di lavaggio a vuoto per rimuovere eventuali residui di detersivo dai lavaggi precedenti. Utilizzare una piccola quantità di detergente delicato adatto per zaini, questo dovrebbe essere privo di profumo e coloranti. L’uso di un detergente aggressivo o di un ammorbidente può danneggiare il materiale dello zaino, opta per uno delicato. Lavare lo zaino con un ciclo delicato in acqua fredda. Rimuovere lo zaino dal sacchetto della biancheria e lasciarlo asciugare naturalmente. Prova ad appendere la borsa a testa in giù, se possibile, e assicurati che sia asciutta al 100% prima di riporla.