Sapremo sicuramente che una delle diete più conosciute e apprezzate al mondo è la Dieta Mediterranea. Questa non è solo la soluzione migliore per restare in forma, ma è l’ideale per la nostra salute. Inoltre, questo tipo di dieta ci permette di mangiare tante pietanze senza dover fare la fame o addirittura rinunciare al gusto. La dieta Mediterranea non crea problemi anche perché sono stati effettuati migliaia di studi su di essa, sui prodotti utilizzati e sui pasti che prevede. In questo articolo ci concentreremo in particolare sulla colazione che prevede la dieta mediterranea.
La colazione è ovviamente il primo pasto della giornata, e secondo molti è anche quello più importante. Quindi, è essenziale iniziare la giornata con una bella colazione sana e nutriente, che ci permette di affrontare tutte le 24 ore nel migliore dei modi. Non ci sono dubbi, che la dieta mediterranea prevede alcuni alimenti in particolare da assumere durante il primo pasto della giornata. Scopriamo insieme di quali si tratta e le quantità in cui devono essere consumati.
Gli alimenti da consumare a colazione
Una delle cose essenziali della dieta mediterranea è quella di scegliere dei prodotti alimentati semplici. Di questo è convinta anche la nutrizionista Valentina Schirò, che ci ha spiegato che gli alimenti semplici e di stagione sono assolutamente quelli da preferire rispetto a quelli complessi e a quelli pieni di conservanti. Possiamo leggere il suo articola su LaCucinaItaliana.it. In generale possiamo dire che tra gli alimenti più importanti da assumere a colazione nella dieta mediterranea c’è la frutta. Si consiglia infatti, di mangiare almeno un frutto di prima mattina. In questo periodo, i frutti di stagione sono le mele, le pere, l’uva e anche i kiwi.
In aggiunta, tutti i nutrizionisti di solito ci consigliano di consumare uno Yogurt, che può essere una buona alternativa a chi non preferisce il latte. Nello yogurt ci sono alcune sostanze come la vitamina D che fa bene alle ossa o l’Omega 3 che fa bene ai muscoli. Il latte può essere sostituito anche dalle uova, per due o massimo tre volte a settimane. Le uova sono ricche di nutrienti. Per chi di solito è abituato a consumare merendine o fette biscottate, i nutrizionisti consigliano di preferire la focaccia. Ovviamente, si fa riferimento ad una focaccia preparata artigianalmente con ingredienti semplici. La focaccia contiene carboidrati che ci permettono di restare sazi per un po’ di tempo e poi contiene la vitamina B, che aiuta il metabolismo. Infine, al posto del caffè si consiglia di mangiare le noci. Grazie ad esse si assume triptofano, che è un precursore della serotonina, conosciuta in particolare per essere “l’ormone del buonumore”.