Super Informati.com
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi
No Result
View All Result
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi
No Result
View All Result
Super Informati.com
No Result
View All Result
Home Salute Diete

Dieta a Punti: Cos’è? Come funziona? Alimenti e Menù

by Sonia Primerano
18/02/2021
in Diete

Indice

  • 1 Dieta a Punti: Cos’è?
  • 2 Letture Consigliate
  • 3 Le diete dei vip, dalle più efficaci alle più strampalate
  • 4 Succhi gastrici: cosa sono e come aiutano il nostro intestino
  • 5 Dieta Estiva per Perdere 1 kg a Settimana: Menù e Consigli
  • 6 Dieta a Punti: Come funziona?
  • 7 Dieta a Punti: Alimenti e programma Weight Watchers
  • 8 Alimenti da 0 punti
  • 9 Alimenti da 1 punto
  • 10 Alimenti da 2 punti
  • 11 Alimenti da 3 punti
  • 12 Alimenti da 4 punti
  • 13 5 e 6 punti
  • 14 7 e 8 punti
  • 15 9 e 11 punti
  • 16 14 punti
  • 17 20 punti
  • 18 Dieta a Punti: Esempio Menù
  • 19 La Dieta a Punti: funziona?
  • 20 Dieta a Punti: Controindicazioni
  • 21 Lista delle principali diete

Cos’è la Dieta a Punti e come funziona? Oggigiorno capita spesso di soffermarsi a pensare al tipo di dieta da seguire per poter raggiungere il nostro ideale di perfezione. Solitamente si tende a scegliere un piano alimentare che preveda un’ampia e libera scelta del menù che vada allo stesso tempo a rispettare i parametri standard di dieta.

Nel sito abbiamo portato avanti la rubrica delle diete alla quale aggiungiamo la dieta a punti. Sebbene possa sembrare assurdo, esiste una dieta che rispetta i canoni sopracitati, nata agli inizi degli anni ’70. Il regime alimentare della dieta a punta è stato ideato da un italiano, Guido Razzoli. Essenzialmente, tale piano alimentare si basa su una libera scelta di alimenti che riesca a garantire allo stesso tempo una perdita di peso costante, di settimana in settimana. Ma vediamo insieme di cosa si tratta e come funziona.

Dieta a Punti: Cos’è?

La Dieta a Punti è un regime alimentare nato agli inizi degli anni ’70 come dieta dimagrante. Il suo ideatore è proprio un dietologo italiano, Guido Razzoli che ha da subito avuto come unico scopo, quello di risolvere uno dei problemi più importanti, quando si parla di regimi alimentari dimagranti: rendere indipendente il soggetto nella scelta dei cibi, cercando di fargli rispettare allo stesso tempo tutte le regole sulla quantità di calorie, necessarie per migliorare il proprio corpo.

Si tratta di una dieta che promette di far perdere circa 1 chilogrammo a settimana, se seguita passo passo. La dieta inventata dal Razzoli, prevede che, in base al contenuto e all’apporto calorico, venga assegnato un punteggio a ogni alimento presente sulle tavole. Si andrà a creare così una sorta di tabella a punti in cui tutti gli alimenti verranno classificati in base al loro punteggio:

Letture Consigliate

Le diete dei vip, dalle più efficaci alle più strampalate

Succhi gastrici: cosa sono e come aiutano il nostro intestino

Dieta Estiva per Perdere 1 kg a Settimana: Menù e Consigli

  • alimenti da 0 zero punti
  • da 1 punto
  • 2 punti
  • da 3 e da 4 punti

Basterà una buona forza di volontà di auto-assegnazione dei punti, quella che ci permetterà di perdere peso, con più leggerezza. Nella dieta a punti, si calcola la scorta di punti per ciascun individuo in base al peso, all’età, all’altezza e al sesso. L’unica regola che ci dobbiamo imporre è: non andare sotto zero alla fine di ogni giornata. Ma come funziona questa dieta? Vediamolo insieme!

Dieta a Punti: Come funziona?

Come abbiamo già detto, la Dieta a Punti è un regime dietetico che si basa nell’assegnazione di un punteggio agli alimenti che dovranno essere sommati tra loro per ottenere un menu giornaliero bilanciato. Il menù verrà stilato in base al peso, all’altezza e al sesso. In base a questi parametri la dieta assegnerà un numero minimo e un numero massimo, da distribuire nell’arco della giornata. Ogni cibo da assumere avrà un suo punteggio che verrà assegnato dalla tabella standardizzata che poi vi mostreremo. Diciamo che una dieta simile l’abbiamo già trattata nella Dieta Dukan.

