in

Come disintossicare il Corpo: 7 Metodi e Alimenti depurativi

Come disintossicare il corpo? Questa è una delle domande che più spesso ci si pone, specie a seguito di un periodo stressante o caratterizzato da grandi abbuffate, eccesso di alcol, dolci e alimenti grassi. Un corpo intossicato è più vulnerabile e si ammala con facilità: questo perché il sistema immunitario risente dello stress accumulato, indebolendo l’organismo. Certo non è un’impresa facile quella di avviare un’azione disintossicante, difficile da mettere in pratica totalmente. Gli inquinanti sono purtroppo ovunque ed è impossibile evitarli tutti, basti pensare all’azione quotidiana dei radicali liberi che ci inducono ad accumulare stress ossidativo. Comunque è possibile eliminare del 90% gli accumuli di tossine in poche settimane, poi dipende dal nostro stile di vita mantenere pulito il corpo a livelli accettabili. Ciò è possibile attraverso alcune buone abitudini che associate a un piano alimentare sano e equilibrato andrà a influire positivamente sull’organismo.

Ci sono alcuni metodi per una disintossicazione efficace, alcuni con effetti molto veloci e altri a lento rilascio. Molti, ad esempio, seguono diete particolarmente ferree o preferiscono seguire dei periodi di digiuno anche per la rigenerazione cellulare, come ad esempio chi segue la celebre Dieta Mima Digiuno. In ogni caso tutti sono ottimi per una pulizia interna a patto che siano seguiti con metodo e rigore, con la premessa che alcool, caffè e sigarette siano sospesi almeno per il periodo disintossicante. Prima di andare a specificare i metodi disintossicanti ideali per corpo e organismo, è d’obbligo raccomandare un consulto con un medico esperto dell’alimentazione, nutrizionista o dietologo che sia.

Come disintossicare il Corpo con 7 Metodi efficaci

Abbiamo selezionato 7 metodi efficaci per disintossicare il corpo dall’azione negativa di tossine, radicali liberi e inquinanti. In generale è bene prestare attenzione all’alimentazione, muoversi praticando attività fisica quotidiana e dormire bene. Evitare stress e fattori stressanti, inoltre, è importante per affrontare le questioni quotidiane con più forza e lucidità, senza andare a indebolire l’organismo. Su questo argomento abbiamo scritto anche un approfondimento, legato in particolar modo ai principi base della Dieta Detox dimagrante e disintossicante, ideale proprio a questi scopi. Vediamo i 7 metodi utili per disintossicare il corpo:

1. Disintossicare il corpo con l’Acqua e molti liquidi

Un metodo efficace per la disintossicazione del corpo è il consumo di molti liquidi. Acqua durante tutto il giorno con intervalli di circa mezz’ora: il consumo minimo è di 2 litri il giorno, portare sempre al seguito una bottiglia d’acqua. Il consumo di molti liquidi consente al corpo un facile ricambio e idratazione. In questo modo si possono eliminare tossine in eccesso senza troppi sacrifici alimentari. Purtroppo si beve poco e male con un paio di settimane depurative si noteranno grandi benefici. Ci si può aiutare per assumere più liquidi con tisane, tè o centrifugati tipici di una Dieta Liquida.

  • Parlando di test per valutare le intolleranze alimentari secondo l’omeopatia e valutare come disintossicarsi, è dovere citare il Vega test.

2. Disintossicare il corpo con frutta e verdure crude

La frutta e le verdure crude sono uno dei metodi più efficaci per eliminare tutto il materiale intossicante nel corpo. Per almeno quattro settimane un’alimentazione a base di vegetali crudi consentirà di smaltire tutto quanto accumulato. La frutta e verdura sono molto digeribili, non lasciano residui e apportano all’organismo tutta una serie di vitamine, fibre e liquidi organici in grado di pulire ogni interstizio del corpo. Danno sazietà e regalano molte grandi proprietà utilissime all’organismo.

3. Disintossicare il corpo con il Digiuno

Una delle tecniche più antiche al mondo per la disintossicazione è il digiuno, già in uso dai cristiani per avvicinarsi a Dio. Proprio grazie alla purificazione dello spirito e del corpo, il digiuno è un metodo senza dubbio efficace ma da considerare per brevi periodi, al massimo qualche giorno, preventivamente dopo un consulto medico per chi lo voglia intraprendere per più giorni consecutivi. Con il digiuno il corpo mette in atto un sistema di auto-mantenimento: questo vuol dire che andrà a cercare nutrimento dagli accumuli, incluse tossine, cannibalizzando sé stesso ed espellendo il tutto sistematicamente.

