in

Migliore crema mani riparatrice del 2023 per pelli molto secche

Cura delle mani

Per avere mani belle e ben idratate è bene curarle e proteggerle con una buona crema, che deve essere applicata sia durante la stagione estiva sia durante l’inverno.

Applicare costantemente una buona dose di crema mani riparatrice consente di proteggere l’epidermide dall’azione degli agenti atmosferici, dalle intemperie e dai lavaggi frequenti che possono indebolire la barriera cutanea.

Le mani sono il biglietto da visita e ogni giorno le esponiamo agli occhi dei nostri interlocutori, per questo è importantissimo prendersene cura con i trattamenti quotidiani e con l’applicazione di una buona crema mani.Cura delle mani

A cosa serve applicare la crema mani?

Per idratare, nutrire e rimpolpare la pelle delle mani, la crema mani è un valido alleato della beauty routine e uno dei cosmetici must have che non deve mai mancare.

A seconda della sua funzione, la crema mani è un eccezionale alleato che aiuta a proteggere e a rimpolpare la pelle delicata e sottile. Inoltre, aiuta a mantenere il film idrolipidico, rafforzando la barriera cutanea in condizioni avverse.

In questo modo è possibile dire definitivamente addio alle mani screpolate, secche, ruvide ed irritate. Se si è alla ricerca di una soluzione che consenta di schiarire le iperpigmentazioni causate dal processo di invecchiamento e dai raggi solari, è possibile applicare un velo di crema mani antimacchia.

Crema mani per nutrire, idratare e proteggere la pelle: come sceglierla?

Sul mercato ci sono tantissime proposte commerciali di tanti brand e volte a soddisfare differenti esigenze. La maggior parte della popolazione ricerca un trattamento di bellezza che idrati in profondità l’epidermide, nutra e rimpolpi.

Per darle una seconda vita e per farle ritrovare il benessere, le mani richiedono l’applicazione costante di una certa quantità di crema mani riparatrice. Si pensi a quando le temperature cominciano ad abbassarsi o a quanto il vento gelido le screpola ed indebolisce la pelle. Anche i saponi, i disinfettanti ed i detersivi possono indebolire a lungo andare la pelle delle proprie mani.

Protettiva e riequilibrante la crema deve svolgere una triplice azione e deve essere in grado di riequilibrare il microbiota cutaneo, oltre a mantenere integra la barriera cutanea e ad ostacolare lo sviluppo di microrganismi.

Il nutrimento oltre alla protezione ed all’idratazione sono fattori imprescindibili per mantenere integro il film idrolipidico e favorire il ricambio cellulare. Per contrastare l’irritazione e la secchezza, oltre l’invecchiamento cutaneo è necessario ricorrere ad un trattamento a base di vitamina E.

Sarebbe ideale abbinare il trattamento a base di vitamina E con un trattamento a base di vitamina F, che dà vita ad un vero e proprio booster di protezioni e di nutrimento per le proprie mani.

In commercio è possibile reperire una crema mani riparatrice che coniughi i benefici derivanti dal trattamento con vitamina E e con vitamina F.

Si tratta di un trattamento monodose specifico che nasce proprio con l’obiettivo di proteggere la pelle delle mani in profondità e di garantire la giusta dose di idratazione.

La combinazione delle due vitamine agisce per contrastare in poco tempo i problemi dell’epidermide, come l’irritazione e la secchezza cutanea.