in

Conoscevi questo trucchetto con il rosmarino? Ti svolterà la giornata!

Chi non conosce il rosmarino? Non tutti potrebbero però essere avvezzi a tutti i suoi utilizzi. Eccone uno che forse hai sottovalutato o che, più banalmente, non avevi mai sentito prima!

Rosmarino
Rosmarino su Tagliere - Foto di Vanessa Loring:

Uno dei rimedi delle nonne più diffusi è quello di intingere il rosmarino nel vino bianco, almeno per una settimana, così da ottenere un intruglio benefico per la salute. Ma è davvero così? Analizziamo bene la situazione!

Sapevi che l’alcool al rosmarino è un ottimo alleato per combattere la cellulite? Il rosmarino è una delle piante mediterranee più conosciute e utilizzate per le sue proprietà terapeutiche. Vuoi conoscere le sue applicazioni? Scopri subito gli usi e benefici dell’alcol al rosmarino! Dopo aver fatto macerare il rosmarino nell’alcool, si ottiene una soluzione che solitamente viene utilizzata per via topica per trattare problemi cutanei o circolatori e per alleviare i dolori muscolari. Inoltre, possiede un’elevata attività antiossidante che lo rende ancora più benefico per l’organismo. Se ancora non lo sapevi o non sai molto bene come e perché usarlo, siamo qui per convincerti!

Questa pianta mediterranea è perenne e aromatica e appartiene alla stessa famiglia della menta. Cresce spontaneamente in diversi terreni (il cespuglio può raggiungere i due metri di altezza) e può sopravvivere in zone vicine al mare o con pochissima acqua. Dal rosmarino vengono commercializzati oli e alcoli che presentano benefici derivati ​​dalle sostanze bioattive contenute nella pianta. Oltre alle attività farmacologiche e agli oli essenziali, sono stati individuati almeno 30 componenti, tra i quali possiamo evidenziare i seguenti:

  • Rosmanolo
  • Eucaliptolo
  • Eugenolo
  • Carnosol
  • acido labiatico e ursolico
  • Acido clorogenico, carnosico e rosmarinico
Rosmarino - Foto di Wendy van Zyl/Pexels.com
Rosmarino – Foto di Wendy van Zyl/Pexels.com

Come abbiamo spiegato, l’alcol di rosmarino è un preparato per uso esterno che offre una serie di benefici, soprattutto per le persone con gambe stanche o problemi di circolazione. Ma non è una cosa che si può acquistare solo nei negozi, potete farla anche in casa. Come? Con 30 grammi di essenza di rosmarino per ogni litro di alcol etilico a 96º. Per ottenere questo alcol avrete bisogno di un contenitore in cui porre alcuni rametti di rosmarino con i suoi fiori e le sue foglie. Ricoprite poi tutto il rosmarino con l’alcool 96° e lasciatelo macerare per almeno 15 giorni.

L’alcol di questa pianta è un preparato che può essere utilizzato in diverse condizioni. Tra i più comuni si distinguono:

  • Dolori reumatici: Lo scrub con alcol di rosmarino per alleviare i dolori reumatici è uno degli usi più conosciuti di questo preparato e per il quale è stato maggiormente utilizzato nel tempo. Questi dolori colpiscono sia il tessuto connettivo che le articolazioni, e possono risultare molto fastidiosi e debilitanti per chi ne soffre.
  • Pesantezza delle gambe: Applicare l’alcool al rosmarino con un leggero massaggio aiuta a riattivare la circolazione nelle gambe e riduce la sensazione di stanchezza che talvolta si avverte.
  • Rilassamento e dolore muscolare: I massaggi con alcool al rosmarino leniscono e rinfrescano, importante per distendere i muscoli interessati e rilassarli nelle persone che praticano sport regolarmente o, semplicemente, in chi ha qualche tipo di tensione muscolare.
  • Cellulite: Parlando di alcuni componenti del rosmarino avrete probabilmente notato che tra questi ci sono sostanze antiossidanti come l’acido rosmarinico che, in combinazione con l’acido carnosico, favorisce il flusso linfatico e sanguigno. Contiene invece anche acido clorogenico, indicato per ridurre la cellulite e prevenirne la comparsa se utilizzato in modo costante e prolungato nel tempo.
  • Alopecia: Questo è uno dei suoi usi più sorprendenti. Applicandolo direttamente sul cuoio capelluto e accompagnato da un delicato massaggio, è possibile stimolare l’attività follicolare e favorire la crescita dei capelli. Pertanto, è un valido aiuto per arrestare la caduta dei capelli, soprattutto quella causata dallo stress (così comune in questi tempi di incertezza). Gli shampoo con alcol di rosmarino sono molto richiesti per combattere la caduta dei capelli.

Scritto da Luca Petrone

Sono un giornalista pubblicista dal 2021 ed ho conseguito un MA in Journalism alla Birkbeck University di Londra. I miei interessi sono troppo vasti per essere riassunti in una descrizione, ma ogni cosa che faccio inizia dalla scrittura. Attualmente sono web writer ed ho collaborato con svariati siti e testate online. Il mio profilo LinkedIn.