Ogni volta che si apre una bottiglia con un tappo di sughero questo finisce sempre nella spazzatura. Ma in realtà, ci sono tantissimi modi diversi per riciclarli in modo intelligente oltre alle modalità per rimetterli a nuovo. Parliamo ovviamente di metodi economici, facili da utilizzare e utili per la vita di tutti i giorni. Consigliamo di non buttare i tappi anzi, conserviamoli e diamo loro una seconda possibilità. In nostro aiuto abbiamo anche l’acqua ossigenata, scopriamo il metodo scoperto dagli esperti.
Come riciclare i tappi di sughero
L’attenzione per l’ambiente è davvero molto importante, per questo dobbiamo pensare al riciclo. I tappi di sughero rappresentano sicuramente un’arte straordinaria e antichissima ma ogni volta che si stappa una bottiglia, di vino o di spumante, questi vengono buttati via.
Questo è un grande errore, visto che si possono inventare davvero tantissime cose con questi oggetti. In realtà, sul web abbiamo un sacco di suggerimenti, si possono utilizzare i tappi dalle tendine per casa ad ottimi metodi per il giardinaggio. Non è tutto, i tappi possono anche essere degli alleati per l’accensione del fuoco del camino o del barbecue. In questo caso basta conservare 20 tappi e metterli all’interno di un barattolo di vetro sanificato. Una volta sistemati al meglio, occupando tutti gli spazi a disposizione, possiamo versare l’alcol. Alla fine chiudiamo il tappo così che l’alcol non evapori. Il barattolo va conservato in un cassetto al buio.
Dopo un paio di giorni, si potranno finalmente utilizzare come accendi fuoco naturali e sono anche ecologici. Questo tipo di operazione deve essere svolta nella massima sicurezza, ovviamente lontano da bambini o animali domestici.
A cosa serve l’acqua ossigenata?
Moltissimi esperti hanno sperimentato il metodo con l’acqua ossigenata. Ma cosa accade in questo caso? Piccola premessa: i tappi di sughero vengono sempre lavati con dell’acqua ossigenata soluzione a 200 volumi. I professionisti lo fanno per disinfettare ogni tappo. La stessa cosa si può fare anche a casa. Basta immergere i tappi di sughero in un barattolo di vetro e aggiungere acqua ossigenata a 200 volumi. Si lascia riposare tutta la notte, il mattino dopo saranno completamente igienizzati. Attenzione! Gli esperti ci tengono a precisare che si tratta di una operazione molto delicata da fare solo se si è professionisti del settore.
Una volta che il tappo viene tolto dalla bottiglia non dovrebbe più essere reinserito, a causa di germi e batteri che si accumulano. Per questo igienizzandoli si ottengono dei tappi come nuovi. Questo discorso vale solo per i tappi di sughero e per gli esperti del settore.