Oltre a mantenere in salute il nostro corpo, la dieta a punti riesce ad attivare anche il cervello attraverso i calcoli e i punteggi da tenere in considerazione ogni giorno. Nella dieta a punti si assegna un punteggio ad ogni cibo, da 0 a 4, e un numero di punti totale da non superare nell’arco della giornata. In questo modo chi segue la dieta può scegliere cosa mangiare in totale autonomia, costruendo una dieta personalizzata al 100%, con l’unica che la somma dei punti deve rimanere inferiore o uguale al proprio target. Per un individuo di altezza media (1,55 m-1,70 km) tabella dei punti è:

Donne:

  • fino a 70 kg da 18 a 24 punti al giorno
  • da 71 a 80 kg da 20 a 25 punti al giorno
  • da 81 a 90 kg da a 22 a 27 punti al giorno
  • da 91 a 100 kg da a 24 a 29 punti al giorno
  • oltre 100 kg da a 26 a 30 punti al giorno

Uomini:

  • fino a 80 kg da 22 a 26 punti al giorno
  • da 81 a 90 kg da 24 a 29 punti al giorno
  • da 91 a 100 kg da 26 a 30 punti al giorno
  • da 100 a 110 kg da 28 a 32 punti al giorno
  • oltre 110 kg da 30 ai 35 punti al giorno

Una dieta di questo tipo da un apporto calorico pari a 1300-1400 calorie giornaliere, quindi può benissimo essere considerata una dieta ipocalorica. Niente panico per quanto riguarda il calcolo! Esistono dei calcolatori online già pronti, in cui basterà inserire soltanto i parametri  necessari (altezza, peso, sesso ecc…). A questo chiaramente va aggiunto il punteggio dell’attività fisica: una passeggiata ad esempio, vale 2 punti, mezz’ora di corsa vale 5 punti.

Dieta a Punti: Alimenti e programma Weight Watchers

L’idea di dare un punteggio a ogni alimento per facilitare l’assunzione di cibi non è affatto nuova. Si rifà molto alla famosa dieta Weight Watchers. Questa dieta fornisce ovviamente una lunga lista con alimenti di uso comune con tanto di informazioni per stabilire la porzione adeguata a noi. Solo così si eviteranno tanti errori ma allo stesso tempo si avrà più libertà di gestire il proprio menù settimanale in autonomia. Gli alimenti vengono divisi in 4 gruppi: quelli da 0, da 1, da 2, da 3 e 4 punti.

Curiosità

Quelli da zero sono tutti quegli alimenti che possono essere assunti in quantità.

Alimenti da 0 punti

Gli alimenti da un punto sono:

  • Verdure e Legumi: sedano, melanzana, pomodoro, cipolle, carote, mais, zucca, cipolle, fagioli, spinaci, cavolfiore ecc…
  • Frutta: pesche, mirtilli, lamponi, mandarino, arance, mele, fragole, cocomero ecc…
  • Bevande: acqua a quantità, thè, caffè, tisane e infusi di erbe.

Alimenti da 1 punto

  • Frutta: 10 ciliegie, è fettine di ananas, un succo di frutta, 2 fichi, 4 albicocche secche, 4 prugne ecc…
  • Bevande: un bicchiere di liquore dolce, una coca cola (1,5 punti), una birra analcolica
  • Condimenti: un cucchiaio di burro, olio o salse come maionese
  • Carne: 2 fettine di tacchino, una fetta di prosciutto cotto o bresaola
  • Pesce:  gamberetti o cozze
  • Latticini: latte condensato, 2 yogurt scremati, 2 fette di formaggio, 1 bicchiere di latte scremato
  • Carboidrati e cereali: 8cucchiai di cereali integrali, 2 biscotti integrali, patate bollite, pane fresco, gallette di riso

Alimenti da 2 punti

  • Carne-pesce-latticini: 1 budino di soia al cacao, 30g di Feta, 60g di fiocchi di latte, 30g di caciotta fresca, 60g di ricotta magra vaccina e 1-2 fette di salmone affumicato (60g).
  • Pane-riso-cereali-patate: 2 cucchiai di purè di patate (100g), 50g di pane al latte, 50g di pane all’olio, 50g di pane comune, 60g di pane integrale, 50g di pasta all’uovo cruda e 50g di pasta cruda.
  • Condimenti e varie: 3 cucchiai di besciamella.

