in

Cosa sono i test visivi di logica? Ecco come e quando svolgerli

Scopriamo insieme in cosa consistono questi test utilissimi per allenare la mente

Bambini fanno dei test
Bambini fanno dei test-Foto di Katerina Holmes/www.pexels.com

Se vi piacciono i test di logica siete sul giusto articolo, cerchiamo di mostrare ai lettori cosa cosa questi test, in cosa consistono, e perché spesso lo ritroviamo anche all’interno dei concorsi pubblici. I quiz logico-visivi giocano sulla capacità di immaginare un qualsiasi oggetto proposto nello spazio, di ribaltarlo, di ruotarlo ecc., fino a riuscire a comprendere quale sia la corretta successione di immagini e figure.

Tale capacità di comprendere le strutture spaziali è in realtà un’abilità che alcune persone hanno sin dalla nascita. Tali individui affronteranno questi test con una difficoltà infinitesimale rispetto agli altri, che dovranno apprendere tecniche particolari per comprendere tali sistemi, per nulla banali.

Un altro aspetto assolutamente rilevante in questi tipi di quiz è il tempo impiegato per completarli. Spesso infatti sono richiesti, ad esempio, 60 secondi massimo per riconoscere 10 differenze in due foto poste l’una accanto all’altra. Infatti, questa tipologia di quiz è studiata anche per mettere alla prova l’abilità del singolo individuo di cogliere velocemente la soluzione al problema posto.

Professore e correzioni di un test
Professore e correzioni di un test-Foto di RODNAE Productions/www.pexels.com

I vari tipi di test

I principali test logici che vengono comunemente svolti da milioni di persone sono quelli che richiedono di: trovare l’immagine che completa la serie, individuare lo sviluppo tridimensionale, indicare l’immagine da scartare, scoprire l’immagine speculare, trovare la rotazione esatta, segnalare l’elemento negativo nella foto , ed i test puramente visivi.

Il test visivo, ecco in cosa consiste

Osserviamo più nello specifico uno dei test sopracitati, quello appunto visivo. Questo test è utilizzato dagli specialisti per verificare le capacità analitico-visive dei pazienti, e per stimolare al massimo il loro cervello. I test visivi sono quelli che, ad esempio, ci richiedono di trovare differenze tra due immagini, o trovare una figura particolare in immagini simili. Possono essere utilizzati per migliorare la memoria, la concentrazione ed anche la capacità osservazione del soggetto che li svolge. I test visivi possono anche aiutare a sviluppare le capacità cognitive, un classico esempio è il ragionamento, la risoluzione dei problemi e le capacità decisionali.

Questi tipi di esercizi mentali sono pensati in realtà per persone di tutte le età, e ne esistono a centinaia, con difficoltà variabile, dai più semplici a quelli molto complessi. I giocatori dovranno prestare attenzione ai dettagli per completare queste sfide, che infatti, in molti casi, si rivelano molto più complicati di quanto si possa pensare. Il problema è infatti trovare il maggior numero di differenze in un determinato tempo, ed è proprio tale componente che spesso destabilizza il soggetto che lo svolge, acuendo l’ansia e la tensione. Oltre a essere molto divertenti questi test sono, come asserito in precedenza, degli ottimi esercizi mentali, utili a tenere la mente sveglia, sana, ed attenta.

Libri per lo studio
Libri per lo studio – Foto di Pixabay/Pexels.com

Un particolare test visivo

Un interessante test da eseguire, con cui divertirsi, è quello proposto da Gergely Dudas, un artista proveniente dall’Ungheria. Dudas ha proposto l’immagine di un tappeto di foglie verdi, tra le quali è presente una rana, da individuare. Test simili sono facilmente reperibili su internet, noi vi sfidiamo nel completare questo nel minor tempo possibili, ma parliamone meglio.

Il test risulta essere particolarmente complicato perché la rana da ricercare è esattamente dello stesso colore di molte delle foglie presenti nell’immagine. Questa scelta dell’artista mira ovviamente a complicare il gioco, rendendolo effettivamente molto difficile, ma allo stesso tempo più intrigante ed entusiasmante. Il consiglio che ci permettiamo di offrire ai lettori è quello di prestare estrema attenzione all’immagine ed ai singoli dettagli presenti in essa.

La piccola rana da trovare si trova al lato dell’immagine, in particolare nella parte destra della stessa. Purtroppo ciò che si nota è davvero poco, bisogna avere un occhio allenato ed attento per coglierlo, ma, in ogni caso, è possibile notare la piccola testa dell’animale sbucare tra due foglie di color verde ed una di colore bordeaux. Come avevamo detto completare questi test è complicato, in special modo quelli più complessi, soprattutto quando esiste un tempo limite da non superare.

Quando svolgere i test

Non esiste un momento migliore di un altro per confrontarsi con tali giochi, possiamo tentare di risolverli sempre, mentre viaggiamo su un mezzo pubblico, mentre siamo in pausa a lavoro, o addirittura la sera prima di andare a dormire.

Scritto da Pasquale Arrichiello

A 24 anni ho conseguito una laurea magistrale in Scienze Storiche alla Federico II di Napoli. Oltre alla storia ed alla filosofia, due delle mie principali passioni, ho da sempre coltivato un profondo amore per la scrittura, ed è proprio questo legame ad avermi condotto nel mondo dei copywriter.