Una delle cose più noiose che ci tocca fare è il letto al mattino. Molte persone decidono di trascurare le faccende domestiche, ma è importantissimo sbrigare almeno le pulizie basilari prima di uscire di casa. Il bagno e la cucina devono essere sempre ben puliti e anche il letto deve essere rifatto, in questo modo non saremo costretti a farlo una volta rientrati a casa, anzi l’ambiente sarà senza dubbio più ordinato ed igienizzato. Ovviamente è risaputo che questa non è una cosa che fa impazzire molti, ma purtroppo le pulizie vanno fatte.
Le cose da fare in casa sono davvero tante, soprattutto se la famiglia è molto numerosa. In questo caso non sarà sempre facile avere tutto sotto controlla, basta però fare una lista di priorità scegliendo tutte le cose da fare ogni giorno e cosa invece poter rimandare in altre occasioni. Tra le cose da non trascurare abbiamo il cambio delle lenzuola e il letto pulito e profumato.
Come fare il letto velocemente
Partendo dal fatto che le lenzuola vanno cambiate molto di frequente, sappiamo che si tratta di un tipo di operazione che richiede più tempo del necessario. Questo perché non solo si dovranno togliere quelle sporche e metterle in lavatrice, ma sarà molto importante pulire a fondo anche il materasso, fargli prendere aria così da evitare la formazione di cattivi odori e soltanto dopo si potrà procedere con il sistemare le lenzuola pulite. Come vedete è un processo abbastanza lungo, ma ecco un metodo semplice e veloce per rifare il letto in meno di 5 minuti. Ecco i passaggi fondamentali:
- La prima mossa è quella di stendere per bene il coprimaterasso: inseriamo prima un angolo e tiriamolo fino ad arrivare alla parte opposta della testata. Dopo eliminiamo le pieghe, procediamo dall’altra parte allo stesso modo.
- Sistemiamo il lenzuolo con gli angoli: anche in questo caso partiamo dal primo angolo e stendiamolo fino ad arrivare alla parte opposta e sistemiamo allo stesso modo anche l’altra parte.
- Posizioniamo il lenzuolo di sopra stendendolo su tutto il letto: in questo caso dobbiamo far si che su entrambi i lati abbiano la stessa lunghezza, dopo averlo ben teso, possiamo mettere l’eccesso che resta sotto il materasso e fare la piega dall’altra parte.
- Infine, sistemiamo il piumone e copripiumino: non dimentichiamo di posizionare i cuscini con le federe pulite.
Una serie di consigli per dormire meglio
Quando si tratta di realizzare un’ottima qualità del sonno, creare una routine che è una combinazione di una dieta sana, esercizio fisico, abitudini di sonno benefiche, e un ambiente di sonno rilassante, è la chiave per risultati di sonno di successo.
Ecco alcuni suggerimenti che possono aiutare le persone a dormire meglio.
Prima di tutto, mantenere una routine di sonno e sveglia abbastanza costante è un ottimo modo per iniziare a dormire meglio. Il sonno è un processo naturale che ha bisogno di una regolarità. Per ottenere i migliori risultati, le persone dovrebbero andare a letto e svegliarsi alla stessa ora ogni giorno.
In secondo luogo, una buona alimentazione è essenziale per un buon riposo. Mangiare troppo prima di andare a letto può causare problemi digestivi durante la notte, quindi le persone dovrebbero cercare di mangiare un pasto leggero circa tre ore prima di andare a letto. Inoltre, le persone dovrebbero evitare di bere bevande contenenti caffeina, alcol o zucchero prima di andare a letto.
Inoltre, l’esercizio è importante per aiutare a dormire meglio. L’esercizio regolare aiuta a rilassare il corpo e la mente. Cercare di esercitare almeno tre ore prima di andare a letto, in modo che il corpo abbia il tempo di rilassarsi prima di coricarsi.
Un altro importante passo verso il sonno di qualità è quello di creare un ambiente di sonno rilassante. Le persone dovrebbero cercare di rendere la loro stanza il più confortevole possibile, mantenere la temperatura della stanza tra i 18 e 21 gradi Celsius, e assicurarsi che la stanza sia buia. Anche l’isolamento acustico può aiutare, quindi è una buona idea installare tende oscuranti e tappi per le orecchie.
Infine, la tecnologia può essere un nemico quando si tratta di dormire meglio. Guardare la TV prima di coricarsi può causare un aumento dell’attività cerebrale, rendendo più difficile addormentarsi. Inoltre, i telefoni cellulari possono interrompere il sonno, quindi è meglio spegnere il telefono prima di coricarsi.