in

Come togliere la tinta per capelli dalle mani con queste tecniche miste

Le macchie della tinta sulle mani sono un inconveniente fastidioso a cui occorre rimedio. Ecco alcune tecniche miste da provare per risolvere il problema.

Ormai è risaputo che con l’arrivo degli “anta” sono tantissime le donne che diventano schive della tintura per capelli. Sicuramente c’è qualcuna che riesce a resistere e quindi lascia crescere la propria chioma bianca o grigia, ma sono molte di più quelle che invece, ricorrono immediatamente alla tinta. Anche se ci teniamo a dire che i capelli bianchi stanno bene a tante donne.

Oggi, però sono davvero poche quelle donne e anche gli uomini che non cedono alla tentazione della tinta. C’è un solo problema che può verificarsi quando si usano questi colori, ovvero che spesso colorano anche la pelle. Abbiamo scritto questo articolo apposta per capire come togliere la tinta dei capelli dalle mani.

I metodi per togliere la tinta dalle mani

Se la prima cosa che notiamo del nostro aspetto è la ricrescita o quel ciuffetto di capelli bianchi che si vede, significa che è arrivata l’ora di fare la tinta. Si tratta di una procedura che ci consente di ricoprire ricrescite e capelli bianchi.

Tuttavia non si pensa al fatto che questa colorazione possa tingere non solo i capelli, ma anche altre parti del corpo, come ad esempio le mani. Cosa fare in questi casi? Per fortuna ci sono alcune tecniche per risolvere il problema.

Ecco qualche consiglio pratico e veloce per eseguire la tintura per capelli in modo più tranquillo e sereno.

  • acqua e sapone: la prima cosa che possiamo fare per eliminare le macchie di tintura dalla nostre mani è utilizzare un po’ di acqua e sapone. Un rimedio davvero ottimo.
  • dentifricio: se acqua e sapone non ha funzionato possiamo provare a mettere un po’ di dentifricio sulla zona del corpo macchiata, in questo caso le mani. Risciacquiamo con acqua tiepida.
  • succo di limone: anche questo potrebbe essere un rimedio molto efficace, però il succo di questo frutto è abbastanza acido, quindi va utilizzato con una certa attenzione nelle aree più sensibili. Per rimuovere le macchie non lasciamo passare troppo tempo.
  • olio: anche l’olio per bambini o olio d’oliva va bene lo stesso, basta applicarlo sulle mani e lasciarlo agire tutta la notte. Al mattino, grazie all’aiuto di un batuffolo di cotone, rimuoviamo l’olio in eccesso e laviamo le mani con acqua tiepida.
  • detersivo per piatti e bicarbonato di sodio: questi due ingredienti possono essere molto utili per rimuovere le macchie della tinta. Laviamo le mani con questa miscela e risciacquiamo con acqua tiepida.
  • struccante: lo struccante di solito si utilizza sul viso, ma anche sulle mani può andare bene. Versiamo lo struccante su di un batuffolo di cotone e strofiniamo sulle macchie. Aspettiamo cinque minuti e poi risciacquiamo.
  • lacca per capelli: questo è sicuramente un metodo molto più aggressivo per la pelle, per questo si consiglia a chi non ha pelli sensibili. Basta spruzzare la lacca sulle mani, risciacquare e vedere il risultato.
  • detersivo per panni e bicarbonato: prepariamo un bel mix con un cucchiaio di detersivo e uno di bicarbonato, poi strofiniamolo sulla pelle per qualche minuto. Infine, risciacquiamo.

Come abbiamo potuto capire si tratta di tecniche miste, alcune più delicate, altre un po’ meno, per questo è necessario capire quali prodotti riescono a sopportare le vostre mani.

In collaborazione con CheLook.it

Scritto da Patty Tiano

Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.