4. Disintossicare il corpo con cose e alimenti da evitare

Escludendo il digiuno, in tutti gli altri casi è opportuno evitare alimenti carnei e grassi, formaggi e fritto. Ovviamente anche alcool, fumo e bevande eccitanti come il caffè, senza dubbio eliminare ogni alimento industriale, preconfezionato e precotto che di norma contiene agenti chimici e conservanti. Evitare anche il contatto e l’inalazione di prodotti chimici comunemente usati per la pulizia della casa. Usare le dovute precauzioni con guanti e mascherina, il contatto con la pelle deve essere evitato, niente stress e ogni fonte di emotività negativa poiché dannosa.

5. Disintossicare il corpo con l’Attività fisica e movimento

Un valido aiuto disintossicante lo offre l’attività fisica. Correre o anche solo praticare una camminata veloce di almeno 30 minuti al giorno rappresentano delle abitudini salutari particolarmente efficaci. Fare movimento ed esercizi stimolano il corpo che con facilità espelle le tossine attraverso la sudorazione e la respirazione, tonificando i muscoli e facilitando il sonno. Correre per quanti non sono abituati o impossibilitati, una valida alternativa è la camminata veloce, con la quale si ottengono gli stessi risultati della corsa con un po’ di tempo in più. Inoltre la camminata veloce è ideale per eliminare cellulite e inestetismi dovuti alla ritenzione idrica. Ogni attività fisica in ogni caso va fatta sempre senza esagerare e limitandosi alle proprie possibilità.

6. Disintossicare il corpo evitando lo stress

Una delle cause principali di un corpo intossicato è proprio lo stress. Quando si segue uno stile di vita frenetico, pieno o eccessivamente sedentario, si tende ad accumulare non solo tossine ma anche agitazione o stati d’ansia. Questi influiscono negativamente sull’organismo, indebolendolo. Inoltre, quando si è sotto stress, si tende ad ingrassare o a dimagrire velocemente. Certo è che eliminare lo stress da un giorno all’altro non è facile: bisogna andare a individuare i fattori di stress e controllarli al meglio. Meditare, rilassarsi con una tisana, leggere un libro, camminare e stare a contatto con la natura sono ottimi mezzi anti-stress.

7. Disintossicare il corpo dormendo bene

Il buon sonno aiuta l’organismo a rigenerarsi. Quando si dorme male, infatti, si accumula stress, il corpo è indebolito e stanco, per cui più esposto all’azione dei radicali liberi e, in generale, meno efficace contro gli attacchi al sistema immunitario. Dormire almeno 8 ore a notte è essenziale per restare in forma, in particolare bisogna riposare bene. Per farlo occorre evitare l’esposizione prolungata a schermi TV, del PC o Smartphone, dormire con la TV spenta, evitare luci notturne e, in generale, non sottovalutare l’importanza di un buon letto e di un buon materasso. Disintossicare il corpo con 7 metodi efficaci

Come disintossicare il corpo: Alimenti depurativi

Tra i metodi per disintossicare il corpo abbiamo parlato anche di alimenti depurativi, facendo riferimento in particolar modo a verdure e frutta cruda. Per un corpo pulito ed esposto al minimo agli agenti intossicanti, occorre mettere in pratica uno stile di vita virtuoso e per farlo è necessario partire proprio dall’alimentazione. C’è chi sosteneva “siamo quello che mangiamo” ed è proprio così. Esistono, infatti, degli alimenti considerati depurativi, ideali proprio a mantenere l’organismo in forza ed evitando di incorrere in problematiche o patologie talvolta anche gravi. Sono sani, disintossicanti e depurano il corpo dalle tossine, vediamo quali sono i migliori alimenti ad azione detox:

  • Frutti rossi, mirtilli, frutti di bosco e, in generale, tutti gli agrumi a cominciare da limone e arancia
  • Broccolo, cavolo-broccolo, verza: considerati veri e propri anti-tumorali
  • Fagiolini, ad alta concentrazione di acqua, di potassio e fibre
  • Finocchio: è l’alimento per eccezione coinvolto nella depurazione di fegato e sangue
  • Carciofo: ha la maggior quantità di fibra ed è molto efficace contro i disturbi metabolici
  • Aglio: rafforza il sistema immunitario ed è un regolatore naturale della pressione arteriosa
  • Zenzero e curcuma: bruciano calorie naturalmente, combattendo la ritenzione idrica. Favoriscono l’eliminazione delle scorie, delle tossine e sono degli analgesici naturali.