in

Come si organizza un trasloco velocemente e senza stress

Ecco come gestire il trasloco senza ansia e stress.

Trasloco - Foto di cottonbro studio/ Pexels.com
Trasloco - Foto di cottonbro studio/ Pexels.com

Oggi, il trasloco non è più difficile come una volta e dover cambiare casa è diventato facile. Che sia per motivi di lavoro o perché semplicemente si vuole trovare una casa migliore, spostarsi è ormai una situazione comune. Il trasloco però non diventa facile se si è da soli e se bisogna trasportare oggetti fragili. Il tutto diventa più complicato.

Organizzarsi e avere un piano diventa, quindi una cosa molto importante. Questo sia per la gestione del tempo per come imballare tutte le cose. Quando dobbiamo fare un trasloco da soli ma dobbiamo anche lavorare, il tempo che abbiamo a disposizione si riduce tantissimo, quindi è meglio pianificare tutto nei minimi dettagli. Ecco a voi, qualche consiglio da seguire per rendere il lavoro molto più semplice.

Come gestire al meglio il tempo

Se lavoriamo tutto il giorno, dobbiamo iniziare a pensare di prendere qualche giorno di ferie. Così, sarà molto più facile gestire il trasloco avendo a disposizione più tempo. Scegliere una data precisa è molto importanti. infatti, in questo caso potremmo giocare d’anticipo e cercare una ditta di traslochi ideale per noi durante le settimane precedenti o i mesi. In questo modo potremmo confrontare meglio i prezzi e le offerte, scegliendo la più economica.

Il primo passo che ci renderà il trasloco facile è quello di creare una lista di tutto ciò che dobbiamo spostare. Procediamo con un inventario, iniziamo a preparare subito gli oggetti che possono già essere messi in scatola. Se possibile poi, possiamo buttare via le cose che non ci servono più. Questo ci renderà più facile il trasporto ma ci farà anche risparmiare.

Ci serviranno almeno 10 scatoloni per stanza. Ci sono scatole apposite per piatti e bicchieri, per evitare che si rompano (i piatti vanno inseriti verticalmente). Se non le abbiamo, imballiamo gli oggetti delicati con molta più cura. Per esempio, possiamo utilizzare delle scatole medie e coprire il fondo con due fogli di pluriball.

Altri consigli prima di traslocare

Infine, dopo avere messo in scatola tutte le nostre cose, ci sono altri accorgimenti da seguire negli giorni precedenti al trasloco. Il primo è quello di liberare il frigorifero, per cui non fate la spesa se non per cose che andrete a consumare nell’immediato. Non dimentichiamoci di informare il condominio del nostro trasloco, perché i camion potrebbero causare disagi ai nostri vicini. Il nostro trasloco sarà completamente organizzato.

Cosa sapere prima di cambiare casa

Trasloco - Foto di cottonbro studio/ Pexels.com
Trasloco – Foto di cottonbro studio/ Pexels.com

Se stai pianificando di cambiare casa e traslocare, ecco alcuni consigli che possono aiutarti a rendere tutto il processo più semplice.

1. Pianifica con anticipo: La pianificazione è una parte essenziale di qualsiasi trasloco. Procurati un elenco di cose da fare e cerca di iniziare a preparare il trasloco con almeno un mese di anticipo. Assicurati di fare ricerche dettagliate sulla zona in cui ti stai trasferendo così da poter prendere decisioni più informate.

2. Preparati adeguatamente: La preparazione è fondamentale per un trasloco senza intoppi. Assicurati di fare un inventario di tutti i tuoi mobili e di informarti sulle leggi locali in materia di trasloco. Ciò ti darà un’idea di quali sono le cose che devi fare prima e durante il trasloco.

3. Trova un buon traslocatore: Il traslocatore svolge un ruolo fondamentale nel processo di trasloco. Assicurati di trovare un traslocatore qualificato e affidabile che possa aiutarti nella preparazione e nella consegna dei tuoi mobili.

4. Imballa i tuoi oggetti: La maggior parte dei traslocatori offre anche servizi di imballaggio. Assicurati di imballare correttamente i tuoi oggetti fragili così da evitare danni durante il trasferimento. Se hai oggetti di valore, assicurati di contrassegnarli e di metterli da parte per il trasloco.

5. Fai un inventario dei tuoi beni: Un inventario dei tuoi beni può aiutarti a ricordare cosa hai e cosa devi lasciare nella tua vecchia casa. Questo può essere utile anche nel caso in cui devi fare un reclamo su un oggetto che è stato danneggiato durante il trasloco.

6. Organizza i tuoi documenti: Assicurati di mettere da parte tutti i tuoi documenti, compresi i contratti di locazione, le bollette, i documenti bancari e così via. Questo ti aiuterà a tenere traccia di tutti i tuoi documenti in un unico posto.

7. Preparati a smaltire l’immondizia: Durante il trasloco, ci sarà un sacco di cose che dovranno essere smaltite. Assicurati di noleggiare uno smaltitore affidabile o di trovare un modo sicuro per smaltire l’immondizia.

8. Trova un buon posto dove vivere: Quando stai cercando una nuova casa, assicurati di fare ricerche accuratamente su ogni zona e assicurati di visitare tutti gli appartamenti prima di prendere una decisione finale.

9. Preparati a fare amicizia con i vicini: Quando si trasferisce in una nuova casa, ci vuole un po’ di tempo prima di sentirsi a proprio agio. Assicurati di fare amicizia con i tuoi vicini e di conoscere le loro tradizioni, così da sentirti più a tuo agio e benvenuto nella tua nuova casa.

10. Prepara la tua vecchia casa per il trasloco: Prima di traslocare, assicurati di pulire e preparare la tua vecchia casa per il trasloco. Assicurati che tutti i tuoi mobili siano stati smontati e imballati correttamente. Inoltre, assicurati di lasciare tutti i tuoi oggetti personali per i nuovi inquilini.

Cambiare casa e traslocare può essere un’esperienza eccitante e stressante allo stesso tempo. Tuttavia, seguendo questi semplici consigli, sarai in grado di rendere il processo di trasloco più semplice e meno stressante. Si tratta di un grande cambiamento nella tua vita, ma se sei preparato e organizzato, dovresti riuscire a gestire tutto senza troppi problemi.

Scritto da Luca Petrone

Sono un giornalista pubblicista dal 2021 ed ho conseguito un MA in Journalism alla Birkbeck University di Londra. I miei interessi sono troppo vasti per essere riassunti in una descrizione, ma ogni cosa che faccio inizia dalla scrittura. Attualmente sono web writer ed ho collaborato con svariati siti e testate online. Il mio profilo LinkedIn.