Alimenti da 3 punti

  • Bevande: 1 bicchiere di vino, una birra
  • Legumi: 5 cucchiai di legumi cotti, 5 cucchiai di piselli
  • Carne: tacchino o vitello, o 150 g di petto di pollo
  • Pesce: tonno al naturale, baccalà, orata ecc…
  • Latticini: 1 vasetto di yogurt alla frutta, formaggio bianco spalmabile
  • Cereali e carboidrati: Riso, pane, muesli, pasta con verdure, purè di patate
  • Altro. 1 uovo, mezza tavoletta di cioccolato, 1 cucchiaio di marmellata, 2 biscotti dolci

Alimenti da 4 punti

  • Cereali e Carboidrati: pasta sfoglia, pasta fresca
  • Latticini: groviera, parmigiano ecc…
  • Carne: salame, vitello, filetto di bue
  • Pesce: tonno fresco o trota
  • Altro: due palline di gelato, 2 fettine di prosciutto crudo

5 e 6 punti

  • 2 cannelloni ripieni di carne 5 punti
  • 150g di pasta e fagioli 5 punti
  • 100g di ravioli crudi 5 punti
  • 80g di colomba 5.5 punti
  • 50g di cotechino 6 punti

7 e 8 punti

  • 100g di cocco fresco 7 punti
  • 80g di panettone 8 punti
  • 1 porzione di ravioli al burro 8 punti
  • 1 porzione di pasta alla carbonara 8 punti

9 e 11 punti

  • 1 arancino di riso alla siciliana 200g 9 punti
  • 1 cotoletta di vitello alla milanese 11 punti

14 punti

  • 1 pizza napoletana da 250g 14 punti
  • 1 pizza margherita da 250g 14 punti

20 punti

  • 1 pizza ai 4 formaggi da 250g 20 punti

Dieta a Punti: Esempio Menù

Vi forniamo un menù calibrato per una donna che pesa meno di 70 kg con altezza media, quindi con un punteggio di 22 punti.

  • COLAZIONE: 200 ml di latte parzialmente scremato e 80 g di torta con marmellata
  • SPUNTINO: yogurt magro e una frutta fresca (kiwi)
  • PRANZO: 50 g di pasta, 60 g di bresaola, un cucchiaino di olio, peperoni
  • MERENDA: un frutto fresco
  • CENA: 50 g di pane, salmone affumicato, zucchine, tutto condito con olio.

La Dieta a Punti: funziona?

I benefici di questa dieta sono strettamente correlati alla perdita di peso, che non è rapida e quindi poco salutare, ma neanche troppo lenta da scoraggiare chi la segue. Lascia molta liberta nella creazione del proprio menù personalizzato,  per cui non si devono fare troppe rinunce. Questa tipologia di dieta inoltre è anche adatta a chi segue un’alimentazione vegetariana.

Dieta a Punti: Controindicazioni

Nonostante i numerosi vantaggi, la Dieta a Punti, come qualsiasi altra dieta, presenta delle controindicazioni. Può essere sconsigliata per chi non consulta il parere di un esperto, in quanto può comportare delle serie carenze nutrizionali di macronutrienti e quindi anche effetti collaterali e rischi per la salute.

