Come pulire il mocio - Foto di Pixabay/ Pexels.com
Tutti abbiamo un mocio in casa, dopo tutto è l’accessorio più importante per la pulizia. Questo panno infatti, ci permette di avere una casa pulita ogni giorno. In ogni caso anche se i lavori domestici sono un lavoro di routine, vanno sempre fatti. In questo articolo ci concentreremo sul mocio. La sua pulizia è importante per tenere batterei e germi lontani dalla nostra casa. Con un mocio sporco la loro diffusione sul pavimento è assicurata, ecco perché è necessario prestare molta attenzione.
Se non laviamo il mocio o se abbiamo cattive abitudini di utilizzo, esso depositerà germi per tutta la casa. Per questo motivo abbiamo deciso di condividere con voi alcuni consigli per mantenere il panno pulito e profumato. La soluzione è semplice.
Come pulire il mocio – Foto di Pixabay/ Pexels.com
Cosa fare e non fare per pulire il mocio
Prima di tutto, una delle cosa da non fare assolutamente è immergere il mocio in acqua sporca dopo averlo usato. In questo modo i batteri si sviluppano e il mocio emana anche un cattivo odore.
Uno dei rimedi più efficaci è senza dubbio la candeggina. L’unico inconveniente è che questo antisettico non è biodegradabile. Ma niente panico, abbiamo per voi altre soluzioni.
La prima cosa che possiamo fare per disinfettare il panno è utilizzare il sale. Esso può essere utilizzato come conservante se si usa molto ed è un ottimo disinfettante. Il sale impedisce la diffusione dei batteri. Meglio utilizzare un cucchiaio di sale grosso sul panno. Lasciamolo in ammollo nel secchio d’acqua per circa 60 minuti. In questo modo avviene l’eliminazione dei microbi e dei cattivi odori. Oltre al sale, possiamo aggiungere il limone. Come abbiamo appena detto, il sale distrugge i microbi e i cattivi odori. Mentre il limone che contiene acido citrico sgrassa il mocio. Il risultato? Un panno pulito e dal profumo dolce.
Mocio di casa – Foto di SHVETS production/ Pexels.com
Infine, possiamo utilizzare anche il bicarbonato di sodio. Esso è un prodotto molto antico ma possiede tutte le caratteristiche necessarie per far profumare il panno. Il bicarbonato di sodio ha interessanti proprietà antisettiche ed è molto economico, ecco perché ancora oggi viene utilizzato per pulire casa. Insieme al sale marino, è in grado di rimuovere tutti o quasi tutti i batteri e i germi dal mocio.
Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.