La morte è un evento drammatico, ma gli studiosi e la scienza hanno provato a capire cosa si prova gli istanti precedenti al decesso di una persona. Sapere, più o meno, quello che succede al cervello in quei momenti è difficile da spiegare, ma proveremo a dare una spiegazione che coincida grossomodo con quello che effettivamente può accadere. Per cercare di spiegare in modo lineare il processo mentale che potrebbe avvenire nella mente, occorrerà allinearsi a quanto sostenuto dagli esperti del settore scientifico.
Cosa si prova negli ultimi momenti prima di morire? Che tipo di processo affronta il nostro cervello?
A questo grande dilemma gli scienziati hanno provato a trovare una risposta risolutiva. Col tempo si è diffusa la credenza che il nostro cervello, nei momenti pre morte, faccia affiorare nella nostra mente dei ricordi piacevoli e le situazioni più importanti che sono state vissute. Ma tutto ciò è vero? Vediamo cosa dicono gli esperti. La risposta potrebbe essere affermativa! Il cervello potrebbe svolgere questa funzione e garantire un finale meno amaro, seppur drammatico e doloroso. Addirittura il nostro sistema nervoso potrebbe avere la capacità di creare una sorta di cortometraggio su tutti gli avvenimenti più significativi vissuti, prima di passare ad altra vita. Il tutto è stato documentato, ma tutto ciò ha bisogno di studi più accurate per avere la certezza che vada effettivamente come appena descritto.
Questo è un tema davvero delicato e su cui bisognerà ritornare in futuro per avere possibili aggiornamenti. Pensare che una persona a noi cara, ormai sul punto del decesso, possa rivivere tutti i più bei momenti della sua vita, provoca un piccolo sollievo che però, come giusto che sia, non riesce a placare quel grande dolore derivante da una perdita. La psiche gioca un ruolo importante durante tutta la vita, anche agli sgoccioli del percorso. Le oscillazioni celebrali subiscono una notevole alterazione nei momenti prima di morire, ciò suggerisce e conferma quanto precedentemente spiegato. Come già detto, però, tutto ciò è probabile, ma non confermato al 100% e perciò ci sarà bisogno di ulteriori approfondimenti per decretarne la veridicità. Ad ogni modo, pensare che i nostri cari che sono sul punto di lasciarci rivivano le parti più belle della loro vita è da brividi. Ma questo potrebbe anche rendere il boccone meno amaro, anche se tutte le perdite sono molto dolorose. Per il progresso, come in ogni campo, bisognerà affidarsi alla scienza per snocciolare in modo puntuale e accurato tutte le dinamiche che precedono questa straziante fine, che arriverà, purtroppo, per ognuno di noi.