Ti potrebbe interessare anche…

Lista delle principali diete

  • Dieta Alcalina
    Dieta Alcalina
  • Dieta Dott. Nowzaradan
    Dieta Dott. Nowzaradan
  • Dieta Detox
    Dieta Detox
  • Dieta Scarsdale
    Dieta Scarsdale
  • Dieta Atkins
    Dieta Atkins
  • Dieta Digiuno intermittente
    Dieta Digiuno intermittente
  • Dieta Ipocalorica
    Dieta Ipocalorica
  • Dieta Louise Parker
    Dieta Louise Parker
  • Dieta del Supermetabolismo
    Dieta del Supermetabolismo
  • Dieta Carb's Lover
    Dieta Carb's Lover
  • Dieta disintossicante fegato
    Dieta disintossicante fegato
  • Dieta Vegana
    Dieta Vegana
  • Dieta Iposodica
    Dieta Iposodica
  • Dieta Lemme
    Dieta Lemme
  • Dieta Lampo
    Dieta Lampo
  • Dieta anticellulite
    Dieta anticellulite
  • Dieta del riso
    Dieta del riso
  • Dieta a punti
    Dieta a punti
  • Dieta veloce
    Dieta veloce
  • Dieta Mediterranea
    Dieta Mediterranea
  • Dieta in gravidanza
    Dieta in gravidanza
  • Dieta fruttariana
    Dieta fruttariana
  • Cibi dietetici
    Cibi dietetici
  • Dieta brasiliana
    Dieta brasiliana
  • Dieta della longevità
    Dieta della longevità
  • Dieta dimagrante
    Dieta dimagrante
  • Dieta dell'acqua
    Dieta dell'acqua
  • Dieta SIRT
    Dieta SIRT
  • Dieta Panzironi
    Dieta Panzironi
  • Dieta depurativa antiossidante
    Dieta depurativa antiossidante
  • Dieta Blackburn
    Dieta Blackburn
  • Dieta Rina
    Dieta Rina
  • Dieta Fast 5.2
    Dieta Fast 5.2
  • Dieta Paleolitica
    Dieta Paleolitica
  • Dieta senza glutine
    Dieta senza glutine
  • Dieta liquida
    Dieta liquida
  • Dieta a zona
    Dieta a zona
  • Perdere 10 kg con la Dieta Plank
    Perdere 10 kg con la Dieta Plank
  • Dieta senza carboidrati
    Dieta senza carboidrati
  • Dieta Ferrea
    Dieta Ferrea
  • Dieta Plank
    Dieta Plank
  • Dieta equilibrata
    Dieta equilibrata
  • Dieta Cristiano Ronaldo
    Dieta Cristiano Ronaldo
  • Dieta Lipofidica
    Dieta Lipofidica
  • Dieta Macrobiotica
    Dieta Macrobiotica
  • Dieta del gruppo sanguigno
    Dieta del gruppo sanguigno
  • Dieta Low Carb
    Dieta Low Carb
  • Dieta Tisanoreica
    Dieta Tisanoreica
  • Dieta estiva
    Dieta estiva
  • Dieta Dukan
    Dieta Dukan
  • Dieta drenante e sgonfiante
    Dieta drenante e sgonfiante
  • Dieta per il colesterolo
    Dieta per il colesterolo
  • Dieta chetogenica
    Dieta chetogenica
  • Dieta proteica
    Dieta proteica
  • Dieta iperproteica
    Dieta iperproteica
  • Dieta Mima digiuno
    Dieta Mima digiuno
  • Dieta TLC
    Dieta TLC
  • Dieta personalizzata
    Dieta personalizzata
  • Ricette dietetiche
    Ricette dietetiche
  • Alimentazione corretta
    Alimentazione corretta
  • Le 33 diete più efficaci - articolone
    Le 33 diete più efficaci - articolone
  • Dieta vegetariana
    Dieta vegetariana
  • Dieta del minestrone
    Dieta del minestrone
  • Dieta Dash
    Dieta Dash
  • Dieta del limone
    Dieta del limone
  • Dieta Herbalife
    Dieta Herbalife
Tags: dieta
Previous Post

Dieta Mediterranea: Menù settimanale, Piramide e Ricette

Next Post

Pacco Celere 1: Guida alla spedizione, costi e assicurazione

Articoli Correlati

dieta carb lover

Le diete dei vip, dalle più efficaci alle più strampalate

by Gianluigi Salvi
02/08/2022
0

La leggenda narra di come Maria Callas facesse affidamento su una dieta estremamente pericolosa, ovvero la dieta della tenia per...

Succhi gastrici: cosa sono e come aiutano il nostro intestino

by Gianluigi Salvi
21/07/2022
0

I succhi gastrici sono una componente importante per la digestione e anche per l’attività di assimilazione dei nutrizionali che avviene...

Dieta Estiva

Dieta Estiva per Perdere 1 kg a Settimana: Menù e Consigli

by Sonia Primerano
18/05/2022
0

Dieta estiva per perdere 1 kg a settimana, quindi fino a 4 kg in un mese. Vediamo ciò che c'è da...

Next Post
Pacco Celere 1: Guida alla spedizione, costi e assicurazione

Pacco Celere 1: Guida alla spedizione, costi e assicurazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

tatuaggio ancora

Tatuaggio Ancora: Significato, Uomo, Donna e Dove Farlo?

09/08/2022
tatuaggi donna

Tatuaggi Donna: Piccoli, Maori e Dove Posizionarli

05/08/2022
tricopigmentazione - evoluzione

L’evoluzione della Micropigmentazione: la Tricopigmentazione

05/08/2022

Tattoo polinesiano, i vari tipi

04/08/2022
dieta carb lover

Le diete dei vip, dalle più efficaci alle più strampalate

02/08/2022
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Redazione

© 2022 Superinformati.com

No Result
View All Result
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi

© 2022 Superinformati.com