in

Cosa accade se mangiamo le mandorle ogni giorno?

Le mandorle fanno bene o meno al nostro organismo?

Mandorle sul tavolo-Foto di cottonbro studio/www.pexels.com

Le mandorle sono tra i semi più amati dall’uomo, con un sapore unico ed inimitabile infatti piacciono a grandi e piccini. Quelle dolci sono prodotte da un particolare albero il “Prunus Amygdalus”. Sono mangiate sia al naturale che utilizzate per svariati tipi di ricette diverse (esistono anche bevande a base di latte di mandorle).

A differenza di ciò che si può pensare, le mandorle sono particolarmente caloriche, infatti contengono una grande quantità di olio naturale, e cento grammi di prodotto rilasceranno ben 603 calorie nel nostro organismo. Di fatto, tale alimento, risulta essere del tutto povero di carboidrati ma ricco in lipidi. La domanda dunque sorge spontanea, fa bene o no mangiare un corretto ammontare di mandorle ogni giorno? E se sì, perché? Scopriamolo insieme nel seguente articolo.

Mandorle in un recipiente
Mandorle in un recipiente-Foto di Kafeel Ahmed/www.pexels.com

Tutte le proprietà benefiche delle mandorle

Mangiare mandorle, sempre in numero limitato e senza esagerare, aiuta sicuramente in generale la salute del sistema nervoso, e non di rado vengo assunte durante un periodo carico di stress per migliorare tale condizione mentale. Spesso le mandorle vengono consigliate quando si è vicini ad un esame universitario, un test scritto alle superiori, una interrogazione orale ecc. Oltre alla capacità di alleviare ed attenuare i livelli di stress del nostro corpo, le mandorle contengono alte quantità di vitamine E, una delle sostanze più importanti per il nostro organismo. Nello specifico la vitamina E riesce a donare alla nostra pelle elasticità, lucentezza, e salute, facendola così apparire giovane e forte, eliminando anche tutti i segni di invecchiamenti cutanei.

La vitamina E però garantisce all’essere umano anche altri importanti vantaggi, vediamone alcuni. Innanzitutto è in grado di ridurre le infiammazioni in circolo, e, altre sostanze presenti nelle mandorle come l’arginina, il magnesio, il rame, il manganese, il calcio ed il potassio, riesco a garantire una forte protezione per l’intero apparato cardiocircolatorio, motore pulsante del nostro organismo.  Inoltre, la vitamina E presente nelle mandorle, ha anche una forte azione antiossidante, proteggendo le cellule dall’invecchiamento, ed allo stesso tempo contribuisce a mantenere il sangue fluido migliorando la circolazione del plasma.

Altre qualità delle mandorle

Le mandorle, stando alle principali ricerche internazionali condotte in merito, sono anche molto utili a prevenire l’accumulo di eccessive quantità di grasso nelle arterie del nostro corpo, sappiamo infatti tutti molto bene che questa condizione aumenta il rischio di incorrere in infarti ed in altre malattie.

Tale alimento inoltre è un toccasana per chi vuole contrastare il diabete, i semi infatti contengono delle sostanze, gli acidi grassi monoinsaturi, che si occupano di rilasciare le giuste quantità di zucchero nel nostro sangue, evitando così che ce ne sia troppo. Ancora, contengono alte quantità di magnesio e fosforo, elementi fondamentali per la salute delle nostre ossa. Presentare livelli troppo bassi di tali sostanze, infatti potrebbe provocare gravi problemi al nostro corpo, in quanto le ossa e i denti potrebbero risultare molto deboli.

Ciotola con frutta, mandorle, mango e cocco per iniziare bene la giornata
Ciotola con frutta, mandorle, mango e cocco per iniziare bene la giornata – Foto di Jane Doan/pexels.com

Perché non esagerare con l’assunzione di tale alimento

Come abbiamo visto mangiare le mandorle fa molto bene alla salute, ma non bisogna mai esagerare, e bisogna fare attenzione ad alcuni fattori, vediamoli insieme. Innanzitutto, secondo i medici ed i nutrizionisti più accreditati, non bisognerebbe mai superare i trenta grammi di mandorle al giorno per non incappare in problematiche di salute. Tra le reazioni comuni ad un eccessivo consumo dei semi troviamo dolori addominali, vertigini, nausea, problemi gastrointestinali o irritazioni cutanee.

Dopo aver mangiato troppe mandorle, e soprattutto se ciò viene ripetuto per una serie continuata di giorni. Infatti, possono verificarsi episodi di dolore cervicale e vertigini, oltre che nausea, dolori intestinali ed addirittura irritazioni cutanee. I medici consigliano inoltre di non mangiare troppe mandorle quando abbiamo un’infiammazione in corso, gli oli presenti nell’alimento potrebbero infatti peggiorare tali condizione.

Scritto da Pasquale Arrichiello

A 24 anni ho conseguito una laurea magistrale in Scienze Storiche alla Federico II di Napoli. Oltre alla storia ed alla filosofia, due delle mie principali passioni, ho da sempre coltivato un profondo amore per la scrittura, ed è proprio questo legame ad avermi condotto nel mondo dei copywriter.